Primi passi da carpista!

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da goldberg » 27/06/2011, 22:03

ho visto che con il tuo badget avevi in mente 3 canne ecc...provo a darti un idea,poi vedrai tu cosa fare.allora:3 combi canna+mulinello caperland(distribuito da decathlon)costo 45 euro a combo-quindi di 3 combi la somma è 135 euro,3 avvisatori k-karp sui 15euro l'uno per un totale di 45euro,3 scimmiette sempre k-karp a 39euro,un rod pod carpbase pod x2 a 21,90,materassino jaf luxe flot a 34euro,guadino geonet classic a 30euro!questa attrezzatura ti permette di pescare tranquillamente,tutte cose testate e canna+mulinello hanno avuto una buona recensione sulla rivista pescare carpfishing.il totale dell'attrezzatura che ti ho messo è di 305 euro.per fili,ami ecc...mettici 30-40 euro.le cose le ho guardate sul sito di fisherbagstore.it e decathlon



sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da sarto90 » 28/06/2011, 0:32

consigli ottimi goldberg che ho seguito praticamente alla lettera :thank2: ... e sono contento di averlo fatto :12: ! alla fine mi hai fatto risparmiare molto e sono soddisfattissimo della mia attrezzatura... spero di poter essere di aiuto riportando le mie recenti esperienze in fatto di prima attrezzatura... comunque io non ho ricordato materassino,guadino picchetti e avvisatori perchè non li aveva chiesti ma sono senza dubbio indispensabili almeno i primi 2 che ho detto... tutto quello consigliato da goldberg va benissimo anche io ho il materassino decathlon... per il resto guarda su fisherbag c'è davvero tutto
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da goldberg » 28/06/2011, 0:45

sarto90 ha scritto:consigli ottimi goldberg che ho seguito praticamente alla lettera :thank2: ... e sono contento di averlo fatto :12: ! alla fine mi hai fatto risparmiare molto e sono soddisfattissimo della mia attrezzatura... spero di poter essere di aiuto riportando le mie recenti esperienze in fatto di prima attrezzatura... comunque io non ho ricordato materassino,guadino picchetti e avvisatori perchè non li aveva chiesti ma sono senza dubbio indispensabili almeno i primi 2 che ho detto... tutto quello consigliato da goldberg va benissimo anche io ho il materassino decathlon... per il resto guarda su fisherbag c'è davvero tutto
:thank2: sarto!

Avatar utente
Anselmi Gioele
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/06/2011, 17:26
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 04 lug 1993
Record cappotti: 5

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Anselmi Gioele » 28/06/2011, 14:17

blackline ha scritto:ciao, ammetto di aver letto di corsa.. ma materassino e guadino?
il materassino cel'ho uno artigianale, molto ben fatto...xò se mi avanza un po' di soldi ho intensione di rifornirmi anke di quello...mentre il guadino cel'ho uno no da carp fishing ma comunque grosso parecchio.

Avatar utente
Anselmi Gioele
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/06/2011, 17:26
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 04 lug 1993
Record cappotti: 5

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Anselmi Gioele » 28/06/2011, 14:22

gobbonegg ha scritto:Picchetti/rod pod e segnalatori? :?
Ecco x quelli sò un po' più incerto, io credo ke siano cose extra... ke tolgono il piacere l'emozione di stare a guardare le canne x tutte la notte mentre chiaccheri con un buon amico, oppure diciamolo quant'è bello il rumore della frizione ke stride o magari di un campanellino ke suona mentre la canna si muove irrefrenabilmente, quando la carpa è arrivata a farci visita...
Ecco io la penso così...poi magari pescando mi renderò conto ke queste due cose saranno veramente utili...

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da sarto90 » 28/06/2011, 14:59

di sicuro un anella basta e avanza come segnalatore e di notte la chiudi con uno star light e sei a posto... io ho preso tutto perchè mi intrigava tutta questa attrezzatura che per altro è comodissima anche se non indispensabile(io guardo sempre le canne e non mi è ancora capitato di distrarmi e venire avvertito dal segnalatore)... comunque se non sei convinto non prenderla adesso... le cose base per pescare gia le hai il pod e i segnalatori possono aspettare
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Ritchie » 28/06/2011, 18:12

Anselmi Gioele ha scritto:
gobbonegg ha scritto:Picchetti/rod pod e segnalatori? :?
Ecco x quelli sò un po' più incerto, io credo ke siano cose extra... ke tolgono il piacere l'emozione di stare a guardare le canne x tutte la notte mentre chiaccheri con un buon amico, oppure diciamolo quant'è bello il rumore della frizione ke stride o magari di un campanellino ke suona mentre la canna si muove irrefrenabilmente, quando la carpa è arrivata a farci visita...
Ecco io la penso così...poi magari pescando mi renderò conto ke queste due cose saranno veramente utili...
Beh, insomma.... cose extra fino ad un certo punto:
- al posto di un rod pod per ora puoi andare con i picchetti, purchè siano ben fatti (robusti e mimetici, niente tubi lucidi). Ti faranno comodo per certe situazioni anche un domani quando avrai il rod pod. Però tieni presente che i picchetti a volte si piantano a fatica (portati sempre dietro un grosso picchetto da tenda, di quelli ad angolare, ed un buon martello). Inoltre, se vuoi pescare con gli anellini dovrai tenere comunque la canna abbastanza orizzzontale (il che tra l'altro è molto meglio per posizionare il filo, e ti crea meno ingombro); l'anellino infatti quando hai la partenza deve andare a sbattere contro il primo anello della canna o contro il picchetto, mai contro il mulinello... spero di essermi spiegato. Stando così le cose dovresti avere 2 picchetti per canna, magari quelli posteriori da pochi soldi
- se peschi di giorno o anche di notte ma senza mai andare a dormire puoi usare gli anellini, l'ho fatto anch'io per molto tempo prima di prendere gli avvisatori ed ancora oggi li attacco spesso, di giorno e se sono vicino al pod. Indubbiamente il salto che fanno alla partenza è mozzafiato, molto meglio di quasiasi beep. Ma ti limitano molto: non puoi mai perdere di vista le canne, col vento sbatacchiano e non funzionano se c'è corrente, anche poca. Inoltre occhio alla ferrata, devi essere velcissimo a toglierli altrimenti si incasinano sul mulinello e tu starai lì ad ostiare con una carpa attaccata... no buono. Poi, lascia perdere i campanellini, sono roba da pensionati a scardole... ricordati che sul mulinello hai il baitrunner, è lì che la carpa deve sentire resistenza, non sulla canna, altrimenti la vedrai volare in acqua in un amen.
Comunque ci si può arrangiare, fino a quando non si è fatta sufficiente esperienza, anche con solo picchetti ed anellini; non sono pod e segnalatori che ti fanno prendere il pesce, anche se aiutano molto per la sicurezza e la comodità ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da goldberg » 28/06/2011, 18:59

Anselmi Gioele ha scritto:
gobbonegg ha scritto:Picchetti/rod pod e segnalatori? :?
Ecco x quelli sò un po' più incerto, io credo ke siano cose extra... ke tolgono il piacere l'emozione di stare a guardare le canne x tutte la notte mentre chiaccheri con un buon amico, oppure diciamolo quant'è bello il rumore della frizione ke stride o magari di un campanellino ke suona mentre la canna si muove irrefrenabilmente, quando la carpa è arrivata a farci visita...
Ecco io la penso così...poi magari pescando mi renderò conto ke queste due cose saranno veramente utili...


ti stimo,perchè io piuttosto che stare a guardare le canne TUTTA NOTTE mi tiro dei pugni nel sottopalle!!!io certi ragionamenti li capisco di giorno..ma di notte no(qualche ora ok..ma tutta notte col cazz che le guardo).tornando hai picchetti ci sono sempre i pro e contro:se il terreno è duro e non riesci a piantarli come fai??meglio un rodpod da 22 euro,almeno peschi in tutte le condizioni!!poi se dove vai tu riesci a piantare i picchetti allora usali pure!!ripeto:rispetto il tuo pensiero del pod ,avvisatori che li trovi banali...e fai bene ad avere le tue idee..,perchè un carpista non è solo avvisatori,rod pod..ecc..ma ribadisco:compra un bel guadino capiente!!con neanche 30euro lo compri!!il materassino se è bello imbottito quello che hai va bene,non centra la marca!!

Avatar utente
Anselmi Gioele
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/06/2011, 17:26
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 04 lug 1993
Record cappotti: 5

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Anselmi Gioele » 11/08/2011, 2:47

Ancora non mi sono deciso ad acquistare niente.
Xkè appena in tempo mi sono accorto ke la mia futura e ormai prossima auto non è abbastanza capiente x le canne in 2 pezzi, quindi vi chiedo cosa mi consiglieresti x le canne in 3 pezzi o magari x le telescopiche?
Se pescando usi il cappello di paglia
la carpa non incaglia,
se ci metti buona volontà
la carpa riesci a guadinà,
se la tua è una vera passione
il catch e release è il tuo codice d'onore!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Ritchie » 11/08/2011, 9:04

Anselmi Gioele ha scritto:Ancora non mi sono deciso ad acquistare niente.
Xkè appena in tempo mi sono accorto ke la mia futura e ormai prossima auto non è abbastanza capiente x le canne in 2 pezzi, quindi vi chiedo cosa mi consiglieresti x le canne in 3 pezzi o magari x le telescopiche?
Hai preso bene le misure? Ska va in giro con un Peugeot 107 e riesce a farci stare un negozio... che macchina hai preso, una smart?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da goldberg » 11/08/2011, 10:14

Anselmi Gioele ha scritto:Ancora non mi sono deciso ad acquistare niente.
Xkè appena in tempo mi sono accorto ke la mia futura e ormai prossima auto non è abbastanza capiente x le canne in 2 pezzi, quindi vi chiedo cosa mi consiglieresti x le canne in 3 pezzi o magari x le telescopiche?
hai visto a prendere macchine coupe??ahahhaha ;) !dai un occhio alle telescopiche quantum radical,sono bellissime!!

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da penela » 11/08/2011, 12:00

Ritchie ha scritto:
Anselmi Gioele ha scritto:Ancora non mi sono deciso ad acquistare niente.
Xkè appena in tempo mi sono accorto ke la mia futura e ormai prossima auto non è abbastanza capiente x le canne in 2 pezzi, quindi vi chiedo cosa mi consiglieresti x le canne in 3 pezzi o magari x le telescopiche?
Hai preso bene le misure? Ska va in giro con un Peugeot 107 e riesce a farci stare un negozio... che macchina hai preso, una smart?
si ma Ska le metteva sul portapacchi le canne se non mi sbaglio :fischiet2:
io con una 206 ci stanno al pelo con la sacca, avanzeranno 10/15 cm e poi toccano il parabrezza :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Ritchie » 11/08/2011, 12:10

penela ha scritto:
Ritchie ha scritto:
Anselmi Gioele ha scritto:Ancora non mi sono deciso ad acquistare niente.
Xkè appena in tempo mi sono accorto ke la mia futura e ormai prossima auto non è abbastanza capiente x le canne in 2 pezzi, quindi vi chiedo cosa mi consiglieresti x le canne in 3 pezzi o magari x le telescopiche?
Hai preso bene le misure? Ska va in giro con un Peugeot 107 e riesce a farci stare un negozio... che macchina hai preso, una smart?
si ma Ska le metteva sul portapacchi le canne se non mi sbaglio :fischiet2:
io con una 206 ci stanno al pelo con la sacca, avanzeranno 10/15 cm e poi toccano il parabrezza :lol:
No, le metteva dentro. Smontava la carrozzeria, metteva le canne sui sedili e la rimontava.
Un pò laborioso ma evitava di comprarsi la macchina nuova, vuoi mettere? :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Anselmi Gioele
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/06/2011, 17:26
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 04 lug 1993
Record cappotti: 5

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da Anselmi Gioele » 11/08/2011, 13:52

Ritchie ha scritto:
penela ha scritto:
Ritchie ha scritto:
Anselmi Gioele ha scritto:Ancora non mi sono deciso ad acquistare niente.
Xkè appena in tempo mi sono accorto ke la mia futura e ormai prossima auto non è abbastanza capiente x le canne in 2 pezzi, quindi vi chiedo cosa mi consiglieresti x le canne in 3 pezzi o magari x le telescopiche?
Hai preso bene le misure? Ska va in giro con un Peugeot 107 e riesce a farci stare un negozio... che macchina hai preso, una smart?
si ma Ska le metteva sul portapacchi le canne se non mi sbaglio :fischiet2:
io con una 206 ci stanno al pelo con la sacca, avanzeranno 10/15 cm e poi toccano il parabrezza :lol:
No, le metteva dentro. Smontava la carrozzeria, metteva le canne sui sedili e la rimontava.
Un pò laborioso ma evitava di comprarsi la macchina nuova, vuoi mettere? :lol:
Io in una kia picanto non sò davvero come poter fare... Comunque davvero mica sapresti consigliarmi dei tipi di canne in 3 pezzi o telescopiche? :sos:
Se pescando usi il cappello di paglia
la carpa non incaglia,
se ci metti buona volontà
la carpa riesci a guadinà,
se la tua è una vera passione
il catch e release è il tuo codice d'onore!!!

Avatar utente
nicolab
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1987
Record cappotti: 6

Re: Primi passi da carpista!

Messaggio da nicolab » 13/08/2011, 12:18

se hai pazienza ancora un paio di settimane mi arriveranno delle milo premership carp storm a 3 pezzi, appena le provo ti faccio sapere se vuoi, però dovrai portare pazienza ancora qualche settimana

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti