
ITINERARIO CARPFISHING LAGO MANDARINO ( BS)
Nome lago: Lago Mandarino - Orzinuovi - ( BS)
Numeri telefonici importanti: Max 334-1501749
E-mail o altri contatti: info@lagomandarino.it - direzione@pec.lagomandarino.it
Regolamento interno e tessereramento che serve: Tessere Assolaghi obbligatoria. Costo 5,00 € annui.
Giornaliero :13 €
24 ore: 20 € dal martedi al venerdì 25 € notte del sabato sulla domenica
Convenzioni attuali:
CONVENZIONI UTENTI PCF FORUM (passionecarpfishing.com)




NB: Le offerte (sconti) sopra descritte non sono cumulabili.
Altre eventuali agevolazioni saranno comunicate.
Altre convenzioni: in costruzione
Giorno di riposo il lunedi, quindi nessun arrivo o partenza in quel giorno ( salvo accordi con la direzione)
Divieto dell'utilizzo della barca e del barchino radiocomandato.
Si pesca con 3 canne a pod
divieto di utilizzo d'auto per gli spostamenti
Breve descrizione: Il lago principale si estende su un perimetro di 2.000 mt ed ospita 19 postazioni per il carpfishing, vi sono 17 postazioni a due pod e 2 singole. Tra ogni postazione ci sono circa 20-30 mt con ampi spazi per tende e auto ... il lago è recintato per tutto il perimetro, interamente percorrebile.
Il secondo lago di dimensioni decisamente piu ridotte verrà presto adibito a storiodromo e fornirò appena dispoibili altre informazioni
Info tecniche:
Perimetro : 2000 metri
Profondità media: 4 metri
Fondo: sabbia, ghiaia
Acque: sorgive con sfogo d’uscita per depurazione continua
Conformazione morfologica:
La forma generale è abbastanza lineare. Il lago presenta la sua massima larghezza in prossimità dell’ingresso per poi stringersi man mano che si prosegue sul suo lato lungo.
Le profondità vanno dai 30cm fino circa a 5 metri e toccano il loro apice nella parte centrale della cava. Certamente da segnalare la presenza di 2 isolotti situati nella parte iniziale della cava, che rappresentano degli interessanti luoghi di stazionamento dei pesci del lago, anche perché caratterizzati da zone di acqua bassa davvero interessanti per il nostro tipo di pesca. Il lago presenta anche delle interessantissime secche dislocate in varie posizioni, abbastanza visibili.
Popolazione Ittica:
La media peso dei ciprinidi presenti è compresa tra i 7 e i 12 kg; le carpe sono ben distribuite nelle specie. Presenti a amur, con punte di peso tra i 15 e i 18 kg dalla bella livrea e assai combattivi, segno di caratteristiche chimiche dell’acqua e di ossigeno disciolto a buoni livelli! Per gli amanti dei record sono presenti alcuni esemplari che sfiorano e a volte superano la soglia dei 24Kg. La popolazione ittica si completa con predatori quali black bass e lucci, alcuni pesci gatto e pesce bianco, non in numero elevato, si segnala inoltre la presenza di storioni e tinche.
I servizi:
Bar ristorante con: piadine-focacce-panini e cucina su porenotazione ( con 3 menu: il menu del carpsita, il menu del guadino ed il menu dello scappotto ) doccia e bagni con acqua calda a gettone.
Mountain bike gratuite per gli spostamenti interni.
4 postazioni per camper con possibilità di allacciamento elettrico ( su richiesta )
Regolamento:
Le tecniche di pesca consentite sono esclusivamente il Carp Fishing in postazioni assegnate , solo ed esclusivamente CATCH & RELEASE (presa e rilascio). Le postazioni di pesca vengono assegnate dalla direzione tramite prenotazione, devono essere occupate entro le ore 12:00, in caso di mancata disdetta la postazione verrà ritenuta libera e la direzione valuterà se imputare l’intero costo della prenotazione. Il pagamento del corrispettivo di accesso al lago determina l'accettazione e quindi il rispetto del regolamento. I carpisti sono tenuti alla pulizia dell'ambiente alla cura dei servizi forniti.
Dal 2011 le prenotazioni per il week-end si confermano solo per chi fa le due notti (dal venerdì alla domenica). Chi vuole fare la singola notte (da sabato a domenica), potrà effettuare la prenotazione solo il giorno prima.
Chi prenota una postazione almeno due settimane in anticipo, dovrà far pervenire il 50% del pagamento entro due giorni dalla prenotazione (pagamenti tramite postepay o bonifico bancario).
1. L'accesso alle postazioni di pesca è consentito ai soli pescatori muniti di tessera Assolaghi da esibire sempre, e solo dopo aver pagato il permesso di accesso.
2. L’accesso al lago in auto è consentito solo ai carpisti che hanno prenotato la postazione.
3. Una volta arrivati in postazione l’auto non va più utilizzata, per gli spostamenti o si va a piedi o si utilizzano le biciclette messe a disposizione gratuitamente dalla direzione.
4. I pod vanno posizionati nelle postazioni numerate e non al di fuori
5. L’accesso ai visitatori è esclusivamente a piedi, le auto vanno parcheggiate nell’area esterna al lago. E' assolutamente vietata la visita di terzi dopo l'orario di chiusura.
6. I signori pescatori sono pregati di tenere pulita l'area a loro assegnata, senza abbandonare rifiuti di ogni genere, ma di fornirsi degli appositi contenitori.
7. Consentito l'uso massimo di 3 canne a pescatore, con un'apertura massima di 45°. E' vietato l'uso di treccia inbobinata, ecoscandagli, barche, barchini radiocomandati e qualsiasi tipo di natante. Pena espulsione immediata dal lago.
E' vietato l'utilizzo di ami con ardiglione, sono permessi ami senza ardiglione o con ardiglione schiacciato.
8. Sono obbligatori l'utilizzo di guadino capiente (minimo 100 cm) materassino adeguato di slamatura.
9. E' sempre vietato l'utilizzo di carp-sack per qualsiasi tipo di pescato anche nelle sessioni di gara.
10. La pasturazione è consentita solo a boilies, pellet e granaglie ben cotte. No a sfarinati bigattini sull'amo e qualsiasi altra esca viva, nonché sangue di altri animali. Non ci sono limiti, ma ci si affida al buon senso del vero carpista.
11. Il posizionamento di tende, gazebi, auto e quant'altro di consentito non devono assolutamente intralciare i passaggi.
12. Sono vietati, schiamazzi, fuochi a terra, tagliare canneti o arrecare qualsiasi altro danno all'ambiente. Importante in caso di temporali ritirare immediatamente l'attrezzatura.
13. Durante il giorno di riposo non si effettuano né arrivi né partenze,se non concordate precedentemente con la direzione.
14. In caso di intero affitto del lago il saldo dovrà pervenire entro 30 giorni dalla data dell’evento,in caso contrario il lago sarà ritenuto libero.
Per quanto non specificato in regolamento si ricorda che ogni decisione della direzione è insindacabile. Non si assumono responsabilità di atteggiamenti o atti lesivi nei confronti di terzi.
Si ricorda che il decesso di pesci e qualsiasi altro animale presente nel lago per maltrattamenti o incuria e l'inosservanza di tale regolamento porta all'immediata espulsione senza alcun diritto di rimborso e una multa di 150 €
Invitiamo tutti i carpisti a segnalarci eventuali persone che non rispettano il regolamento in modo da intervenire adeguatamente
Viabilità: Via Castelbarco, Orzinuovi (BRESCIA) ITALIA
sito: in costruzione http://www.lagomandarino.it
novità a breve: bagni notturni disseminati nel percorso in modo da facilatarne le esigenze.
per ora vi allego quello che ho pronto, ma il lago è in continuo movimento, quindi potrebbero esserci altre novità.

