Daiwa Crosscast 5000LD o k-karp endless 8000?

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa Crosscast 5000LD o k-karp endless 8000?

Messaggio da goldberg » 02/02/2012, 16:47

xxxgrimox ha scritto:semplicemente perche i materiali utilizzati è all'avanguardia di daiwa .. . .poi il daiwa ha poca plastica esterna il mulinello è solido e lo chassis non balla, inoltre volgiamo parlare della frizione?? siamo su due pianeti diversi poi per non parlare del bait runner il cui è un meccanismo complesso da assemblare e se non è fatto a regola d'arte crea problemi(ovvio che questo non lo ha). . . poi ingranaggi digigear ad alta resistenza.. .poi la bobina a profilo conico (permette lanci migliori) l'unica pecca del daiwa è che non ha la bobina di riserva ma lendless quella di riserva la ha in grafite la fluidità è +o- come quella del daiwa ma guarda caso ha solo tre cuscinetti mentre il kkarp ne ha sette ma guarda caso ??? che vuol dire?? i cuscinetti daiwa sono schermati moolto meglio e di un materiale migliore
poi uno dice la marca e gli accessori. . io dico che se su un mulinello un accessorio che non ritengo fondamentale manca non fa un soldo di danno anzi avranno investito meglio negli altri materiali ripeto che il bait runner è un meccanismo complesso da assemblare quindi richiede una costruzione particolare e magari materiali + duri che costano di + . invece altri magari non utilizzano materiali adatti forse e ti porto anche l'esempio .(per un attimo tralascio quello che è laccessorio). .perche se dici un mulo bait runner che costa meno di 100 euro ci sono tica su tutti. . .ma dopo qualche anno il baitrunner ha dato qualche problema a qualcuno. .. quindi io vedo non tanto se è buono nell'immediato MA se è buono nel futuro.. ..e questo te lo da la marca (non una specifica) che utilizza materiali e tecnologie allavangurdia. . .
ecco qeullo che intendevo con meccanica e tecnologia. . .poi ovvio o gusti son gusti ci mancherebbe altro il mondo è bello perche è vario :lol2: :lol2: :lol2:

potrei ribattere tranquillamente,ma non lo faccio.dico solo una cosa:non fare esempi secondo mè super inutili,perchè allora ti dico:si sente di delkim con qualche problema,di rod pod da 400-500 con alcuni problemi,mulinelli daiwa e shimano che non vanno tanto bene...e allora?cosa si dovrebbe dire a tal proposito?dirai:non ci credo,shimano e daiwa vanno sempre bene o no?!i difetti capitano a cose di marca e non!è quello che ti stò spiegando!certe volte non centra niente la marca!
ho diverse persone che conosco che i tica li hanno da anni e anni,e allora cosa devo dire?dall'esempio di tica sono sempre più convinto che tè devi sempre vedere la marca in primo piano.cmq non ci sono problemi! ;) rispetto ma non condivido!e poi come dici tè:meno male che il mondo è vario..se no pensa che noia!



xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa Crosscast 5000LD o k-karp endless 8000?

Messaggio da xxxgrimox » 02/02/2012, 17:09

goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:semplicemente perche i materiali utilizzati è all'avanguardia di daiwa .. . .poi il daiwa ha poca plastica esterna il mulinello è solido e lo chassis non balla, inoltre volgiamo parlare della frizione?? siamo su due pianeti diversi poi per non parlare del bait runner il cui è un meccanismo complesso da assemblare e se non è fatto a regola d'arte crea problemi(ovvio che questo non lo ha). . . poi ingranaggi digigear ad alta resistenza.. .poi la bobina a profilo conico (permette lanci migliori) l'unica pecca del daiwa è che non ha la bobina di riserva ma lendless quella di riserva la ha in grafite la fluidità è +o- come quella del daiwa ma guarda caso ha solo tre cuscinetti mentre il kkarp ne ha sette ma guarda caso ??? che vuol dire?? i cuscinetti daiwa sono schermati moolto meglio e di un materiale migliore
poi uno dice la marca e gli accessori. . io dico che se su un mulinello un accessorio che non ritengo fondamentale manca non fa un soldo di danno anzi avranno investito meglio negli altri materiali ripeto che il bait runner è un meccanismo complesso da assemblare quindi richiede una costruzione particolare e magari materiali + duri che costano di + . invece altri magari non utilizzano materiali adatti forse e ti porto anche l'esempio .(per un attimo tralascio quello che è laccessorio). .perche se dici un mulo bait runner che costa meno di 100 euro ci sono tica su tutti. . .ma dopo qualche anno il baitrunner ha dato qualche problema a qualcuno. .. quindi io vedo non tanto se è buono nell'immediato MA se è buono nel futuro.. ..e questo te lo da la marca (non una specifica) che utilizza materiali e tecnologie allavangurdia. . .
ecco qeullo che intendevo con meccanica e tecnologia. . .poi ovvio o gusti son gusti ci mancherebbe altro il mondo è bello perche è vario :lol2: :lol2: :lol2:

potrei ribattere tranquillamente,ma non lo faccio.dico solo una cosa:non fare esempi secondo mè super inutili,perchè allora ti dico:si sente di delkim con qualche problema,di rod pod da 400-500 con alcuni problemi,mulinelli daiwa e shimano che non vanno tanto bene...e allora?cosa si dovrebbe dire a tal proposito?dirai:non ci credo,shimano e daiwa vanno sempre bene o no?!i difetti capitano a cose di marca e non!è quello che ti stò spiegando!certe volte non centra niente la marca!
ho diverse persone che conosco che i tica li hanno da anni e anni,e allora cosa devo dire?dall'esempio di tica sono sempre più convinto che tè devi sempre vedere la marca in primo piano.cmq non ci sono problemi! ;) rispetto ma non condivido!e poi come dici tè:meno male che il mondo è vario..se no pensa che noia!
guarda che anche io ho due tica soltanto non hanno i bait runner infatti sono gli scepter gf. . e posso dire che sono dei gran mulinelli ma per volontà mia ho preferito prendere senza bait runner (un po perche mi sa inutile ma poi perche di bait runner a parte shimano e daiwa non mi fido) cmq ovvio anche io rispetto ma non condivido molto le tue idee ci mancherebbe ;) :lol2: :lol2: :lol2: se tutti avessimo una capoccia uguale pensa che mondo piatto :lol2: :lol2: :lol2: :12: :12:

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Daiwa Crosscast 5000LD o k-karp endless 8000?

Messaggio da FruLLo_82 » 02/02/2012, 20:31

ochi che gli scepter gf è sufficiente vederli per capire che sono meccanicamente dei daiwa... li ho anche io e sono dei muli esagerati!!
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti