Ho letto i precedenti post riguardanti il collegamento leadcore-lenza madre (shockleader o lenza madre diretta che sia).
Concordo sulla scelta asola asola nel caso si faccia una montatura a clip o a elicottero.
Ma nel caso si faccia una montatura con piombo inline o con grossi feeder sempre inline?
Bisognerebbe fare un asola esagerata sul leadcore per poterci far passare il feeder..
Voi come fate?
Grazie
Collegamento leadcore lenza madre
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Collegamento leadcore lenza madre
be io ti dico:
ho avuto problemi con un filo a fare l'asola per collegarla all'altra asola del leadcore,per la troppa rigidità del filo!!
io ho risolto facendo passare il filo nell asola del leadcore e facendo un nodo normalissimo.
fai passare il monofilo del mulinello nell asola del leadcore,gli fai un po di giri e poi chiudi.un banalissimo nodo.
ho preso diversi pesci e anche incagliando..il nodo non ha mai ceduto.
cmq il meglio è sempre cappio su cappio,e cmq anche con un inline NON ESISTONO MINIMI PROBLEMI,lo fai tranquillamente.farai magari un cappio più grande...
il feeder non lo uso quindi non saprei..,ma anche qua basta un cappio più grosso.
ho avuto problemi con un filo a fare l'asola per collegarla all'altra asola del leadcore,per la troppa rigidità del filo!!
io ho risolto facendo passare il filo nell asola del leadcore e facendo un nodo normalissimo.
fai passare il monofilo del mulinello nell asola del leadcore,gli fai un po di giri e poi chiudi.un banalissimo nodo.
ho preso diversi pesci e anche incagliando..il nodo non ha mai ceduto.
cmq il meglio è sempre cappio su cappio,e cmq anche con un inline NON ESISTONO MINIMI PROBLEMI,lo fai tranquillamente.farai magari un cappio più grande...
il feeder non lo uso quindi non saprei..,ma anche qua basta un cappio più grosso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti