
conservante per self made
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10/09/2012, 18:46
- Regione: Piemonte
- Località: biella..piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 5
conservante per self made
ciao ragazzi è un po che mi faccio biglie e ho il problema che ammuffiscono dopo qualche giorno,ho provato a congelarle ma noto che si "slavano" parecchio.detto questo quelle da pastura ci può stare ma quelle da innesco chiedendo in giro pensavo a un conservante tanto non vengono ingerite dalle carpette.mi hanno consigliato l'acido salicilico f.u. 1 grammo per kg di biglie.cosa ne pensate? qualcuno di voi l'ha gia usato? 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 11/08/2009, 17:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ago 1991
- Record cappotti: 0
Re: conservante per self made
prova a guardare carp zone o carp max, fanno conservanti apposta per il self made
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: conservante per self made
Penso che cerchi qualcosa di piu economico e meno specifico visto che ha intenzione d'usarlo solo per quelle da innesco.stark ha scritto:prova a guardare carp zone o carp max, fanno conservanti apposta per il self made
A quanto leggo su wikipedia it.wikipedia.org/wiki/Acido_salicilico potrebbe andar bene ma non essendo completamente ignorante in questo campo lascio parola ai piu esperti

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10/09/2012, 18:46
- Regione: Piemonte
- Località: biella..piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 5
Re: conservante per self made
appunto!! solo per quelle da innesco conta che lo usano per l'alimentari e una bustina da 2 grammi cioè per 2 kg di mix ti costa 0,35 cent
anche se le conserva per qualche settimana o qualche mese ci sta di brutto!!! aspetto vostri consigli ragazzi grazie !! 


- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: conservante per self made
Quanto le fai essicare? e dove le tieni una volta essicate?
A me durano un mesetto chiuse in secchio ermetico e non uso conservante
A me durano un mesetto chiuse in secchio ermetico e non uso conservante

- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: conservante per self made
esistono acidi naturali... quanto durano anche essicate dipende molto da come le secchi ma anche da che farine usi nel mix.
il migliore liquido è quello di keen karp... senza MINIMA ombra di dubbio
il migliore liquido è quello di keen karp... senza MINIMA ombra di dubbio
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: conservante per self made
dove li trovi gli aromi della keen?FruLLo_82 ha scritto:esistono acidi naturali... quanto durano anche essicate dipende molto da come le secchi ma anche da che farine usi nel mix.
il migliore liquido è quello di keen karp... senza MINIMA ombra di dubbio
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: conservante per self made
adesso non trovi piu na mazza, solo dal sito... ma all'estero
o pesca fish o pianeta pesca modena.. il mio amico socio è uscito dal team non ne vuole piu sapere, prodotti al top ma una distribuzione a dir poso lenta e "raccapricciante " da vergogna
o pesca fish o pianeta pesca modena.. il mio amico socio è uscito dal team non ne vuole piu sapere, prodotti al top ma una distribuzione a dir poso lenta e "raccapricciante " da vergogna
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10/09/2012, 18:46
- Regione: Piemonte
- Località: biella..piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 5
Re: conservante per self made
ragazzi ho rollato stamattina con l'acido salicilico vi faccio poi sapere se ha funzionato
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10/09/2012, 18:46
- Regione: Piemonte
- Località: biella..piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 5
Re: conservante per self made
no no negativo l'acido salicilico non ha funzionato
la muffa sta arrivando 


- Mirko Tomasiello
- Carpista Super
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
- Regione: Lazio
- Località: Roma
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1978
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: conservante per self made
Ti consiglio lo stabilizzante della CarpZone,70/100 ml per kg de mix,vedrai che non avrai nessun problema...
fai asciugare bene le boilies due o tre giorni,scuotendole almeno una o due volte al giorno
fai asciugare bene le boilies due o tre giorni,scuotendole almeno una o due volte al giorno
_________________
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: conservante per self made
L'acido acetilsalicilico non è un conservante, ma è un antiossidante perciò come hai visto non funziona, usa un buon conservante specifico tipo Carp Zone o Keen Karp e avrai dei risultati.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: conservante per self made
è il principio attivo dell'aspirina questoangelo ha scritto:L'acido acetilsalicilico non è un conservante, ma è un antiossidante perciò come hai visto non funziona, usa un buon conservante specifico tipo Carp Zone o Keen Karp e avrai dei risultati.

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 10/09/2012, 18:46
- Regione: Piemonte
- Località: biella..piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 12 mar 1990
- Record cappotti: 5
Re: conservante per self made
si difatti il farmacista mi ha detto che lo usano per le conserve ma anche lui non era tanto convinto,peccato perchè 35 cent la bustina facevi 2 kg se funzionava era il top!! grazie dei consigli a tutti
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: conservante per self made
Oops...Ho sbagliato, volevo dire acido salicilico, quello che si mette nelle conserve di pomodoro per non farle ossidareciandy ha scritto:è il principio attivo dell'aspirina questoangelo ha scritto:L'acido acetilsalicilico non è un conservante, ma è un antiossidante perciò come hai visto non funziona, usa un buon conservante specifico tipo Carp Zone o Keen Karp e avrai dei risultati.




Red Angel bait Official Tester
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 3882 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
13/11/2024, 14:39
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti