Pastura da innesco

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
broke
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/08/2010, 15:33
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1988
Record cappotti: 0

Pastura da innesco

Messaggio da broke » 23/08/2010, 14:58

ciao a tutti,un mio amico mi ha passato una ricetta per una pastura da innesco e volevo sottoporla alla vostra attenzione per capire se è una ricetta valida.
1Kg di farina di polenta grossa
6 uova
magime canarini
spezie (cannella,carrie,origano)
frutta

lui mi ha detto che è una ricetta valida con la quale ha fatto diverse catture,e bollendola la usata come pastura da normale.....che mi dite??? :pesca:



Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Pastura da innesco

Messaggio da daviders » 23/08/2010, 20:57

broke ha scritto:ciao a tutti,un mio amico mi ha passato una ricetta per una pastura da innesco e volevo sottoporla alla vostra attenzione per capire se è una ricetta valida.
1Kg di farina di polenta grossa
6 uova
magime canarini
spezie (cannella,carrie,origano)
frutta

lui mi ha detto che è una ricetta valida con la quale ha fatto diverse catture,e bollendola la usata come pastura da normale.....che mi dite??? :pesca:
ciao....'come pastura da normale' in che senso?
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Pastura da innesco

Messaggio da Pizza93 » 23/08/2010, 23:37

Se riesci a spiegarti meglio vediamo di aiutarti ;)

broke
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/08/2010, 15:33
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1988
Record cappotti: 0

Re: Pastura da innesco

Messaggio da broke » 24/08/2010, 13:44

Cioè intendo per pasturare vicino alla zona di pesca.

broke
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/08/2010, 15:33
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1988
Record cappotti: 0

Re: Pastura da innesco

Messaggio da broke » 25/08/2010, 14:21

comunque mi riuscite a dire se è una ricetta valida o se è una bidonata???? :thank:

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Pastura da innesco

Messaggio da Maste » 25/08/2010, 21:02

poi non capisco pastura da innesco???

o è una pastura o è un innesto....... :dom: :dom: :dom: :dom: :dom: :dom: :dom:

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Pastura da innesco

Messaggio da carpachepassione » 25/08/2010, 21:09

Probabilmente questa pastura ha una consistenza tale da poter essere innescata... La ricetta è una vecchia ricetta che usavano i nostri avi agli antipodi del CF, sicuramente buona ma preda facile di minutaglia quindi poco utilizzabile...

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Pastura da innesco

Messaggio da Maste » 26/08/2010, 10:17

a, ok capito, allora si , per pasturare forse può andare ma da innestare non tanto figuriamoci tutte le scordoline che ci sono sui fondali e le brmine che vengono a disturbare......

broke
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/08/2010, 15:33
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1988
Record cappotti: 0

Re: Pastura da innesco

Messaggio da broke » 26/08/2010, 14:27

carpachepassione ha scritto:Probabilmente questa pastura ha una consistenza tale da poter essere innescata... La ricetta è una vecchia ricetta che usavano i nostri avi agli antipodi del CF, sicuramente buona ma preda facile di minutaglia quindi poco utilizzabile...
Grazie mille della risposta esaustiva,vi ho posto questa domanda perchè sono anni che pesco a lago ma è da poco che mi sono ''lanciato'' nel carpfishing un pò più serio; e nel lago dove pesco io,la maggior parte delle persone prende la pastura li sul luogo (credo sia all'aroma vaniglia o crema),la inumidisce con un pelo di farina e la usa direttamente sull'amo.....pochi usano le boiles.E da qui sorge la domanda,che ricetta potrei utilizzare per le boiles alle prima armi???? :pesca: :pesca:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti