MONTATURA STANDARD COMPLETA

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

MONTATURA STANDARD COMPLETA

Messaggio da dvdjap » 19/09/2010, 12:07

Scusate, ma visto che sono un novellino mi dovrei togliere un grosso dubbio...
mi potreste spiegare a grandi linee una montatura completa classica partendo dalla lenza madre in nylon quella nella bobina del mulinello, magari citando ad ogni tratto anche il termine tecnico (in inglese), xchè ho un pò di confusione e nn riesco a trovare immagini o video che sono chiarissimi al riguardo.
Intanto vi scrivo come la faccio io la mia montatura e voi cortesemente correggetemi è?
Iniziando dall'alto:
Lenza madre nylon sul mulinello
Piombo per fermare tubino silicone anti-groviglio
Tubino silicone anti-groviglio
Piombo in linea e subito sotto girella con moschettone (per smontare il terminale e riporre la canna nella sacca)
Finale prefabbricato in treccia(dacron penso se si scrive così...) classico con girella in cima, amo e cappello
Grazie a chi risponde



Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: MONTATURA STANDARD COMPLETA

Messaggio da SEAT88 » 28/09/2010, 12:09

Ciao!!! beh allora come prima cosa ti suggerirei di guardarti qualche video di ripamonti su youtube, ce ne sono un infinità!!!
il collegamento treccia nylon si effettua con nodi mahin o grinner, lo spezzone di treccia deve essere lungo almeno da fare 3-4 giri minimo nel mulinello+ la lunghezza di tutta la canna + 1 metro e mezzo per il lancio!
Adesso inserisci il tubetto di silicone nella treccia e poi il piombo in line.
I finali ti conviene farteli da te, c'è una sezione apposita nel forum con guide passo passo fatte benissimo!!!
Io per iniziare mi sono comprato qualche libro sul carpfishing; ti consiglierei vivamente di fare lo stesso, sono utilissimi!!
Quelli di ripamonti sono tutti stupendi e ben fatti!!! :9:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: MONTATURA STANDARD COMPLETA

Messaggio da dvdjap » 04/10/2010, 9:37

grazie, di ripamonti su youtube ho visto quasi tutto (davvero un insegnante eccellenete), ma sinceramente non ho mai fatto caso che abbia mostrato una montatura completa, parla sempre di finali o piombi... e poi con tutti i termini inglesi non è che per ora mi ci ritrovo un granchè :D cmq dai un idea me la son fatta approfondirò con qualche libro e vado subito a spulciare il foru

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: MONTATURA STANDARD COMPLETA

Messaggio da Ska » 04/10/2010, 23:26

dvdjap ha scritto:Scusate, ma visto che sono un novellino mi dovrei togliere un grosso dubbio...
mi potreste spiegare a grandi linee una montatura completa classica partendo dalla lenza madre in nylon quella nella bobina del mulinello, magari citando ad ogni tratto anche il termine tecnico (in inglese), xchè ho un pò di confusione e nn riesco a trovare immagini o video che sono chiarissimi al riguardo.
Intanto vi scrivo come la faccio io la mia montatura e voi cortesemente correggetemi è?
Iniziando dall'alto:
Lenza madre nylon sul mulinello
Piombo per fermare tubino silicone anti-groviglio
Tubino silicone anti-groviglio
Piombo in linea e subito sotto girella con moschettone (per smontare il terminale e riporre la canna nella sacca)
Finale prefabbricato in treccia(dacron penso se si scrive così...) classico con girella in cima, amo e cappello
Grazie a chi risponde
allora, per farla semplice e nn complicarti la vita comincia con una montatura inline ...
quindi lenza madre, shock leader lungo il doppio della tua canna uniti con un nodo di sangue o altri nodi che troverai nella sezione apposita, poi metti il tubello antitangle se vuoi oppure monti un leadcore collegato con doppia asola a monte e un'asola a valle poi prosegui con il piombo inline e girella (sul leadcore) ... infine sotto il terminale self made o uno già pronto ... ovviamente per cominciare nn è facile avere tutto sotto mano per la costruzione di terminali validi, il materiale costa un pò ...
poi per quanto riguarda la terminologia inglese dai un'occhiata qui


buon divertimento e se ti serve aiuto nn esitare ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: MONTATURA STANDARD COMPLETA

Messaggio da dvdjap » 05/10/2010, 9:33

Grazie 1000 ska !

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: MONTATURA STANDARD COMPLETA

Messaggio da Ska » 05/10/2010, 21:09

dvdjap ha scritto:Grazie 1000 ska !
di nulla, sempre a disposizione ... quando ci sono :hyst:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti