Domanda un pochino ignorante...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1984
- Record cappotti: 0
Domanda un pochino ignorante...
Ma ragazzi non vi e' mai capitato, in fase di recupero, di incagliarvi nelle lenze posate con le altre canne presenti nel pod?
Grazie mille a tutti
Grazie mille a tutti
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Domanda un pochino ignorante...
è un inconveniente che capita se non usi i back lead




Red Angel bait Official Tester
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Domanda un pochino ignorante...
Recuperando Con il pesce in canna ?



è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Domanda un pochino ignorante...
Si esatto...daviders ha scritto:Recuperando Con il pesce in canna ?
Ho letto diversi topic relativi a questo argomento ma la mia domanda e':
ma vengono usati spesso? Non voglio pensare di dover recuperare /alzare due canne durante il recupero del pesce ... Non avrebbe senso dai!
Ma questi tendi filo hanno diverse grammature, quindi si vanno a sommare al piombo? Inoltre deve essere posizionato a monte della montatura? Sopra al piombo che si trova sul leadcore?
Grazie
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Domanda un pochino ignorante...
Ci sono due tipi di tendifilo,uno una volta lanciato e messo il filo in tensione si aggancia alla lenza madre facendolo scorrere fino al punto che si desidera,in questo caso nel combattimento con il pesce ti rimane attaccato alla lenza madre(io l ho trovato scomodo perche' a volte mi sbatteva nel cimino della canna),l'altro tipo come quelli che uso io,sempre dopo aver lanciato si aggangiano alla lenza madre ma sono collegati ad un filo che viene fissato sul pod o anche pichettato sul suolo e una volta che si ferra la canna il tendifilo si sgancia grazie a un cancelletto e lo si puo' poi recuperare dall acqua recuperando il filo.Vado nell'altro pc e ti posto delle fotoscmatteo ha scritto:Si esatto...daviders ha scritto:Recuperando Con il pesce in canna ?
Ho letto diversi topic relativi a questo argomento ma la mia domanda e':
ma vengono usati spesso? Non voglio pensare di dover recuperare /alzare due canne durante il recupero del pesce ... Non avrebbe senso dai!
Ma questi tendi filo hanno diverse grammature, quindi si vanno a sommare al piombo? Inoltre deve essere posizionato a monte della montatura? Sopra al piombo che si trova sul leadcore?
Grazie




è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Domanda un pochino ignorante...
Ciao Davide, sono proprio curioso di vedere le foto...
La situazione non mi e' molto chiara...
Grazie troppo gentile
La situazione non mi e' molto chiara...
Grazie troppo gentile
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Domanda un pochino ignorante...
ci sono diverse grammature,per questi io mi sono trovato bene sull'ottantina di grammi!!!il filo giallo sotto i segnalatori e' quello che serve per recuparare il tendifilo che si sgancia automaticamente una volta ferrata la canna...mi spiego da cani 

