Akuaduulza ha scritto:dimenticavo![]()
.....le manovre Davide non le sa fare ( questione chiusa ).....per quanto riguarda l'alimentazione delle carpe beh, nel posto delle foto ci sono punti con metri e metri di fango strapieno di verdevase e gamberi in quantita', ho trovato sporadicamente le cozze in alcune zone.........per quanto riguarda il guadino,come gia detto, meglio avere qualcosa di atipico ma mooolto robusto! Salpare una 10 kg con il diavolo in corpo da solo, su di una riva ripida e dissestata, puo'compromettere l'incolumita'della carpa in fase di recupero con un guadino a rete "profonda".....puo'ferirsi tra le rocce e i rami nel sottoriva.E'difficile da spiegare ma questo fiume e'davvero atipico, il carpfishing qui si deve adeguare per dare i suoi frutti, bisogna spesso scendere a compromessi con il fiume.Per esempio, io non uso il classico materassino, uso un carp sack imbottito a dovere in quanto mi ritrovo a pescare in postazioni talmente sconfortevoli che la carpa deve essere portata al sicuro qualche metro piu'in la per adagiarla a terra e non rischiare che si ferisca. Che vita ragazzi!!!!
1) io ero già così prima di conoscerti
2) le manovre le so fare meglio di te e zambo messi assieme XD
3) brutta notizia: oggi ho visto delle tartarughe nel sottoriva, dove peschiamo
4) grazie per il sostegno del retino ma credo che se non ci si viene a pescare di persona la gente non puo capire e da per scontato che ci sia sempre uno spazio d azione agevole e sicuro...sono tutti bravi a pescare nei laghetti vero max

5) ci vediamo domani a pesca !!!!