Ringrazio anticipatamente per la tua risposta
Riccardo Giubilei
Presidente Carp Team TRN

Non aspettavo altrozinghero78 ha scritto:Certamente!!! anzi se c'è qualcuno si vuole aggregare!!!
Ciao Fauccio, benvenuto sul forumfaucciocarp ha scritto:salve ragazzi...sono nuovo del forum!!
colgo l'occasione per salutare tutti..
non esiste niente dell'enas sul lago omodeo!!
io ci abito a 10 km di distanza e ci pesco regolarmente...
non esiste limitazione per imbarcazioni,tende,non si paga la postazione e/o una licenza momentanea...
probabilmente quello che intende furby è nella sua zona.. quì nella mia (sardegna centrale)
c'è solo una cava che è di proprietà enas...tutto l'altro no!!!
ciao! ma lo sai da quant'è che cerco carpista in sardegna???mai trovato uno... io lo protico da 7 anni ormai...eppure anche cercando sul web non ho mai trovato nessuno!!! poi per caso o trovato questo forum sotto consiglio di un'amico..furby79 ha scritto:Ciao Fauccio, benvenuto sul forum, spero che qui possa trovare tante informazioni utili inerenti a questa splendida tecnica qui da noi poco conosciuta e praticata.
Colgo l'occasione inoltre per chiederti alcune info sulle postazioni, caratteristiche del fondale e attività delle carpe presenti nell'Omodeo, in vista di qualche imminente sessione di pesca sulle sue spondenelle prossime settimane. Ovviamente mi faccio vivo per tempo per magari organizzarci in cricca, e passare alcune giornate o un semplice weekend di pesca in compagnia. Ciao a presto!
Praticamente quando tu hai incominciato io stavo interrompendo e soltanto alcuni mesi fa ho rispolverato e rifatto da capo l'attrezzatura... e ancora ne ho parecchio da macinarefaucciocarp ha scritto:ciao! ma lo sai da quant'è che cerco carpista in sardegna???mai trovato uno... io lo protico da 7 anni ormai...eppure anche cercando sul web non ho mai trovato nessuno!!! poi per caso o trovato questo forum sotto consiglio di un'amico..furby79 ha scritto:Ciao Fauccio, benvenuto sul forum, spero che qui possa trovare tante informazioni utili inerenti a questa splendida tecnica qui da noi poco conosciuta e praticata.
Colgo l'occasione inoltre per chiederti alcune info sulle postazioni, caratteristiche del fondale e attività delle carpe presenti nell'Omodeo, in vista di qualche imminente sessione di pesca sulle sue spondenelle prossime settimane. Ovviamente mi faccio vivo per tempo per magari organizzarci in cricca, e passare alcune giornate o un semplice weekend di pesca in compagnia. Ciao a presto!
ok per la pescata ci sto!!!
per le caratteristiche del lago:
beh,sai bene che omodeo è enorme...dipende molto dalla zona in cui vai..ora io sono quasi un mese senza andare,però l'ultima volta ho preso una reginetta di 7 kg con del mais su di un'hair normale..vado quasi sempre dalla parte di sedilo perchè è la più vicina ed anche la più acessibile per me...in questa zona il fondale è sabbioso e molto morbido,poche piante in acqua,ma tante roccie e buche presenti...quì capita di raro che non prendi anche perchè ci fanno le gare di pesca...boilies?????????SCORDALE!!!! se non ci aiutiamo a vicenda o ci aiuta qualcun'altro è impossibile abituare le carpe dell'omodeo...sono acque troppo vaste per poche persone...!
no guarda...credo che prima di febbraio me la sogno la pesca!furby79 ha scritto: Praticamente quando tu hai incominciato io stavo interrompendo e soltanto alcuni mesi fa ho rispolverato e rifatto da capo l'attrezzatura... e ancora ne ho parecchio da macinare..... bhe per individuare gli spot mi affido alle tue conoscenze e magari se questo weekend sei libero ci si può incontrare per fare una sessione di una notte a cavallo tra sabato e domenica. Per la pasturazione basta organizzarci un'attimo e il gioco è fatto, ma prima bisogna trovare un punto abbastanza valido dove calare i terminali. Dai fammi sapere come sei messo ad impegni. Ciao
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti