Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO) itinerario carpfishing
- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO) itinerario carpfishing
Buonasera a tutti voi!!
c'è qualcuno che possiede qualche informazione, o ancor meglio, è mai stato a pescare nel lago gestito dalla FIPSAS (ex laghi del Maglio) a Sasso Marconi? Per interderci è quel lago con l'isola al centro...ho saputo che molti fanno Carpfishing in questo lago e i possessori della tessera FIPSAS possono entrare liberamente rispettando ovviamente il regolamento vigente.
Ho ricevuto alcune notizie in merito a questo lago, alcune anche un po' inquietanti: pare che non tutti rispettino il regolamento, mi hanno raccontato di carpe portate via e di amur raffiati...è possibile?
In ogni caso sembra che lo specchio d'acqua sia ben popolato, e gli spot migliori si trovino proprio contro l'isoletta al centro del lago; purtroppo da regolamento si può usare una sola canna (questo vale anche per i carpisti?? che senso ha?) ma so per certo che un mio conoscente va a siluri nel medesimo luogo ed utilizza regolarmente due canne...varrà anche per i carpisti, mi chiedo io?
Altro argomento: qualcuno può darmi qualche informazione sui Laghi del Rosario? (Castelmaggiore -BO-) Sono relativamente vicini a casa mia ma non li ho mai battuti...mi pare di aver capito che anche questi siano laghi gestiti dalla FIPSAS, ma sono comunque laghi a pagamento, dico bene?
Se qualcuno di voi fosse già stato in uno di questi o entrambi i laghi, spero possa fornire alcune preziose dritte per me e per tutti gli altri partecipanti di questo splendido forum!!
c'è qualcuno che possiede qualche informazione, o ancor meglio, è mai stato a pescare nel lago gestito dalla FIPSAS (ex laghi del Maglio) a Sasso Marconi? Per interderci è quel lago con l'isola al centro...ho saputo che molti fanno Carpfishing in questo lago e i possessori della tessera FIPSAS possono entrare liberamente rispettando ovviamente il regolamento vigente.
Ho ricevuto alcune notizie in merito a questo lago, alcune anche un po' inquietanti: pare che non tutti rispettino il regolamento, mi hanno raccontato di carpe portate via e di amur raffiati...è possibile?
In ogni caso sembra che lo specchio d'acqua sia ben popolato, e gli spot migliori si trovino proprio contro l'isoletta al centro del lago; purtroppo da regolamento si può usare una sola canna (questo vale anche per i carpisti?? che senso ha?) ma so per certo che un mio conoscente va a siluri nel medesimo luogo ed utilizza regolarmente due canne...varrà anche per i carpisti, mi chiedo io?
Altro argomento: qualcuno può darmi qualche informazione sui Laghi del Rosario? (Castelmaggiore -BO-) Sono relativamente vicini a casa mia ma non li ho mai battuti...mi pare di aver capito che anche questi siano laghi gestiti dalla FIPSAS, ma sono comunque laghi a pagamento, dico bene?
Se qualcuno di voi fosse già stato in uno di questi o entrambi i laghi, spero possa fornire alcune preziose dritte per me e per tutti gli altri partecipanti di questo splendido forum!!
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
per Sasso Marconi, mi informo meglio e quanto prima ti so dire, comunque da quel che so per sentito dire, dopo un lungo periodo di regolamenti violati, razzia di pesce e ogni genere di violazione da parte di extracomunitari inavvicinabili anche dalle guardie, pare vi sia stata un'inversione di tendenza dallo scorso anno infatti vige un controllo molto più rigoroso, anche perchè in pratica a forza di depredar pesce, han fatto lo "zero" ai laghi e da li han ripreso a ripopolare e risistemare il tutto. se stiamo parlando dello stesso posto, non vorrei aver fatto confusione!
per il Rosario, appena ho tempo ti apro un report, sono a 2 minuti da casa mia, li conosco abbastanza bene, anche se personalmente non son mai stato a fare carpfishing nel lago grande dedicato, comunque ti anticipo che per il algo grande appunto, affiliato FIPSAS, serve tessera e pagamento di euro 10, che ti permette di pescare dalle ore 7 del mattino, alle 7 del successivo! appena riesco, posto foto e quant'altro su un report appropriato!
per il Rosario, appena ho tempo ti apro un report, sono a 2 minuti da casa mia, li conosco abbastanza bene, anche se personalmente non son mai stato a fare carpfishing nel lago grande dedicato, comunque ti anticipo che per il algo grande appunto, affiliato FIPSAS, serve tessera e pagamento di euro 10, che ti permette di pescare dalle ore 7 del mattino, alle 7 del successivo! appena riesco, posto foto e quant'altro su un report appropriato!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Dai bad, guarda se riesci a darci qualche informazione certa sul posto e ci facciamo una scheda.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Grazie mille per l'interessamento, sono sicuro che possa rivelarsi di un certo interesse anche per gli altri carpisti della nostra zona ma pure per gli amici toscani, visto la posizione geografica dei laghi del Maglio...comunque direi che ci siamo intesi bene, io ho ricevuto le stesse notizie in merito a depredazioni sfrenate, come accennavo, da parte di extracomunitari e non solo...già i posti per praticare il carpfishing in provincia di Bologna si contano sulle dita di una mano, se poi li depredano pure e, per giunta, sono quelli su cui ci dovrebbe essere un controllo rigoroso siamo a cavallo! Comunque lo scorso anno, fino all'autunno del 2009 quindi, so per certo che un gruppo di carpisti che frequentava il lago c'era, e qualcosa hanno preso...forse vale la pena di indagare, peccato la limitazione al numero di canne, ma visto che sono già state concesse deroghe hai silurai può darsi che le concedano pure a noi...!
per quanto riguarda il Rosario ti ringrazio per la dritta, me ne hanno parlato bene ma rimangono un mistero per me! Se il prezzo del biglietto è così ragionevole forse varrà la pena di andare in avanscoperta...valuterò, intanto se troviamo qualche info utile forse sarà utile inserirla in questo post!
per quanto riguarda il Rosario ti ringrazio per la dritta, me ne hanno parlato bene ma rimangono un mistero per me! Se il prezzo del biglietto è così ragionevole forse varrà la pena di andare in avanscoperta...valuterò, intanto se troviamo qualche info utile forse sarà utile inserirla in questo post!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Ti rispondo pure qua.... il lago lo conosco molto bene parlo del lago del maglio... lago di dimensione abnorme.... profondità bassina varia da 2,5 metri ma in media è 1,80.. fino all'anno scorso si poteva pescare con una canna... e basta... dal 1 di gennaio con 2 se fai carpfishing... vero che è stato depredato ma fino al 2008 al massimo ci trovi qualche rumeno che fa pic nic e pesca con la farina.... qualche carpina... io ci sono sempre andato per fare la mezza giornata... o il classico pic nic con la donna.... orario di pesca migliore.... parlo per il periodo estivo ore 15 alle 20,00 di solito magnano tra le 17 e le 19.. a parte qualche cappotto 3 volte su 15 volte che ci sono andato il mio pezzo tra 7 e i 11 kg l'ho sempre preso e ti posso assicurare che tirano molto di piu' che in laghetto anche perchè sto parlando di un lago che avrà una circonferenza almeno di 2,5 km... a occhio... la parte piu' pescosa è contro sponda... ma non dalla parte piu' comoda.. dove arrivi con la macchina dalla parte che vede il lago piccolo... da gara dove devi scarpinare... confermo anche che nel lago grande ci sono siluri da piu' di 50 kg carpe tra i 15 e i 20 e temoli almeno 4 di 40 kg circa.. in assoluto... ti posso assicurare che è il piu' bel posto per fare carpfishing in giornata che io abbia mai visto... ciao...maver84 ha scritto:Grazie mille per l'interessamento, sono sicuro che possa rivelarsi di un certo interesse anche per gli altri carpisti della nostra zona ma pure per gli amici toscani, visto la posizione geografica dei laghi del Maglio...comunque direi che ci siamo intesi bene, io ho ricevuto le stesse notizie in merito a depredazioni sfrenate, come accennavo, da parte di extracomunitari e non solo...già i posti per praticare il carpfishing in provincia di Bologna si contano sulle dita di una mano, se poi li depredano pure e, per giunta, sono quelli su cui ci dovrebbe essere un controllo rigoroso siamo a cavallo! Comunque lo scorso anno, fino all'autunno del 2009 quindi, so per certo che un gruppo di carpisti che frequentava il lago c'era, e qualcosa hanno preso...forse vale la pena di indagare, peccato la limitazione al numero di canne, ma visto che sono già state concesse deroghe hai silurai può darsi che le concedano pure a noi...!
per quanto riguarda il Rosario ti ringrazio per la dritta, me ne hanno parlato bene ma rimangono un mistero per me! Se il prezzo del biglietto è così ragionevole forse varrà la pena di andare in avanscoperta...valuterò, intanto se troviamo qualche info utile forse sarà utile inserirla in questo post!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
sono nuovo del forum .... ma ragazzi in emilia romagna ce ne un sacco di posti... bisognerebbe dar piu' vita a questa sezione... non ho mai visto post sul brasimone, lago verde che è una ex cava dopo sasso marconi... i lago grande fipas che c'è a ravenna vicino a mirabilandia... mi sfugge ora il nome e molti altri.... bo


-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
discus ha scritto:questà è la bestia.....
sono nuovo del forum .... ma ragazzi in emilia romagna ce ne un sacco di posti... bisognerebbe dar piu' vita a questa sezione... non ho mai visto post sul brasimone, lago verde che è una ex cava dopo sasso marconi... i lago grande fipas che c'è a ravenna vicino a mirabilandia... mi sfugge ora il nome e molti altri.... bo![]()
Se riesci, apri degli argomenti a riguardo

- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Mi hai dato delle ottime informazioni lo frequenterò sicuramente!! ti ringrazio molto...
Ma visto che si possono usare due canne...mi confermi che si entra ancora liberamente, cioè senza pagare?
Sono molto curioso di farci una pescata, magari quando comincia una stagione decente...allora posterò un report della giornata...
Ma visto che si possono usare due canne...mi confermi che si entra ancora liberamente, cioè senza pagare?
Sono molto curioso di farci una pescata, magari quando comincia una stagione decente...allora posterò un report della giornata...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
ti confermo che basta la tessera fipas.. valida... se ci vai in giornata ora come ora non pescare contro la sponda... pesca nel mezzo del primo lato dove ci sono alcune buche... con profondita 2.50... altrimenti l'acqua è bassa dalle altre parti... 1,80 1,50... circa poi altro consiglio non esagerare con la pastura... ho sempre preso con una bella boiles innescata del 16 o del 20... e con uno stringer con 10 boiles attaccate o una rete in pva riempita con qualche boiles e basta... invece ho assistito a gente... che come al solito ci buttava dentro di tutto di piu... e nemmeno un bip vedeva.... poi fammi sapere come è andata... considerà sempre che ora come ora se magnano.. magneranno dalle 15 alle 17... aspetta il sole.... e .... ciao...maver84 ha scritto:Mi hai dato delle ottime informazioni lo frequenterò sicuramente!! ti ringrazio molto...
Ma visto che si possono usare due canne...mi confermi che si entra ancora liberamente, cioè senza pagare?
Sono molto curioso di farci una pescata, magari quando comincia una stagione decente...allora posterò un report della giornata...
- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Grazie mille, molto chiaro! Tranquillo io sono uno che la pasturazione la riduce al minimo...uso soprattutto gli stringer in questo tipo di situazioni.
Appena la stagione volge al bello e ho qualche giornatina libera mi sa che vado a provare! Grazie ancora
Appena la stagione volge al bello e ho qualche giornatina libera mi sa che vado a provare! Grazie ancora
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14/12/2009, 22:15
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ravenna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 dic 1988
- Record cappotti: 4
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Il lago che menzionava discus a ravenna vicino a mirabilandia si chiama Ghiarine, io lo conosco bene, anche questo è gestito dalla FIPSAS. Se qualcuno vuole delle informazioni su questo lago può chiedere.
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Mi raccomando, non mischiate i due laghi qui!!! 




Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
Ciaodiscus ha scritto:questà è la bestia.....
sono nuovo del forum .... ma ragazzi in emilia romagna ce ne un sacco di posti... bisognerebbe dar piu' vita a questa sezione... non ho mai visto post sul brasimone, lago verde che è una ex cava dopo sasso marconi... i lago grande fipas che c'è a ravenna vicino a mirabilandia... mi sfugge ora il nome e molti altri.... bo![]()
Domenica io e Angelo avremmo intenzione di andare a farci una giornata. Come funziona tutta la cosa? Il tesserino fipsas + tesserino giornaliero si possono fare direttamente sul luogo? o devo andare preventivamente da qualche parte a farla?
Grazie in anticipo
Fabio Cassani









-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
ciao basta la tessera fipsas da un qualsiasi caccia e pesca ... 20 euro e per un'anno sei a posto... 2 canne con nuovo regolamento... io ci dovrei essere sicuro 8 di marzo in giornata dalla 10 alle 17 con un compare... tempo permettendo e se riesco anche o mercoledi o venerdi della prossima... cosi per bagnare le punte delle canne che sono a riposo da novombre ormai hanno i ragni... dimmi poi che ne pensate....ok ciao.. lucaFabione ha scritto:Ciaodiscus ha scritto:questà è la bestia.....
sono nuovo del forum .... ma ragazzi in emilia romagna ce ne un sacco di posti... bisognerebbe dar piu' vita a questa sezione... non ho mai visto post sul brasimone, lago verde che è una ex cava dopo sasso marconi... i lago grande fipas che c'è a ravenna vicino a mirabilandia... mi sfugge ora il nome e molti altri.... bo![]()
Domenica io e Angelo avremmo intenzione di andare a farci una giornata. Come funziona tutta la cosa? Il tesserino fipsas + tesserino giornaliero si possono fare direttamente sul luogo? o devo andare preventivamente da qualche parte a farla?
Grazie in anticipo
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Laghi FIPSAS Sasso Marconi (BO)
tutto saltato.... tempo di merda.... non avrebbe senso andarci lunedi con temperature in picchiata e una valanga d'acqua che scende giu'....










-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3481 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite