Mulinelli e bobine per long casting
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Mulinelli e bobine per long casting
Il 2 Luglio ero con gobbonegg a Castellaro; ad un certo punto lui mi dà una delle sue canne e mi fa provare un lancio. Alla riva opposta sono 80 metri. Io lancio morbido, dato che la canna non è la mia e non la conosco... finisco senza alcuno sforzo nelle canne della riva opposta! Con una delle mie canne e relativo mulinello (shimano baitrunner GTE 6000 o 10000) sarei arrivato a forse 65-70 metri a parità di tutto il resto.
Non mi ricordo che canna era, ma il mulinello era un fox a bobina lunga. Allora ci medito sopra e mi convinco che per lanciare lungo (e preciso) ci vuole certamente una canna adatta, ci vuole un pò di manico nel lanciatore, ma ci vuole anche (per non dire soprattutto) un mulinello di un certo tipo.
Mi viene da affermare che i mulinelli con bobina di grande capacità ma di lunghezza standard possono aiutare solo fino ad un certo punto, e che se si vuole davvero lanciare lungo senza essere dei supercampioni occorrono quelli a bobina lunga. C'è una logica: in questi mulinelli le spire sono molto più distribuite e si inseriscono molto meno una nell'altra (dato che il passo delle spire è maggiore), una caratteristica che i mulinelli a bobina larga ma corta non possono avere.
Attrito totale nel lancio = attrito del terminale col piombo + attrito del filo fuori dalla canna + attrito delle spire sul bordo della bobina + attrito delle spire fra di loro: allora gli ultimi 2 addendi con un mulinello a bobina lunga vengono di molto ridotti.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.
Non mi ricordo che canna era, ma il mulinello era un fox a bobina lunga. Allora ci medito sopra e mi convinco che per lanciare lungo (e preciso) ci vuole certamente una canna adatta, ci vuole un pò di manico nel lanciatore, ma ci vuole anche (per non dire soprattutto) un mulinello di un certo tipo.
Mi viene da affermare che i mulinelli con bobina di grande capacità ma di lunghezza standard possono aiutare solo fino ad un certo punto, e che se si vuole davvero lanciare lungo senza essere dei supercampioni occorrono quelli a bobina lunga. C'è una logica: in questi mulinelli le spire sono molto più distribuite e si inseriscono molto meno una nell'altra (dato che il passo delle spire è maggiore), una caratteristica che i mulinelli a bobina larga ma corta non possono avere.
Attrito totale nel lancio = attrito del terminale col piombo + attrito del filo fuori dalla canna + attrito delle spire sul bordo della bobina + attrito delle spire fra di loro: allora gli ultimi 2 addendi con un mulinello a bobina lunga vengono di molto ridotti.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.



nous sommes du soleil
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Ritchie ha scritto:Il 2 Luglio ero con gobbonegg a Castellaro; ad un certo punto lui mi dà una delle sue canne e mi fa provare un lancio. Alla riva opposta sono 80 metri. Io lancio morbido, dato che la canna non è la mia e non la conosco... finisco senza alcuno sforzo nelle canne della riva opposta! Con una delle mie canne e relativo mulinello (shimano baitrunner GTE 6000 o 10000) sarei arrivato a forse 65-70 metri a parità di tutto il resto.
Non mi ricordo che canna era, ma il mulinello era un fox a bobina lunga. Allora ci medito sopra e mi convinco che per lanciare lungo (e preciso) ci vuole certamente una canna adatta, ci vuole un pò di manico nel lanciatore, ma ci vuole anche (per non dire soprattutto) un mulinello di un certo tipo.
Mi viene da affermare che i mulinelli con bobina di grande capacità ma di lunghezza standard possono aiutare solo fino ad un certo punto, e che se si vuole davvero lanciare lungo senza essere dei supercampioni occorrono quelli a bobina lunga. C'è una logica: in questi mulinelli le spire sono molto più distribuite e si inseriscono molto meno una nell'altra (dato che il passo delle spire è maggiore), una caratteristica che i mulinelli a bobina larga ma corta non possono avere.
Attrito totale nel lancio = attrito del terminale col piombo + attrito del filo fuori dalla canna + attrito delle spire sul bordo della bobina + attrito delle spire fra di loro: allora gli ultimi 2 addendi con un mulinello a bobina lunga vengono di molto ridotti.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.
si ritchie,la penso anche io come te..che per lanciare meglio e più lontano un mulinello con bobina lunga aiuta parecchio.ho avuto i shimano 8010 che gli ho usati per diversi anni,e poi ho avuto i daiwa emblem pro 5000 a bobina lunga rispetto all 8010 e devo dire che una diversità c'è.cmq ti posso anche dire che secondo me aiuta un carpista alle prime armi,perchè un carpista che sa lanciare(vedo con i miei occhi,ma non sono io il carpista che sa lanciare

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Mulinelli e bobine per long casting
grazie gold... il punto è proprio questo, cioè che io sono una mezza schiappa a lanciare. Ma con la canna (e il mulinello) di gobbonegg sono rimasto allibito, ho guadagnato penso un 20 metri a parità di tutto. Come si dice... con la tecnologia anche topo gigio diventa superman!goldberg ha scritto:Ritchie ha scritto:Il 2 Luglio ero con gobbonegg a Castellaro; ad un certo punto lui mi dà una delle sue canne e mi fa provare un lancio. Alla riva opposta sono 80 metri. Io lancio morbido, dato che la canna non è la mia e non la conosco... finisco senza alcuno sforzo nelle canne della riva opposta! Con una delle mie canne e relativo mulinello (shimano baitrunner GTE 6000 o 10000) sarei arrivato a forse 65-70 metri a parità di tutto il resto.
Non mi ricordo che canna era, ma il mulinello era un fox a bobina lunga. Allora ci medito sopra e mi convinco che per lanciare lungo (e preciso) ci vuole certamente una canna adatta, ci vuole un pò di manico nel lanciatore, ma ci vuole anche (per non dire soprattutto) un mulinello di un certo tipo.
Mi viene da affermare che i mulinelli con bobina di grande capacità ma di lunghezza standard possono aiutare solo fino ad un certo punto, e che se si vuole davvero lanciare lungo senza essere dei supercampioni occorrono quelli a bobina lunga. C'è una logica: in questi mulinelli le spire sono molto più distribuite e si inseriscono molto meno una nell'altra (dato che il passo delle spire è maggiore), una caratteristica che i mulinelli a bobina larga ma corta non possono avere.
Attrito totale nel lancio = attrito del terminale col piombo + attrito del filo fuori dalla canna + attrito delle spire sul bordo della bobina + attrito delle spire fra di loro: allora gli ultimi 2 addendi con un mulinello a bobina lunga vengono di molto ridotti.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.
si ritchie,la penso anche io come te..che per lanciare meglio e più lontano un mulinello con bobina lunga aiuta parecchio.ho avuto i shimano 8010 che gli ho usati per diversi anni,e poi ho avuto i daiwa emblem pro 5000 a bobina lunga rispetto all 8010 e devo dire che una diversità c'è.cmq ti posso anche dire che secondo me aiuta un carpista alle prime armi,perchè un carpista che sa lanciare(vedo con i miei occhi,ma non sono io il carpista che sa lanciare) con un shimano baitrunner dl10000ra ci fanno tranquillamente 100 metri...distanza che fanno anche con muli a bobina lunga...



nous sommes du soleil
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Ciao Mauro, io ti parlo da possessore dei Fox Stratos FS12000E (in graphite) e ti posso dire che lancio a grandi distanze senza dover forzare troppo. Ho da poco cambiato le mie canne e sono passato alle carpzone all black 3,5lbs (grazie gold
) e devo dire che l'accoppiata con i mulinelli è fantastica. Sono canne potentissime così come i mulinelli, davvero dei treni merci. Obiettivamente sono un po' pesantini come muli ma io mi ci trovo bene perchè mi aiutano in fase di bilanciamento prima del lancio, però non sono affatto facili da maneggiare, come dici tu, ci vuole un po di manico del carpista
Non è detto che con l'attrezzatura top si diventi subito dei bravi lanciatori, ci vuole un po' di pazienza e abitudine a certi materiali



Non è detto che con l'attrezzatura top si diventi subito dei bravi lanciatori, ci vuole un po' di pazienza e abitudine a certi materiali


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Ritchie ha scritto:grazie gold... il punto è proprio questo, cioè che io sono una mezza schiappa a lanciare. Ma con la canna (e il mulinello) di gobbonegg sono rimasto allibito, ho guadagnato penso un 20 metri a parità di tutto. Come si dice... con la tecnologia anche topo gigio diventa superman!goldberg ha scritto:Ritchie ha scritto:Il 2 Luglio ero con gobbonegg a Castellaro; ad un certo punto lui mi dà una delle sue canne e mi fa provare un lancio. Alla riva opposta sono 80 metri. Io lancio morbido, dato che la canna non è la mia e non la conosco... finisco senza alcuno sforzo nelle canne della riva opposta! Con una delle mie canne e relativo mulinello (shimano baitrunner GTE 6000 o 10000) sarei arrivato a forse 65-70 metri a parità di tutto il resto.
Non mi ricordo che canna era, ma il mulinello era un fox a bobina lunga. Allora ci medito sopra e mi convinco che per lanciare lungo (e preciso) ci vuole certamente una canna adatta, ci vuole un pò di manico nel lanciatore, ma ci vuole anche (per non dire soprattutto) un mulinello di un certo tipo.
Mi viene da affermare che i mulinelli con bobina di grande capacità ma di lunghezza standard possono aiutare solo fino ad un certo punto, e che se si vuole davvero lanciare lungo senza essere dei supercampioni occorrono quelli a bobina lunga. C'è una logica: in questi mulinelli le spire sono molto più distribuite e si inseriscono molto meno una nell'altra (dato che il passo delle spire è maggiore), una caratteristica che i mulinelli a bobina larga ma corta non possono avere.
Attrito totale nel lancio = attrito del terminale col piombo + attrito del filo fuori dalla canna + attrito delle spire sul bordo della bobina + attrito delle spire fra di loro: allora gli ultimi 2 addendi con un mulinello a bobina lunga vengono di molto ridotti.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.
si ritchie,la penso anche io come te..che per lanciare meglio e più lontano un mulinello con bobina lunga aiuta parecchio.ho avuto i shimano 8010 che gli ho usati per diversi anni,e poi ho avuto i daiwa emblem pro 5000 a bobina lunga rispetto all 8010 e devo dire che una diversità c'è.cmq ti posso anche dire che secondo me aiuta un carpista alle prime armi,perchè un carpista che sa lanciare(vedo con i miei occhi,ma non sono io il carpista che sa lanciare) con un shimano baitrunner dl10000ra ci fanno tranquillamente 100 metri...distanza che fanno anche con muli a bobina lunga...
ritchie una cosina non da sottovalutare:che canna usavi??no perchè il lancio è un insieme(canna+mulo)!!gobbone non so che canne ha,però se ha canne che lanciano bene,un mulo da lancio..si fanno delle belle cose ....!!io non sono paul kerry a lanciare,ma anzi...penso di lanciare normale..ne +ne-...faccio giusto giusto il mio!ti dico che a mantova ho visto con i miei occhi un ragazzo che con un shimano baitrunner dl(quindi bobina corta)faceva 100metri tranquillo!!quindi ricapitolando penso:che uno che sa lanciare davvero,lancia lontano sia con uno che con l'altro...!!non è questione di essere schiappe o no!!puo essere semplicemente dato dalla canna....per esempio!!dovresti provare il mulinello di gobbone sulle tue canne per avere una risposta.poi mi riallaccio a fabio,quando giustamente dice:non è detto che con l'attrezzatura al top si diventi subito dei lanciatori!!cosa giustissima!!che ho visto sempre con i miei occhi e sempre sui laghi di mantova!!ho visto canne trabucco sulle 70mila lire(tempi indietro)fare tranquillamente 100 metri!!!se uno ha la tecnica...lancia a 100 metri con canne da 50euro!!ma cmq ritchie sono sempre d'accordo con te:con la bobina lunga lanci piu lontano!magari di qualche metro..poi anche li non sono veggente...cmq aiuta sicuro!

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Mulinelli e bobine per long casting
le canne non me le ricordo, forse le tribal, ma i muli sono i fox mag.. tutto magnesio bobina lunga un mentro
, gran muli..se non lanciano quelli 


-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Eccomi! come ha detto il buon Blackline le canne sono delle Shimano Tribal xtr da 3 libre e i mulinelli dei fox stratos mag.
Praticamente lanciando da casa mia a Modena riesco a pescare nel Po

Praticamente lanciando da casa mia a Modena riesco a pescare nel Po


-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Mulinelli e bobine per long casting
hahah ma ritchie potrebbe essere anche il monofilo, io avevo i bxt dell'alcedo, imbobinati con del 32, dei frullini in confronto hai kkarp endless che ho ora imbobinati con del 35.. ti posso assicurare che prima lanciavo molto di più.. e non credo che sia questione di mulinello(non credo che lancia meglio l'alcedo che avevo prima che il kkarp) , ma solo dello spessore del filo..
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Mulinelli e bobine per long casting
e anche questo è verissimo,dipende anche dal filo!!!!e poi grazie alla minchiablackline ha scritto:hahah ma ritchie potrebbe essere anche il monofilo, io avevo i bxt dell'alcedo, imbobinati con del 32, dei frullini in confronto hai kkarp endless che ho ora imbobinati con del 35.. ti posso assicurare che prima lanciavo molto di più.. e non credo che sia questione di mulinello(non credo che lancia meglio l'alcedo che avevo prima che il kkarp) , ma solo dello spessore del filo..



- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Mulinelli e bobine per long casting
ok ragazzi, bel match....
ma la mia impressione è questa:
1) ritchie versione standard fà un normale lancio con una normale 3 libbre ed un normale 0,35 con cui è imbobinato il suo Shimano Baitrunner GTE 1000. Risultato: 65 metri
2) ritchie versione standard rifà un normale lancio con una normale 3 libbre ed un normale 0,35 con cui è imbobinato il Fox Stratos vattelapesca di gobbonegg. Risultato: 85 metri
Allora, che deve pensare ritchie?

ma la mia impressione è questa:
1) ritchie versione standard fà un normale lancio con una normale 3 libbre ed un normale 0,35 con cui è imbobinato il suo Shimano Baitrunner GTE 1000. Risultato: 65 metri
2) ritchie versione standard rifà un normale lancio con una normale 3 libbre ed un normale 0,35 con cui è imbobinato il Fox Stratos vattelapesca di gobbonegg. Risultato: 85 metri

Allora, che deve pensare ritchie?



nous sommes du soleil
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Sono d'accordo sul fatto che dovresti provare quei mulinelli sulle tue canne e non su delle tribal anche perchè poi dovresti lanciare con le tue...
Magari con i tuoi muli e le tue canne arrivi a 65m, con le canne e i muli di gobbonegg arrivi a 85m mentre con le tue canne e i muli della fox statos mag a bobina lunga arrivi a 75m...
Magari con i tuoi muli e le tue canne arrivi a 65m, con le canne e i muli di gobbonegg arrivi a 85m mentre con le tue canne e i muli della fox statos mag a bobina lunga arrivi a 75m...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Ritchie ha scritto:ok ragazzi, bel match....![]()
ma la mia impressione è questa:
1) ritchie versione standard fà un normale lancio con una normale 3 libbre ed un normale 0,35 con cui è imbobinato il suo Shimano Baitrunner GTE 1000. Risultato: 65 metri
2) ritchie versione standard rifà un normale lancio con una normale 3 libbre ed un normale 0,35 con cui è imbobinato il Fox Stratos vattelapesca di gobbonegg. Risultato: 85 metri![]()
Allora, che deve pensare ritchie?
Magari ritchie è solamente che ti trovi meglio con le canne e i muli di gobbonegg invece che con i tuoi, è una questione fisiologica


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Ritchie, se vuoi lanciare luntano usa questo mulinello:
Millionaire Tournament 7HT MAG , prima però devi imparare a lanciare....

Millionaire Tournament 7HT MAG , prima però devi imparare a lanciare....







Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Mulinelli e bobine per long casting
Angelo, quando un giorno ti arriverà un piombo Fox da 106 grammi a razzo sul banco ed i tuoi clienti scapperanno terrorizzati potrai dirgli "calma signori, non è un missile talebano... è ritchie che ha imparato a lanciare!"angelo ha scritto:Ritchie, se vuoi lanciare luntano usa questo mulinello:
Millionaire Tournament 7HT MAG , prima però devi imparare a lanciare....![]()
![]()




nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti