Boiles arachidi!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Boiles arachidi!

Messaggio da El barbon » 31/08/2011, 21:30

discus ha scritto: poi.. sugli aromi non ce pure li una scienza perfetta.. perchè ci sono persone che fanno un tipo di pesca (enduro.. o pesca in canali) dove una pallina deve dare il meglio di se e dare tutto in 4/6 ore e allora sovradosa.. ci sono altre persone che fanno pasturazioni preventive in laghi o posti con acqua molto ossigenata e pulita e pesce molto sospettoso dove è meglio utilizzare.. un'aroma in dose minima...
morale.. non esisterà mai il mix perfetto o che prende sempre.. perchè per avere i migliori risultati vanno sempre adattati al posto e alla stagione...
comunque quel mix.. utilizzalo in pescata secca senza pasturazione preventiva da giugno a metà settembre e vedrai che ti troverai bene...
Pienamente d'accordo sul fatto di usarle in periodi caldi, ma a prescindere dagli amidi, io le utilizzerei solo in questi periodo per il semplice fatto che sono a base di arachidi... E quindi da usare con il contagocce, e da evitare assolutamente lunghe pasturazioni!

Discus sul fatto degli amidi non metto bocca perchè sinceramente non ne avrei idea, però su una cosa mi trovi in disaccordo... Boiles sovradosate non prenderanno mai e poi mai... Specie negli enduri... Io faccio molte gare e ho avuto la fortuna di "conoscere" gente davvero in gamba e fidati che nessuno oserebbe mai fare un enduro con boiles sovradosate... La questione è semplice... prendi un campo gara (ad esempio io ora prendo quello della fipsas sul collettore padano) 3 km di campo gara... 60 pescatori... 120 canne in acqua... 2 giorni di pesca... metti anche che ciascuno pasturi anche solo con 5 kg per tutti e due i giorni (cosa direi quasi impossibile) sono 600 kg di esche in acqua ciascuna seppur in minima parte con aroma o olii ( anche naturali vedi le arachidi per esempio) fidati che il ph dell'acqua cambia da bianco a nero ad un livello tale che le carpe si bloccheranno perchè i loro sensi saranno andati nel caos più totale... Ora prova a pensare la carpa che ormai avrà il "naso" che gli brucia andrà a scegliere la boiles carica che profuma come un osannata o quella che profuma appena appena...

Io alle prime gare pensavo che l'arma vincente sarebbero state boiles 50/50 belle cariche che scambino subito, per iniziare a catturare il prima possibile... Ma così magari ti fai 2 -3 carpe all'inizio, ma non appena l'acqua "si intasa" fidati che ti blocchi e non vedi più manco un abboccata... con mix del genere in gara non ciò mai fatto neppure un pesce!!! Può sembrare una cosa stupida ma nelle gare il gusto è moooooolto più importante dell'impronta aromatica... perchè quando l'acqua inizia "a puzzare" le carpe si ricordano solo sul gusto delle boiles che hanno mangiato e chi ha il posto giusto e la boiles giusta vince!



Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti