lago bellaria
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/02/2011, 18:50
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1979
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
La nostra posta era abbastanza lontana dal cancello, 300-400 mt., quindi non sono sicuro se il cancello fosse chiuso o meno, ma ho dei seri dubbi che fosse chiuso. Può essere anche che passassero per andare da una posta a un'altra ma di sicuro su un lago di Carpfishing la macchina si spegne quando si arriva sulla posta e si riaccende quando è carica per ripartire. Tutti gli spostamenti si dovrebbero fare a piedi salve ovviemente le emergenze. Questo per non rovinare la propria sessione di pesca e soprattutto quella degli altri.
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Ti straquoto al 1000 per 1000!!! Ma in effetti è quello che intendevo dire nel mio messaggio precedente.....Nel 2009 (se non erro, ma poteva essere anche il 2008) io e un amico avevamo pensato ad una, per noi nuova, "tecnica" per il carpfishing che è su per giù quella che oggi viene chiamata zig-rig, per provarla abbiamo fatto una sessione di una settimana ai Bellaria e a parte una festa di Cinesi a ferragosto e il custode notturno con la sua vespetta non abbiamo avuto altri disturbi, è per quello che ho scritto così prima!!! Anche perchè Diego è sempre stato abbastanza attento al comportamento dei pescatori e oltretutto c'era il Menny che ogni giorno passava a controllare che tutte le regole venissero rispettate!!! Ora, se vengono permesse tutte queste "barbarie" penso proprio che si stia raschiando il fondo del barile!!! Per quanto riguarda invece le prenotazioni non sono mai stati fortissimi...ahahahahahahahah quindi noi chiamavamo separati e ne prenotavamo una a testa vicine, in modo che nel raggio di qualche metro non vi era nessuno!!!Bruno ha scritto:La nostra posta era abbastanza lontana dal cancello, 300-400 mt., quindi non sono sicuro se il cancello fosse chiuso o meno, ma ho dei seri dubbi che fosse chiuso. Può essere anche che passassero per andare da una posta a un'altra ma di sicuro su un lago di Carpfishing la macchina si spegne quando si arriva sulla posta e si riaccende quando è carica per ripartire. Tutti gli spostamenti si dovrebbero fare a piedi salve ovviemente le emergenze. Questo per non rovinare la propria sessione di pesca e soprattutto quella degli altri.

Se mai deciderai di tornarci ti dò un consiglio, quando chiami per prenotare parla con Diego direttamente e gli spieghi questo tuo inconveniente!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/02/2011, 18:50
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1979
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Non è che avevo grandi pretese visto che era un "last minute" e ho chiamato al mattino per andare a pescare al pomeriggio. Per me mi potevano anche mettere a metà tra due poste e avrei pescato con due canne sole sottoriva per non rompere le scatole.
Quello che mi ha veramente dato fastidio sono i due albanesi del mattino dopo che quasi a leggermi nel pensiero mi fanno notare che non dovrei essere arrabbiato per il casino che hanno fatto, ma sono loro ad esserlo perchè avrebbero preferito passare agli 80 all'ora anzichè ai 30-40 come passavano e che quindi gli davamo fastidio.
Quello che mi ha veramente dato fastidio sono i due albanesi del mattino dopo che quasi a leggermi nel pensiero mi fanno notare che non dovrei essere arrabbiato per il casino che hanno fatto, ma sono loro ad esserlo perchè avrebbero preferito passare agli 80 all'ora anzichè ai 30-40 come passavano e che quindi gli davamo fastidio.
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: lago bellaria
mago Oronzo non Forrestilberry ha scritto:Io ci sono stato parecchie volte qualche anno fà, ricordo che Diego (il gestore del lago nonchè fratello del mago Forrest) alle 20/20.30 chiudeva il cancello e le macchine non potevano più entrare o uscire........Quello che mi dici tu mi risulta nuovo, proverò ad andare uno di questi week-end a verificare!


cmq è vero, sono cambiate un po' di cose rispetto a poco tempo fa'




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
SI Penela hai ragione, è Oronzo non Forest!!!








-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/02/2011, 18:50
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1979
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Se sono state cambiate le regole potevano almeno scriverlo nel regolamento sul sito.
Ad esempio, c'è scritto che la pesca a Carpfishing è solo "Catch and release": il gruppo di extracomunitari che avevamo di fianco ha acceso un barbecue permanente, pescavano a galleggiante e qualsiasi essere vivente che uscisse dal lago lo buttavano sul barbecue e dopo un po' iniziavano a mangiare, questo fino a quando siamo andati via il mattino dopo. Naturalmente non ho visto che pesci prendevano ma ho un terribile sospetto. Questo non credo che lo sapesse nemmeno il gestore, ma se avessero controllato di più magari si poteva evitare un simile scempio.
In secondo luogo c'è scritto che i pescatori sono tenuti al rispetto degli altri frequentatori del lago, cosa che non è accaduta nemmeno per 10 minutui di fila.
Magari pubblicizzando che la pesca si può fare anche "Catch and Trangugia sul posto" qualche carpista non ci va più ma possono attirare altri interessati a questa tecnica.
Ad esempio, c'è scritto che la pesca a Carpfishing è solo "Catch and release": il gruppo di extracomunitari che avevamo di fianco ha acceso un barbecue permanente, pescavano a galleggiante e qualsiasi essere vivente che uscisse dal lago lo buttavano sul barbecue e dopo un po' iniziavano a mangiare, questo fino a quando siamo andati via il mattino dopo. Naturalmente non ho visto che pesci prendevano ma ho un terribile sospetto. Questo non credo che lo sapesse nemmeno il gestore, ma se avessero controllato di più magari si poteva evitare un simile scempio.
In secondo luogo c'è scritto che i pescatori sono tenuti al rispetto degli altri frequentatori del lago, cosa che non è accaduta nemmeno per 10 minutui di fila.
Magari pubblicizzando che la pesca si può fare anche "Catch and Trangugia sul posto" qualche carpista non ci va più ma possono attirare altri interessati a questa tecnica.
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria





- deloo
- Carpisti Premium
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 3
Re: lago bellaria
io l'estate scorsa ho fatto qualche notturna e durante queste ho fatto amicizia con un ragazzo che faceva carpfishing tra l'altro davvero simpatico e disponibile, l'unico disturbo che c'era era la musica di non so quale nazione ahahah che continuava ad andare fino alle 3 o 4 di notte.. ma gente da fuori che veniva dentro al lago a rompere non ne ho vista, al massimo c'era qualche signore che incominciava ad imprecare dall'altra parte del lago urlando e bestemmiando ma sicuramente sarà perchè gli si era slamato il pesce. da quel che so il cancello non viene chiuso, ma socchiuso almeno chi è dentro se ci dovessero essere emergenze può uscire
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/02/2011, 18:50
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1979
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Ho visto che era stata organizzata una enduro ed è stata annullata, credo per mancanza di partecipanti ma non sono sicuro.
Quando le cose non vanno bene poi le conseguenze ci sono. Peccato perché il lago merita e secondo me ci sono anche dei bei pesci difficili da insidiare.
Quando le cose non vanno bene poi le conseguenze ci sono. Peccato perché il lago merita e secondo me ci sono anche dei bei pesci difficili da insidiare.
- deloo
- Carpisti Premium
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 3
Re: lago bellaria
dovevo andarci anche io all'enduro, sarebbe stata la mia prima gara non vedevo l'ora.. e l'hanno annullata. vabbe sarà per un'altra volta! comunque è stato spostato al 13.14 settembre, secondo me lo ha spostato perchè ha visto che di gente c'e ne va, però di pesci se ne prendono pochi.
-
- Carpisti New
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/05/2014, 20:38
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1994
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, per cui se sbaglio qualcosa scusatemi...in settimana avrei intenzione di fare una scappata pomeridiana al Bellaria per cominciare a capire com'è...però qualche dritta non mi dispiacerebbe...postazioni generalmente più favorevoli? direzione di pesca? strategia di diversificazione partendo dal sottoriva (5 metri) per arrivare verso il centro del laghetto (distanza ???)? in genere pesco con mais e boiles alla fragola o alla vaniglia possono andare? pop up fruttate da innescare da sole possono essere una buona strategia? piombature medie vanno bene (100-120 gr)? pasturazione da effettuare solo a mais (non uso granaglie) o anche con pasturatori e farine specifiche? deve essere abbondante? consigliabile omino di neve (sempre con le boiles indicate sopra)? oppure meglio usare i due tipi di boiles come strategie di pesca distinte? per intanto grazie...spero di riuscire a mano a mano che prenderó dimestichezza col forum ad apportare qualche avventura/info. ciao. 

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Ciao Ava94, prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa si te
viewforum.php?f=4






Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti New
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/05/2014, 20:38
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 27 lug 1994
- Record cappotti: 7
Re: lago bellaria
Ciao Angelo..grazie per il consiglio..ho provveduto
per il Bellaria non è che sai dirmi qualcosa?

- deloo
- Carpisti Premium
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 3
Re: lago bellaria
Ciao ava, allora le postazioni che ti consiglio sono la 3 e la 4, una canna cerca sempre di lanciarla sotto i cavi dell'elettricita, sotto di loro c'e una secca dove girano amur e carpe notevoli! Le altre una a una 10 di metri a mais e l'altra dove vuoi.. omino di neve io ti consiglio di usarlo sotto i cavi, le altre affondanti vanno bene.. non é un lago facile pero se ti va bene ti diverti! Gli Sfarinati non puoi usarli, la pasturazione io ti consiglio a mais e pellet.. magari lancia una canna con una tiger! Io sabato e domenica sono a pavia, se no magari andavamo insieme al bellaria, non é lontano da casa mia.. e se 94 é il tuo anno di nascita abbiamo la stessa eta ahah! Piombo da 100g va benissimo! Spero di averti aiutato nella maniera giusta!!
- deloo
- Carpisti Premium
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 3
Re: lago bellaria
Per i gusti vanno per lo piu fruttati, anas e banana sono il top! Pero anche fragola magari le attira non so te prova comunque
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti