Un estratto del dvd è visibile qui
ma ci sono altri video dello stesso Nash su youtube che completano il quadro.
Purtroppo i sottotitoli in italiano sono in pessima traduzione, tant'è vero che mi sto sforzando di capire direttamente da quelli in inglese (dal vivo è dura perchè Kevin sembra che parli masticando un pò delle sue pop-ups

Ma due cose mi hanno colpito finora:
1) Kevin sostiene di non gradire i terminali corti (non fa alcun riferimento a fondi fangosi, o almeno i sottotitoli non lo dicono), sostenendo che un buon terminale è lungo (dal piombo all'amo) sui 12-15 pollici (dai 30 ai 38 cm.)

2) dice anche che la distanza amo-boilie deve essere commisurata alla lunghezza del terminale, e che lui con terminali di queste lunghezze usa rigs (affondanti) con distanza amo-boilie di 1 pollice (quindi il 7-8% della lunghezza del terminale; infatti se applichiamo questa percentuale ai terminali corti che spesso si usano ne risulterebbe una distanza amo-boilie di ca. 1 cm., cioè quella che io normalmente uso).
A me sembrano cose abbastanza nuove, anche se non so spiegarmi le ragioni di quanto Kevin sostiene al punto 2). Voi che ne pensate?