- Allegati
-
- imagesCA2WO1FB.jpg (2.78 KiB) Visto 5418 volte



è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Domanda un pochino ignorante...
Ciao Davide, grazie per la disponibilità ma ti faccio un'altra domanda:
3 canne sul rod pod, quelle esterne con spot più distante da riva e la canna centrale con spot più vicino....
Tutte con tendifilo
Come ti comporti con il recupero? anche avendo il tendifilo non mi spiego come in questa condizione non ci sia il rischio di ingarbugliare le altre due lenze...
Il piombo del tendifilo a che distanza lo lanci?
3 canne sul rod pod, quelle esterne con spot più distante da riva e la canna centrale con spot più vicino....
Tutte con tendifilo
Come ti comporti con il recupero? anche avendo il tendifilo non mi spiego come in questa condizione non ci sia il rischio di ingarbugliare le altre due lenze...
Il piombo del tendifilo a che distanza lo lanci?
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Domanda un pochino ignorante...
Bhè una percentuale di rischio c'è...il piombo tiene il filo attaccato al fondo ma è inpensabilie che sia propio aderente, e un po'di pancia il filo la fara' e magari nel 'combattimento' la carpa puo' toccare leggermente il filo o anche a prenderlo su',ma sicuramente è molto ma molto piu' sicuro che non avere i tendifilo(a me capita pochissime volte che mi prende gli altri fili)!!Comunque devi valutare bene anche nei primi metri del sottoriva com'è la conformazione del fondo,ci sono situazioni in cui è scosigliato metterli,tipo se ci sono alghe,rami,rocce che potrebbero compromottere l'apertura del cancelletto,in questo caso con una buona angolazione del pod con le 'canne verso il cielo' andrebbero meglio gli altri tendifilo per superare gli ostacoli sottostanti se si puo'.Nel recupero comunque io cerco sempre di spostarmi lateralmente per alcuni metri dal pod giusto per non fare ingarbugliare il pesce con gli altri due fili in tensione delle altra 2 canne.Per quanto riguarda il tuo esempio non vedo problemi se i tendifilo sono posizionati bene,basta non far arrivare la carpa propio sotto il pod...scmatteo ha scritto:Ciao Davide, grazie per la disponibilità ma ti faccio un'altra domanda:
3 canne sul rod pod, quelle esterne con spot più distante da riva e la canna centrale con spot più vicino....
Tutte con tendifilo
Come ti comporti con il recupero? anche avendo il tendifilo non mi spiego come in questa condizione non ci sia il rischio di ingarbugliare le altre due lenze...
Il piombo del tendifilo a che distanza lo lanci?



è bella è bella.... questa è bella...
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Domanda un pochino ignorante...
il piombo del tendifilo non lo lanci,attacchi il cancelletto nella lenza madre appena dopo il cimino,scorrera' nella lenza finche' il filo giallo attacato a riva andra' in tensione,una volta in tensione accompagnera' la lenza nel fondo grazie al piombo(che sarebbe il cancelletto).è piu' difficile spiegarlo che farlo
.domani se trovo un video te lo posto!!




è bella è bella.... questa è bella...
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Domanda un pochino ignorante...
be', il mio record è stato prendere dentro i fili di 4 canne....il bello è che tutte erano con l'affondafilo!!!
cmq non è che capita sempre



cmq non è che capita sempre




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Domanda un pochino ignorante...
Eh no, Luca infatti.... devi avercela messa tutta, immagino sia stata dura, ma complimenti!penela ha scritto:be', il mio record è stato prendere dentro i fili di 4 canne....il bello è che tutte erano con l'affondafilo!!!![]()
![]()
cmq non è che capita sempre![]()




nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Domanda un pochino ignorante...
no bhe ci mancherebbe lo so che non devo lanciarlodaviders ha scritto:il piombo del tendifilo non lo lanci,attacchi il cancelletto nella lenza madre appena dopo il cimino,scorrera' nella lenza finche' il filo giallo attacato a riva andra' in tensione,una volta in tensione accompagnera' la lenza nel fondo grazie al piombo(che sarebbe il cancelletto).è piu' difficile spiegarlo che farlo.domani se trovo un video te lo posto!!

ad ogni modo grazie mille ho le idee più chiare...
Il dubbio nasceva sopratutto dal fatto che dove vado io non ho molta libertà di movimento da poter permettermi un allontanamento significativo dal rod pod durante il recupero della presa.
Grazie mille veramente
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:44
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Domanda un pochino ignorante...
cacchio davide, noto che nella foto hai legato il rod pod... avevi paura della carpa ladra o semplicemente eri molto ottimista??!?daviders ha scritto:ci sono diverse grammature,per questi io mi sono trovato bene sull'ottantina di grammi!!!il filo giallo sotto i segnalatori e' quello che serve per recuparare il tendifilo che si sgancia automaticamente una volta ferrata la canna...mi spiego da cani


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti