Come valutare la presenza di carpe?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Come valutare la presenza di carpe?
hi everyone...ciao a tutti
una domanda stupida ma importante...
come facci a sapere sulla presenza di carpe in un lago?
premesso....io vivo in texas USA e in questa zona il carpfishing non esiste quindi anche trovare attrezzature nei negozi e impossibile...
quindi credo sarei il primo a mettermi a pescare carpe qui...qui si pesca solo apinning per i bass e per il cat fish o channel...pero io sono sempre stato appassionata per la carpa perche quando vivevo in italia e stata la mia prima pesca..
quindi amici carpisti....accetto consigli di tutti i generi ....
thanks
una domanda stupida ma importante...
come facci a sapere sulla presenza di carpe in un lago?
premesso....io vivo in texas USA e in questa zona il carpfishing non esiste quindi anche trovare attrezzature nei negozi e impossibile...
quindi credo sarei il primo a mettermi a pescare carpe qui...qui si pesca solo apinning per i bass e per il cat fish o channel...pero io sono sempre stato appassionata per la carpa perche quando vivevo in italia e stata la mia prima pesca..
quindi amici carpisti....accetto consigli di tutti i generi ....
thanks
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: presenza di carpe?
Allora io proverei cosi vista anche la totale assenza di boiles ed attrezzatura specifica:
-una canna telescopica robusta da 3 mt a 4 mt
-un mulo tipo quelli da luccio caricato di 0,35
-un semplicissima montatura a fondo con piombo da 30/50gr amo del 4
-Come esca in primis compra la polenta instantanea (spero ci sia in texas altrimenti farina gialla, o pan grattato) usa meno della meta dell acqua consigliata per preparare la polenta, e mettici anche un 30 % di farina bianca, fai cuocere il tutto per una 15 na di minuti (poi vedi te la cosistenza). in questo maniera crei una polenta (o del pane) molto tenace adatto per essere innescato direttamente sull amo.
-fai una pallina grossa come una ciliegia e innescala sul amo fino a ricoprirlo completamente
-pastura con la stessa polenta o con del mais (ottimo anche per linnesco stesso)
-Eventualmente fai delle pasturate preventive, in posti dove potresti incontrare le carpe (canneti, castagnole alberi sommersi ecc)
-Se riuscirai a prendere una carpa parti con il cf vero e propio oridnando cio che ti serve in internet
Che io sappia ci dovrebbero essere le buffalo carp che non ho idea delle loro abitudin, ma non escludo altre razze ma sicuro che nessuno del posto pescando a fondo i gatti non si imbatta anche in carpe?
-una canna telescopica robusta da 3 mt a 4 mt
-un mulo tipo quelli da luccio caricato di 0,35
-un semplicissima montatura a fondo con piombo da 30/50gr amo del 4
-Come esca in primis compra la polenta instantanea (spero ci sia in texas altrimenti farina gialla, o pan grattato) usa meno della meta dell acqua consigliata per preparare la polenta, e mettici anche un 30 % di farina bianca, fai cuocere il tutto per una 15 na di minuti (poi vedi te la cosistenza). in questo maniera crei una polenta (o del pane) molto tenace adatto per essere innescato direttamente sull amo.
-fai una pallina grossa come una ciliegia e innescala sul amo fino a ricoprirlo completamente
-pastura con la stessa polenta o con del mais (ottimo anche per linnesco stesso)
-Eventualmente fai delle pasturate preventive, in posti dove potresti incontrare le carpe (canneti, castagnole alberi sommersi ecc)
-Se riuscirai a prendere una carpa parti con il cf vero e propio oridnando cio che ti serve in internet
Che io sappia ci dovrebbero essere le buffalo carp che non ho idea delle loro abitudin, ma non escludo altre razze ma sicuro che nessuno del posto pescando a fondo i gatti non si imbatta anche in carpe?

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Re: presenza di carpe?
sinceramente non ero sicuro della presenza fino a ieri quando ne ho vista una morta.....pero non so se sia un caso oppure ce ne sono molte..questo non lo so.....diciamo che un po di attrezzatura non molta ce l ho perche quando stavo in italia ogni tanto ci andavo...ora sto provando a pasturare con il tradizionale mais.... che ne dici?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: presenza di carpe?
vai di mais!! e filo grosso.. laghi/fiumi /canali liberi carpe senza aver mai visto un amo.. sai che spettacoloooooooooooooooo sai come tirano!!!!!!!!!!!!!!! carpe c e ne saranno sicuramente in bocca al lupo!!!
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: presenza di carpe?
Le carpe ci sono che io sappia in tutto il mondo e si riproducono facilmente, si e perfetto prova con mais ma prova anche come ti ho detto con la polenta o il pan grattato preparato come suggerito sopramrk973 ha scritto:sinceramente non ero sicuro della presenza fino a ieri quando ne ho vista una morta.....pero non so se sia un caso oppure ce ne sono molte..questo non lo so.....diciamo che un po di attrezzatura non molta ce l ho perche quando stavo in italia ogni tanto ci andavo...ora sto provando a pasturare con il tradizionale mais.... che ne dici?

