
boilies dure
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: boilies dure
certe farine le fanno indurire troppo tipo il riso e dipende quanto le hai seccate
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boilies dure
ciao Djraz, vanno bene anche dure come i sassi, unico inconveniente è che per innescarle devi usare il trapanino per forarle
esatto!!certe farine le fanno indurire troppo tipo il riso e dipende quanto le hai seccate




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: boilies dure
hai provato a pescarci?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: boilies dure
la cosa principale dipende come le hai essiccate.....
queste sono le condizioni ideali:
-luogo leggermente ventilato con ricambio d' aria;
-non al diretto contatto coi raggi solari(in estate che diventano in mezzora delle pietre e si spaccano);
-no luochi ne troppo ne troppo poco umidi.
bisogna fare in modo che non si secchino in mezza giornata, sennò diventano come detto sopra, ne farci mettere troppo sennò cè il rischio muffa....
queste sono le condizioni ideali:
-luogo leggermente ventilato con ricambio d' aria;
-non al diretto contatto coi raggi solari(in estate che diventano in mezzora delle pietre e si spaccano);
-no luochi ne troppo ne troppo poco umidi.
bisogna fare in modo che non si secchino in mezza giornata, sennò diventano come detto sopra, ne farci mettere troppo sennò cè il rischio muffa....
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: boilies dure
Meglio cosi ameno poi stare tranquillo che non ti fanno la muffa.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: boilies dure
no, perchè apparte se non sono da pastura, se le devi innestare fai una fatica boia oppure non ce la fai per niente, ed è quindi materiale utilizzato in parte per niente, pernche non si buttano mai via boiles fatte male, si usano da pastura....
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boilies dure
usa il trapanino, vedrai che vai benese le devi innestare fai una fatica boia oppure non ce la fai per niente,




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: boilies dure
anche ma a me piace di più comunque che siano "morbidine" e non delle pietre da trapanare.......
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti