Ciao fighter, a questa tua domanda non sono in grado di rispondere.... per me la pasturazione è un argomento molto vario che dipende da molteplici fattori, a mio parere troppi fattori per generalizzare e per stilare un metodo di pasturazione generico.
Per prima cosa credo dipenda molto dalla stagione e quindi dalla temperatura dell'acqua; poi dipende molto anche dal numero e dal tipo di pesci presenti; dalla pressione di pesca e dall'abitudine delle carpe in quel determinato ambiente; dalla vegetazione circostante; dal tipo di sessione che si vuole affrontare, se si vuole pescare qualsiasi ciprinide o se si vuole fare un poco di selezione.... e tanto altro...
Forse mi sbaglio, ma per me la pasturazione dipende da troppe cose e credo sia sbagliato generalizzare, comunque nei posti dove pesco io, principalmente laghi e fiumi, la pasturazione può iniziare anche 20 giorni prima della sessione.
Poi, invece per sapere se il giorno prima della sessione pasturo comunque, be in estate SI al 90% mentre d'inverno è NO al 90%.
Non voglio confondere le idee, perchè una pasturazione fatta e studiata per un periodo estivo, puo' essere controproducente se effettuata in un periodo invernale...
Però fighter, da questo tuo post potrebbe nascere una bella ed interessante discussione, magari suddividendola e non generalizzandola.... Ragasuoli questo è solo il mio parere