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Re: presenza di carpe?
che ne dite ..bastano 3 kg di pastura al giorno per 3 giorni?
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Come valutare la presenza di carpe?
quoto anche io per le buffalo, non e che saranno quelle???...hai visto con certezza che era una carpa regina o specchi( common carp o mirror carp)???perche le buffalo sono molto simili alle carpe europee http://www.youtube.com/watch?v=Jnp491Br5UU ...poi anche fossero buffalo non sembrano male...e a vedere dai primi commenti del video il record e pure ad 88 libbre!!!!! 


NO FLY CARP!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Re: Come valutare la presenza di carpe?
no no era una carpa regina!!!
che dite sara ora di provare??? sono tre giorni che pasturo ....o e ancora tropppo presto.....
che dite sara ora di provare??? sono tre giorni che pasturo ....o e ancora tropppo presto.....
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Come valutare la presenza di carpe?
Ti direi di aspettare ancora qualche giorno, sempre pasturando,poi quando decidi di pescare interrompi la pasturazione il giorno prima poi vai a pescare innescando il mais vedrai che le carpe non si faranno attendere.







Red Angel bait Official Tester
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Come valutare la presenza di carpe?
quoto, se ci sono cosi sapranno dove farsi trovare...angelo ha scritto:Ti direi di aspettare ancora qualche giorno, sempre pasturando,poi quando decidi di pescare interrompi la pasturazione il giorno prima poi vai a pescare innescando il mais vedrai che le carpe non si faranno attendere.![]()


NO FLY CARP!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Come valutare la presenza di carpe?
le carpe anche se può sorprendere sopportano abbastanza bene l' inquinamento quindi riesce a diffondersi quasi ovunque, quindi se vai in acque libere penso che tu le possa trovare...poi, se è come dici che non sono abituate riesci ad ingannarle con poco e anche le più piccole ci danno l' anima, il divertimento è assicurato
non ti resta altro che provare e divertirti


non ti resta altro che provare e divertirti


-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Re: Come valutare la presenza di carpe?
per primo sempre un grazie alle vostre risposte!!!
visto la grande voglia che ho provare .....se provo a mettere giu un paio di lenze anche mentre pasturo???
come ho gia detto ho gia buttato giu 9 kg di mais in tre giorni e oggi sarebbe il quarto....
visto la grande voglia che ho provare .....se provo a mettere giu un paio di lenze anche mentre pasturo???
come ho gia detto ho gia buttato giu 9 kg di mais in tre giorni e oggi sarebbe il quarto....
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Come valutare la presenza di carpe?
vai pesca.. se non erro avevo letto un articolo sule "bufalo carp" e se ricordo bene sono proprio della tua zona!! qui vai pesca e facci vedere le foto!!!!!!!!!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Re: Come valutare la presenza di carpe?
ok!! tra un po carico baracca e burattini e vado a buttare giu le lenze....domani mettero le foto ...anche se credo che probabilmente non ci saranno quelle delle carpe..heheheh
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
- Regione: Estero
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1973
- Record cappotti: 0
Re: Come valutare la presenza di carpe?
niente di niente.....solo due piccoli gattini ....forse c e da rivedere il tutto....forse ho sbagliato posto....
diciamo che pensavo fosse piu profondo invece sara solo 1 50 d accqua....fondale melmoso
ho prvato tre tipi di inneschi...uno classico direttamento il mais nell amo...e li ho preso i due gattini...uno innesco tipo boile e un altro ho fatto un mais pop up...sicuramente i pesci piccoli mangiano il mais perche ogni volta che recupero non c e mai..
diciamo che pensavo fosse piu profondo invece sara solo 1 50 d accqua....fondale melmoso
ho prvato tre tipi di inneschi...uno classico direttamento il mais nell amo...e li ho preso i due gattini...uno innesco tipo boile e un altro ho fatto un mais pop up...sicuramente i pesci piccoli mangiano il mais perche ogni volta che recupero non c e mai..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 8210 Visite
-
Ultimo messaggio da walter
08/11/2022, 10:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti