Tendi filo carpfishing
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Tendi filo
so l'unico sfigato che ha il problema inverso con i fox !!!! (ma credo che siano difettosi ) appeno li chiudo e li faccio scendere fanno si e no 1 metro sulla lenza e poi si aprono non riesco a posizionarli .....e un po che ho preso i milo che sono simili ai fox e non mi hanno dato questo problema !!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Tendi filo
Ragazzi secondo voi per fiumi tipo mincio o canal bianco che grammatura adoperate per esser sicuri di non beccare dell'erba?

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/10/2009, 13:27
- Regione: Sicilia
- Località: leonforte
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1985
- Record cappotti: 0
Re: tendi filo
ciao io personalmente mi trovo bene con quelli della milo che sono identici a quelli della fox ma costano molto meno.mariomario ha scritto:ciao.....io personalmente li utilizzo sempre in acqua corrente, per evitare l'accumulo di alghe e detriti trasportati dalla corrente.
in lago li utilizzo solo nel caso in cui lo spot sia così stretto da obbligarmi a pescare con gli inneschi vicini, così da evitare di intercettare il filo nel recupero della carpa....^^!! per ora utilizzo quelli classici....anche perchè quelli di cui parli tu della fox costano un bel pò e ne servono uno per canna,"!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 07/09/2010, 17:17
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 mag 1994
- Record cappotti: 1
Re: Tendi filo
io lo usu sl sui canali e fiumi..soprattutto nel canal bianco xk passa la betola..e trancia tuttoe poi ank x la correntediego.carpa ha scritto:il tendi filo lo usate poco o molto.
usate quello con il filo della fox o il piombo quello che scorre sul filo.
lo so e' un gioco di parole
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Tendi filo
raffa ha scritto:Ragazzi secondo voi per fiumi tipo mincio o canal bianco che grammatura adoperate per esser sicuri di non beccare dell'erba?
nn c'è grammatura per beccare meno erba, ma conta il numero di piombi affondafilo

ti faccio un esempio, io che pesco molto in mincio uso solitamente due o tre affondafilo, ovviamente di grammatura inferiore ai soliti, parlo di 30gr circa, quelli fatti in casa per capirci, anche perchè il fiume nn è sempre regolare, e spesso capita che il filo rimane teso subito dopo uno scalino e fa si che l'erba in discesa venga raccolta dal filo stesso ... quindi se tu hai un secondo back lead eviti questo problema ... se poi conosci proprio com'è fatto il fondale ne aggiungi un'altro se le condizioni lo richiedono ... spero di esserti stato d'aiuto ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- GIANLUCA80
- Carpisti Premium
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/09/2010, 18:14
- Regione: Lombardia
- Località: MANTOVA
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1980
- Record cappotti: 7
Re: Tendi filo
quoto ska.... anch io utilizzo quelli tradizionali , li trovo molto pratici e molto molto utili con le betole di mincio e le canoe
dei laghi di mantova .... senza i nostri cari amici tendifilo sarebbe un bel bordello di grovigli ogni volta....... il mio consiglio è:USA I TENDI FILO 


Re: Tendi filo
in questi giorni di pesca l'ho usato.mi e' servito molto, quando il pesce sotto riva attraversava le canne non mi faceva agrovigliare i fili
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Tendi filo
Io uso spesso quelli simil ai fox ma molte volte quando ferro mi si attorcigliano alla treccia creandomi degli impicci non indifferenti , concordo con te che sono utilissimi per questo uso , ad esempio se io pesco con tre canne lo metto solo su una all'estremità del pod così che se devo recuperare il pesce su quella centrale nOn ho problemi a guadinarlo e a intrecciare sotto riva.ma a mio avviso sono meglio quelli a perdere senza filo anche se il novanta per cento delle volte li sprechi in acqua, sono meglio perché quando ferri non si rigirano sulla treccia come prima spiegato.. Ciao Lucadiego.carpa ha scritto:in questi giorni di pesca l'ho usato.mi e' servito molto, quando il pesce sotto riva attraversava le canne non mi faceva agrovigliare i fili
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Tendi filo
Ahh dimenticavo utilissimi in condizioni di pesca mista cioè se ti ronza intorno gente che pesca a spinning o con la bombarda ecc... Si io in genere evito questi laghi ma può sempre capitare di finirci... Ciao



- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Tendi filo
Non sono d'accordo. I tendifilo fox non si bloccano mai sul filo, li uso da parecchio tempo e non mi è mai successo. Chiaro che devi farli andar giù con calma ed a filo appena appena teso. Il vantaggio rispetto a quelli liberi è che puoi regolare la distanza a cui il filo entra in acqua, e la sua tensione: in alcune poste non è roba da poco. Un tendifilo libero difficilmente ti farà cadere il filo in verticale sotto il cimino, cosa importante se peschi stretto e vuoi tenerti spazio per il recupero del pesce.80luke ha scritto:Io uso spesso quelli simil ai fox ma molte volte quando ferro mi si attorcigliano alla treccia creandomi degli impicci non indifferenti , concordo con te che sono utilissimi per questo uso , ad esempio se io pesco con tre canne lo metto solo su una all'estremità del pod così che se devo recuperare il pesce su quella centrale nOn ho problemi a guadinarlo e a intrecciare sotto riva.ma a mio avviso sono meglio quelli a perdere senza filo anche se il novanta per cento delle volte li sprechi in acqua, sono meglio perché quando ferri non si rigirano sulla treccia come prima spiegato.. Ciao Lucadiego.carpa ha scritto:in questi giorni di pesca l'ho usato.mi e' servito molto, quando il pesce sotto riva attraversava le canne non mi faceva agrovigliare i fili
Questo se parliamo di roba fox. Altri "similfox" non li conosco.



nous sommes du soleil
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Tendi filo
Non sono d'accordo. I tendifilo fox non si bloccano mai sul filo, li uso da parecchio tempo e non mi è mai successo. Chiaro che devi farli andar giù con calma ed a filo appena appena teso. Il vantaggio rispetto a quelli liberi è che puoi regolare la distanza a cui il filo entra in acqua, e la sua tensione: in alcune poste non è roba da poco. Un tendifilo libero difficilmente ti farà cadere il filo in verticale sotto il cimino, cosa importante se peschi stretto e vuoi tenerti spazio per il recupero del pesce.Ritchie ha scritto:80luke ha scritto:Io uso spesso quelli simil ai fox ma molte volte quando ferro mi si attorcigliano alla treccia creandomi degli impicci non indifferenti , concordo con te che sono utilissimi per questo uso , ad esempio se io pesco con tre canne lo metto solo su una all'estremità del pod così che se devo recuperare il pesce su quella centrale nOn ho problemi a guadinarlo e a intrecciare sotto riva.ma a mio avviso sono meglio quelli a perdere senza filo anche se il novanta per cento delle volte li sprechi in acqua, sono meglio perché quando ferri non si rigirano sulla treccia come prima spiegato.. Ciao Lucadiego.carpa ha scritto:in questi giorni di pesca l'ho usato.mi e' servito molto, quando il pesce sotto riva attraversava le canne non mi faceva agrovigliare i fili
Questo se parliamo di roba fox. Altri "similfox" non li conosco.[/quote
Si ma non ho i fox... Probabilmente i miei sono un Po robaccia ahah proverò a sostotuirli grazie della notizia comunque utile perché pensavi che avessero tutti questo problema...
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Tendi filo
Anche io uso i Fox e mi trovo benissimoRitchie ha scritto:Non sono d'accordo. I tendifilo fox non si bloccano mai sul filo, li uso da parecchio tempo e non mi è mai successo. Chiaro che devi farli andar giù con calma ed a filo appena appena teso. Il vantaggio rispetto a quelli liberi è che puoi regolare la distanza a cui il filo entra in acqua, e la sua tensione: in alcune poste non è roba da poco. Un tendifilo libero difficilmente ti farà cadere il filo in verticale sotto il cimino, cosa importante se peschi stretto e vuoi tenerti spazio per il recupero del pesce.80luke ha scritto:Io uso spesso quelli simil ai fox ma molte volte quando ferro mi si attorcigliano alla treccia creandomi degli impicci non indifferenti , concordo con te che sono utilissimi per questo uso , ad esempio se io pesco con tre canne lo metto solo su una all'estremità del pod così che se devo recuperare il pesce su quella centrale nOn ho problemi a guadinarlo e a intrecciare sotto riva.ma a mio avviso sono meglio quelli a perdere senza filo anche se il novanta per cento delle volte li sprechi in acqua, sono meglio perché quando ferri non si rigirano sulla treccia come prima spiegato.. Ciao Lucadiego.carpa ha scritto:in questi giorni di pesca l'ho usato.mi e' servito molto, quando il pesce sotto riva attraversava le canne non mi faceva agrovigliare i fili
Questo se parliamo di roba fox. Altri "similfox" non li conosco.


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- gambe
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
- Regione: Toscana
- Località: quarrata
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1990
- Record cappotti: 5
Re: Tendi filo
idem per me..da 85 grammi...per ora si sono sempre staccatiFabioS ha scritto:Anche io uso i Fox e mi trovo benissimo

- freccia77
- Carpista Super
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1977
- Record cappotti: 5
Re: Tendi filo
io li uso sempre ma ne uso uno solo,sulla canna centrale cosi ho i lati liberi
Rosso di sera,over 30 si spera....
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Tendi filo

aggiornamento ... ho i fox e questo problema non lo danno assolutamente, in piu' se posso dirlo sono semplicemente fantastici!80luke ha scritto:Io uso spesso quelli simil ai fox ma molte volte quando ferro mi si attorcigliano alla treccia creandomi degli impicci non indifferenti , concordo con te che sono utilissimi per questo uso , ad esempio se io pesco con tre canne lo metto solo su una all'estremità del pod così che se devo recuperare il pesce su quella centrale nOn ho problemi a guadinarlo e a intrecciare sotto riva.ma a mio avviso sono meglio quelli a perdere senza filo anche se il novanta per cento delle volte li sprechi in acqua, sono meglio perché quando ferri non si rigirano sulla treccia come prima spiegato.. Ciao Lucadiego.carpa ha scritto:in questi giorni di pesca l'ho usato.mi e' servito molto, quando il pesce sotto riva attraversava le canne non mi faceva agrovigliare i fili
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3554 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti