
Lago abbandonato
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Lago abbandonato
Salve a tutti vorrei chiedervi qualche consiglio per un lago totalmente abbandonato vicino a casa mia..... il lago in questione è totalmente esente da pressione di pesca essendo un lago privato nel quale posso andare solo io conoscendo il proprietario.... il lago è di forma allungata e le misure sono circa di 150×60 metri... le carpe ci sono eccome e si fanno vedere anche di frequente con salti e grufolate importanti.... però nonostante abbia pasturato abbastanza sia con boiles che con granaglie varie le abboccate sono proprio rare.... per il momento sto utilizzando due canne innescate con mais su hair rig semplice ed una terza con boiles del 14 scopex... uso in bobina uno 0.35 e per i terminali un fluorocarbon 0.25, ami da CF del 6 e lascio più o meno l'esca a 6 o 7 millimetri dalla curva dell'amo... per piombo uso olive forate da 20 g (so che non è abbastanza per un'autofferrata efficiente ma sono sempre di fianco al pod ed in caso di partenza ferro subito manualmente) .... potete aiutarmi con qualche consiglio o correzione? Grazie mille in anticipo 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Lago abbandonato
hai sondato il fondale oppure lanci a caso?
se non lo hai fatto sonda bene il fondale...e pesca dove vedi le carpe...,porta il piombo a 80gr.
una volta sondato pesca sempre li e pastura preciso.
io ho sempre fatto così e di problemi non ne ho mai avuti,se le carpe non sono abituate alla boiles ovvio che ci vuole un po di tempo...e io mi affido sempre a boiles che si avvicinano al cibo che trovano...es boiles alla cozza o al gamberetto.
se non lo hai fatto sonda bene il fondale...e pesca dove vedi le carpe...,porta il piombo a 80gr.
una volta sondato pesca sempre li e pastura preciso.
io ho sempre fatto così e di problemi non ne ho mai avuti,se le carpe non sono abituate alla boiles ovvio che ci vuole un po di tempo...e io mi affido sempre a boiles che si avvicinano al cibo che trovano...es boiles alla cozza o al gamberetto.
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Grazie millle.... per sondare il fondale usando un galleggiante scorrevole come faccio? Cioè mi spiego meglio, so montare un piombo e un galleggiante scorrevole me non so riconoscere se il fondale va bene o no... grazie Ancora


-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Nessuno che saprebbe aiutarmi? Scusate l'insistenza ma ne ho bisogno al più presto. Grazie ancora
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: Lago abbandonato
devi sfilare il filo dal mulinello con un punto di riferimento preciso esempio il 1° anello della canna a casa con un metro misuri i cm di distanza tra la testa del mulinello e il primo anello per esempio 90 cm, quando sei là:
inizi a sfilare la lenza parti con la mano dal mulinello e arrivi all'occhiello della canna e conti: 1 aspetta un pò di tempo tiri ancora la lenza 2 etc etc
se lo fai 3 volte e avevi misurato 90cm ci sono 3 metri di acqua etc etc
cosi vedi quanto e fondo fai dei lanci a campione e misuri
se vuoi sapere altre cose quando lanci recuperi il filo lentamente lasciando il piombo sul fondo se si impianta e fai fatica c'è fango , oppure saltella ci sono sassi o ostacoli se si blocca etc etc . ci sono dei piombi apposta per fare questa cosa sono piombi sonda
inizi a sfilare la lenza parti con la mano dal mulinello e arrivi all'occhiello della canna e conti: 1 aspetta un pò di tempo tiri ancora la lenza 2 etc etc
se lo fai 3 volte e avevi misurato 90cm ci sono 3 metri di acqua etc etc
cosi vedi quanto e fondo fai dei lanci a campione e misuri
se vuoi sapere altre cose quando lanci recuperi il filo lentamente lasciando il piombo sul fondo se si impianta e fai fatica c'è fango , oppure saltella ci sono sassi o ostacoli se si blocca etc etc . ci sono dei piombi apposta per fare questa cosa sono piombi sonda
Pipozzi carp specialist PD
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Grazie mille della pazienza!!!! Oggi ho sondato il fondale dello spot e ho notato che si presenta molto fangoso e con una notevole quantità di alghe.... il problema è che con tutte queste alghe (di zone senza mi sembra che ce ne siano davvero poche e molto piccole...) mi risulta quasi impossibile pescare perché anche con montature pop up non credo che l'innesco sia ben visibile....
Avete qualche suggerimento o è meglio che cambi spot???
Avete qualche suggerimento o è meglio che cambi spot???
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Buonasera a tutti!!!! In mancanza di suggerimenti ho deciso di cambiare spot... dopo aver sondato il fondo ho trovato che all'incirca al centro del lago c'è un ampia fascia senza alghe.... qualche giorno fa in una piccola sessione di circa 5 ore ho avuto una partenza di una piccola regina di circa 7 etti su mais pop up... oggi sono tornato per un'altra sessioncina del genere e ho montato una canna snowman, una popup all'algio e una solo mais.... maaaaa.... nada de nada.... consigli su montature o esche? Ribadisco che è un lago con zero pressione di pesca... il 90 % delle catture l'ho avute infatti con semplice mais (popup o affondante)... grazie ancora!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: Lago abbandonato
il consiglio che mi sento di darti e di pasturare inizialmente con granaglie miste a boiles piccole tipo 16 mm per poi aumentare gradualmente le boiles e diminuire le granaglie cosi dai modo al pesce di abituarsi,cosi facendo riesci anche a capire la quantita di pesce presente non penso che in un posto con zero pressione di pesca sia cosi rilevante fai questa prova e vedi come si evolve la situazione
- roberto saltini
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: cavezzo (modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 27 ago 1964
- Record cappotti: 0
Re: Lago abbandonato
Avendo la fortuna di pescare solo tu , potresti cercare di abituare le carpe alle boiles pasturando in modo molto ampio , con poche palline, in molte posizioni diverse, così che quasi tutte le carpe abbiano la possibilità di conoscerle, visto che fino ad ora hanno abboccato con il mais pesca nella zona pulita con questo, aggiungendo un pò di boiles tritate e intere , e una canna la proverei sempre a boiles bilanciata o snow-man e terminali leggermente più lunghi per evitare di sprofondare nel fango compromettendo l'attrativita delle boiles e del mais.
Una volta che vedi incrementare le mangiate restringi la zona di pasturazione fino a limitarla solo alla zona di pesca, e nel frattempo probabilmente riuscirai anche a capire quali boiles ti rendo di più e con più continuità.
In bocca alla carpa è non mollare, le boiles ti fanno selezione non i miracoli, ci vuole tempo e costanza.
Una volta che vedi incrementare le mangiate restringi la zona di pasturazione fino a limitarla solo alla zona di pesca, e nel frattempo probabilmente riuscirai anche a capire quali boiles ti rendo di più e con più continuità.
In bocca alla carpa è non mollare, le boiles ti fanno selezione non i miracoli, ci vuole tempo e costanza.

-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Grazie mille a tutti davvero.... vi farò sapere come evolve... grazie Ancora!!!!
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Buonasera a tutti!!!! Finalmente dopo tanta tanta pasturazione... oggi ho avuto le mie prime "vere" due catture con le boiles!!! Due belle reginone di 7 e 12 kg su innesco snowman con boiles affondante al birdfood speziato e pop up artificiale aglio e gamberetto... spero di continuare cosi!! Grazie a tutti



- roberto saltini
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: cavezzo (modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 27 ago 1964
- Record cappotti: 0
Re: Lago abbandonato
Sono le basi della pesca ,calma e perseveranza, complimenti e avanti così.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Lago abbandonato
Crenzi96 ha scritto:Buonasera a tutti!!!! Finalmente dopo tanta tanta pasturazione... oggi ho avuto le mie prime "vere" due catture con le boiles!!! Due belle reginone di 7 e 12 kg su innesco snowman con boiles affondante al birdfood speziato e pop up artificiale aglio e gamberetto... spero di continuare cosi!! Grazie a tutti![]()
bravo!!complimenti!!!continua così!!

-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Lago abbandonato
Grande !!!!! insisti e vedrai che ti toglierai delle gran soddisfazioniCrenzi96 ha scritto:Buonasera a tutti!!!! Finalmente dopo tanta tanta pasturazione... oggi ho avuto le mie prime "vere" due catture con le boiles!!! Due belle reginone di 7 e 12 kg su innesco snowman con boiles affondante al birdfood speziato e pop up artificiale aglio e gamberetto... spero di continuare cosi!! Grazie a tutti![]()

-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/09/2015, 15:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1996
- Record cappotti: 6
Re: Lago abbandonato
Grazie mille a tutti!!! 

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti