
In data 25 febbraio 2010
il direttivo del C.f.team Franciacorta sede periferica n. 192 di CFI si e' incontrato con i vertici del consorzio per la gestione delle TORBIERE DEL SEBINO.
Dalla discussione e' nata l'idea della possibilita' di prendere in gestione l'aspetto della pesca all'interno della riserva naturale (attualmente gestita da altra società).

I punti in questione messi sul tavolo sono stati:
Tesseramento annuale per la pesca
Pulizia della torbiera e delle piazzole di pesca
Cattura e rilascio del pescato (il piu' difficile da far capire).
Ripopolameno di alcune speci di pesci distrutti ahime!!!
L'operazione non e' semplice, infatti la zona dove si trovano queste cave è sita in una riserva naturale.
Alla fine della discussione gli organi del consorzio hanno espresso opinioni favorevoli alla nostra proposta.
Il mandato della precedente gestione e' in scadenza a fine 2010.

Tutto questo,sarebbe di nostra responsabilità ,nel caso ci fosse affidato il piano di gestione della pesca, sarà una dura battaglia ma piano piano vedremo di riuscir a portarla dalla nostra parte!!!

A SETTEMBRE IL PROSSIMO INCONTRO,PER LA DOMANDA UFFICIALE DA PRESENTARE AL CONSORZIO DELLE TORBIERE E ALLA PROVINCIA.

C.F.I. Carpfishing Italia, darà il suo appoggio e collaborazione a riguardo affinché tutti i pescatori possano usufruire di questo paradiso.

Responsabile C.f.team FRANCIACORTA
Paolo Ferrari
CELL. 346 7029425
sono beneaccetti tutti i consigli.

Dati tecnici:- Istituzione
dichiarata "Biotopo di eccezionale importanza" dal CNR nel 1970
compresa nel I elenco dei biotopi e geotopi, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n.471 del 3/12/1981, ai sensi della L.R. 27/07/1977,n.33
elencata ufficialmente tra le Riserve Naturali della Lombardia riportate nell'allegato A-b della L.R. 30/11/1983, n.86
istituita ufficialmente con deliberazione del Consiglio regionale n.1846 del 19/12/1984 ai sensi della L.R. 30/11/1983, n.86
dichiarata zona umida di importanza internazionale nel 1984, ai sensi della Convenzione relativa alle zone umide firmata a Ramsar nel 1971
dichiarata Zona di Protezione Speciale (ZPS) dall'Unione Europea
dichiarata Sito di Importanza Comunitaria (SIC)