maschio o femmina
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
maschio o femmina
come faccio a capire se una carpa è un maschio o una femmina??
io ho un acquario e li so riconoscere i pesci che ci sono dentro ma non so se vale la stessa cosa
io ho un acquario e li so riconoscere i pesci che ci sono dentro ma non so se vale la stessa cosa
- Allegati
-
- Platy_dimorfismo_biggia.jpg (45.58 KiB) Visto 19686 volte
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: maschio o femmina
Se non ricordo male la femmina è più grande del maschio, e di colore più chiaro, poi dal posizionamento delle pinne posteriori vicino agli organi sessuali si può, anche se è più difficile , perché la femmina le ha più arrotondate, nel maschio sono più spigolose.
Altro non mi viene in mente...nel periodo della frega puoi riconoscerle se per esempio hai un laghetto perché la femmina sta ferma in attesa che il maschio le fecondi, oltre dalla pancia...
Altro non mi viene in mente...nel periodo della frega puoi riconoscerle se per esempio hai un laghetto perché la femmina sta ferma in attesa che il maschio le fecondi, oltre dalla pancia...

- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: maschio o femmina
guarda che il maschio feconda le uova deposte per sfregamento mica la femmina...sampei92 ha scritto:Se non ricordo male la femmina è più grande del maschio, e di colore più chiaro, poi dal posizionamento delle pinne posteriori vicino agli organi sessuali si può, anche se è più difficile , perché la femmina le ha più arrotondate, nel maschio sono più spigolose.
Altro non mi viene in mente...nel periodo della frega puoi riconoscerle se per esempio hai un laghetto perché la femmina sta ferma in attesa che il maschio le fecondi, oltre dalla pancia...
TEAM IO E BASTA !
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: maschio o femmina
e io cosa ho detto??? "la femmina sta ferma in attesa che il maschio le fecondi"FruLLo_82 ha scritto:guarda che il maschio feconda le uova deposte per sfregamento mica la femmina...sampei92 ha scritto:Se non ricordo male la femmina è più grande del maschio, e di colore più chiaro, poi dal posizionamento delle pinne posteriori vicino agli organi sessuali si può, anche se è più difficile , perché la femmina le ha più arrotondate, nel maschio sono più spigolose.
Altro non mi viene in mente...nel periodo della frega puoi riconoscerle se per esempio hai un laghetto perché la femmina sta ferma in attesa che il maschio le fecondi, oltre dalla pancia...
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: maschio o femmina
forse mi sono spiegato male, questo lo si nota se si ha un laghetto da giardino con delle carpe dentro...dopo che la femmina espelle le uova per fregamento sta ferma sul fondo in prossimità delle uova, e aspetta che arrivi il maschio a fecondarle, quindi se hai un laghetto e vedi un pesce sul fondo fermo e uno che nuota tranquillamente, risulta un modo per riconoscere il sesso, questo nel periodo di frega ovvio....non che sia una regola fissa pero di norma succede...
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
Re: maschio o femmina
Ok grazie
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: maschio o femmina
beato te omar che in acquario (se quello della foto è il tuo) ci tieni le piante... io ho le koi, ci ho provato quando erano piccolissime e già mi devastavano tutto!!! la mattina trovavo la roba a galla in corrente... 

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
Re: maschio o femmina
La foto non é mia pero ci tengo le piante finte perché se no me le mangiano
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: maschio o femmina
La mia sta iniziando adesso santa miseria.Stone Generator ha scritto:beato te omar che in acquario (se quello della foto è il tuo) ci tieni le piante... io ho le koi, ci ho provato quando erano piccolissime e già mi devastavano tutto!!! la mattina trovavo la roba a galla in corrente...


- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: maschio o femmina
il bello è che avevo preso anche il fondo fertile, comprato il fertilizzante liquido da immettere settimanalmente... piante anche resistenti tipo anubias che crescevano sane... avevo fatto il fondo di erbolina in un angolo intorno a un legno di torbiera
hanno distrutto ogni cosa AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH la prima a partire è stata una vallesneria,la seconda una pianta acquatica galleggiante letteralmente smembrata tipo zombie
hanno distrutto ogni cosa AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH la prima a partire è stata una vallesneria,la seconda una pianta acquatica galleggiante letteralmente smembrata tipo zombie
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti