Grazie a tutti!
Omino di neve, affondante o pop up ?
- pietroperona
- Carpisti Premium

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20/09/2011, 1:36
- Regione: Piemonte
- Località: Biella (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1992
- Record cappotti: 5
Omino di neve, affondante o pop up ?
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione esatta, ho un paio di domande da farvi rispetto l'innesco snow man e le pop up, ho preparato una serie di terminali per innescare boiles pop-up (per la prima volta dopo una ventina di sessioni), alcuni lasciando il capello leggermente più lungo per poter inescarne due. Questa è la mia prima sessione con boiles pop-up e mi chiedevo, per ottenere un omino di neve affondante innescherò due boiler affondanti classiche possibilmente di due misure differenti (es: 16 e 20) ???? Mentre per creare un omino di neve pop up innescherò due boiler pop up o una pop up ed una affondante ? e ancora, voi mi consigliate un omino di neve affondante o con pop-up?
Grazie a tutti!

Grazie a tutti!
Questa è la migliore droga di cui abbia sentio parlare ! 
- lele carp
- Carpisti Premium

- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
L'omino di neve è caratterizzato da una boilies affondante ed una pop Up, con la Pop Up leggermente più piccola dell'affondante dandogli appunto la caratteristica forma verticale di un "omino di neve". Un innesco di due boilies affondanti di diametro diverso non è un omino di neve, ma semplicemente un innesco doppio affondante. Si usa per cercare di fare ancora più selezione o per presentare un innesco comunque diverso. L'omino di neve si usa invece per dare più visibilità all'innesco (esempio quando c'è un pò di fango sul fondo)e facilitare l'aspirazione delle due boilies all'interno della bocca del pesce.
Ciò non toglie il fatto che se due boilies affondanti di diametro diverso li vuoi chiamare ad omino di neve va bene uguale!
Però è un omino di neve che dorme...e chi dorme... 
Ciò non toglie il fatto che se due boilies affondanti di diametro diverso li vuoi chiamare ad omino di neve va bene uguale!
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!
- kingb91
- Carpista Super

- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
quoto...lele carp ha scritto:L'omino di neve è caratterizzato da una boilies affondante ed una pop Up, con la Pop Up leggermente più piccola dell'affondante dandogli appunto la caratteristica forma verticale di un "omino di neve". Un innesco di due boilies affondanti di diametro diverso non è un omino di neve, ma semplicemente un innesco doppio affondante. Si usa per cercare di fare ancora più selezione o per presentare un innesco comunque diverso. L'omino di neve si usa invece per dare più visibilità all'innesco (esempio quando c'è un pò di fango sul fondo)e facilitare l'aspirazione delle due boilies all'interno della bocca del pesce.
Ciò non toglie il fatto che se due boilies affondanti di diametro diverso li vuoi chiamare ad omino di neve va bene uguale!Però è un omino di neve che dorme...e chi dorme...
chi dorme....
comuque sempre omino di neve io innesco quasi sempre tutto le canne con omini, o se devo stare in pesca poche ore (una dozzina o giu di li) spesso uso innescare mezza popup e mezza affondante in modo da creare una boilie sola...poi bilancio di conseguenza...

NO FLY CARP!!!
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
Bene quoto tutti 
Anche io faccio una affondante e una pop-up.
Molto indicato con fondali fangosi e puzzolenti.
Prova sempre il terminale innescato, prima di lanciarlo, in una bacinella d'acqua per vedere come si comporta una volta in pesca.
Ciao
Anche io faccio una affondante e una pop-up.
Molto indicato con fondali fangosi e puzzolenti.
Prova sempre il terminale innescato, prima di lanciarlo, in una bacinella d'acqua per vedere come si comporta una volta in pesca.
Ciao
- massi88dux
- Carpisti Premium

- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
Avrei una domanda...come si riconoscono i fondali adatti ad una popup? Come si fa a vedere se è melmoso o no?
- lele carp
- Carpisti Premium

- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
Lo si sente col piombo. Non saltella ma sembra trattenuto. Se poi c'è molto limo l'esca puzza di fondale. Comunque fango non vuol dire = PopUp. Se il pesce è abitutato a mangiarci mangerà anche boilies affondanti puzzolenti. Semmai confondendosi col puzzo saranno meno attrattive.
Scusate l'OT...
Scusate l'OT...
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
Plumbing.massi88dux ha scritto:Avrei una domanda...come si riconoscono i fondali adatti ad una popup? Come si fa a vedere se è melmoso o no?
Ci sono alcuni post con molte informazioni in merito.
Comunque un galleggiante e un piombo ed il gioco e' fatto.
Con il galleggiante controlli sempre la profondita' mentre con il piombo controlli il fondale.
Lo si deve far strisciare il fondo.
Ad ogni dipologia di fondale corrisponde un preciso movimento del piombo e del cimino.
Ciao
- kingb91
- Carpista Super

- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
ho risp sul tuo post....massi88dux ha scritto:Avrei una domanda...come si riconoscono i fondali adatti ad una popup? Come si fa a vedere se è melmoso o no?

NO FLY CARP!!!
- kingb91
- Carpista Super

- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
esatto non esiste un "fondale da popup"...esistono diverse ssituazioni in cui sono indicate....lele carp ha scritto:Lo si sente col piombo. Non saltella ma sembra trattenuto. Se poi c'è molto limo l'esca puzza di fondale. Comunque fango non vuol dire = PopUp. Se il pesce è abitutato a mangiarci mangerà anche boilies affondanti puzzolenti. Semmai confondendosi col puzzo saranno meno attrattive.
Scusate l'OT...

NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
Torniamo in tema ragazzi, per il plumbing ci sono i topic apposta 

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super

- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
tranc tranchi ho risp nel topic apposito...FabioS ha scritto:Torniamo in tema ragazzi, per il plumbing ci sono i topic apposta

NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Omino di neve, affondante o pop up ?
kingb91 ha scritto:tranc tranchi ho risp nel topic apposito...FabioS ha scritto:Torniamo in tema ragazzi, per il plumbing ci sono i topic apposta
Sisi no problem

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 56 ospiti
