Lago di Corbara itinerario carpfishing
-
- Carpista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/07/2008, 10:38
- Località: Monte Amiata (siena)
- Record cappotti: 0
Lago di Corbara itinerario carpfishing
Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcune dritte sul lago di Corbara.Più che altro sulle postazioni migliori e come devo affrontare una battuta di pesca di tre giorni!
Grazie mille
Avrei bisogno di alcune dritte sul lago di Corbara.Più che altro sulle postazioni migliori e come devo affrontare una battuta di pesca di tre giorni!
Grazie mille
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lago di Corbara
Ciao e benvenuto nel forum!
Fatti conosciere dagli altri carpisti, presentati qui:
viewforum.php?f=4
Per il lago di corbara io non so dirti molto...
Ti so dire che è necessaria la licenza di tipo B e che come profondità si aggira ai 40 metri.
Se fai la notte e non vuoi prendere multe, so che esistono delle zone del lago, segnalate da cartelli, dove la pesca alla carpa non ha limiti di orario, ti consiglio quindi di andare in queste poste in modo da evitare spiacevoli inconvenienti...
So che le carpe sono ben abituate a boilies ed a pellets. Un'altra cosa che ho saputo è che ci sono imbarcazioni che passano a 30 metri dalle rive... quindi stai attento alle lenze.
Dei conoscienti per quel lago mi consigliano di usare boilies pop-up leggermente staccate dal fondo, dato che nel fondale ci sono molti ostacoli, alberi sommersi e ruderi. Ti consiglio di pescare in punti che si trovano all'interno delle insenature....
Altro io non ti so dire, in bocca al lupo! e facci sapere come andrà!
Fatti conosciere dagli altri carpisti, presentati qui:
viewforum.php?f=4
Per il lago di corbara io non so dirti molto...
Ti so dire che è necessaria la licenza di tipo B e che come profondità si aggira ai 40 metri.
Se fai la notte e non vuoi prendere multe, so che esistono delle zone del lago, segnalate da cartelli, dove la pesca alla carpa non ha limiti di orario, ti consiglio quindi di andare in queste poste in modo da evitare spiacevoli inconvenienti...
So che le carpe sono ben abituate a boilies ed a pellets. Un'altra cosa che ho saputo è che ci sono imbarcazioni che passano a 30 metri dalle rive... quindi stai attento alle lenze.
Dei conoscienti per quel lago mi consigliano di usare boilies pop-up leggermente staccate dal fondo, dato che nel fondale ci sono molti ostacoli, alberi sommersi e ruderi. Ti consiglio di pescare in punti che si trovano all'interno delle insenature....
Altro io non ti so dire, in bocca al lupo! e facci sapere come andrà!



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- ocram
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
- Regione: Lombardia
- Località: Bergamo
- sesso: M
- data di nascita:: 07 mar 1980
- Record cappotti: 8
Re: Lago di Corbara
Non ti so aiutare, però sento che da un po molti carpisti si lamentano di come è tenuto quel lago.... non so altro...
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lago di Corbara
Ciao, hai poi affrontato la battuta di pesca? Com'è andata?benurk ha scritto:Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcune dritte sul lago di Corbara.Più che altro sulle postazioni migliori e come devo affrontare una battuta di pesca di tre giorni!
Grazie mille
A presto


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpista
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/07/2008, 10:38
- Località: Monte Amiata (siena)
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Corbara
Ciao a tutti
e grazie ancora per le indicazioni che mi avete dato.Si sono andato a corbara e non è andata secondo me malissimo(per me).
Per tre notti ho avuto varie partenze e sono riuscito a portare a riva 5/6 carpe cn una media di peso di circa 5 chili.Ho pescato in una zona dove forse non é consentito pescare la notte(ma fortunatamente nessuno mi ha detto niente),dove c'è una piccola ansa,sotto al ponte(non quello che porta in paese).La profondità non é molto elevata e in alcuni punti si possono vedere le cime di piante sommerse.Ho pescato in quella zona perchè mi risultava più comoda visto che il mio campo base era il campeggio che dista circa 500 metri e anche perchè preferisco pescare avendo dei punti di riferimento come ad esempio le piante sommerse.
Il lago mi è piaciuto molto,peccato per la quantità di immondizia che dove più e dove meno ricopriva le spiagge(la spiaggia del camping per esempio sembra uno scarico a cielo aperto).Peccato che ci sia un tale abbandono perchè il posto è veramente bello e secondo me a livello turistico potrebbe essere sfruttato in modo sicuramente migliore.
Grazie ancora e alla prossima
e grazie ancora per le indicazioni che mi avete dato.Si sono andato a corbara e non è andata secondo me malissimo(per me).
Per tre notti ho avuto varie partenze e sono riuscito a portare a riva 5/6 carpe cn una media di peso di circa 5 chili.Ho pescato in una zona dove forse non é consentito pescare la notte(ma fortunatamente nessuno mi ha detto niente),dove c'è una piccola ansa,sotto al ponte(non quello che porta in paese).La profondità non é molto elevata e in alcuni punti si possono vedere le cime di piante sommerse.Ho pescato in quella zona perchè mi risultava più comoda visto che il mio campo base era il campeggio che dista circa 500 metri e anche perchè preferisco pescare avendo dei punti di riferimento come ad esempio le piante sommerse.
Il lago mi è piaciuto molto,peccato per la quantità di immondizia che dove più e dove meno ricopriva le spiagge(la spiaggia del camping per esempio sembra uno scarico a cielo aperto).Peccato che ci sia un tale abbandono perchè il posto è veramente bello e secondo me a livello turistico potrebbe essere sfruttato in modo sicuramente migliore.
Grazie ancora e alla prossima
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lago di Corbara
Complimenti!
5 o 6 carpette non è niente male, ti sarai sicuramente divertito! Pescare vicino a piante sommerse è stata una buona idea!
Come hai detto tu, i posti non curati sono molti, è veramente un peccato!
Ancora i miei

5 o 6 carpette non è niente male, ti sarai sicuramente divertito! Pescare vicino a piante sommerse è stata una buona idea!

Come hai detto tu, i posti non curati sono molti, è veramente un peccato!

Ancora i miei



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- codoso
- Carpisti Premium
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/11/2008, 12:55
- Regione: Toscana
- Località: San Casciano dei Bagni (SI)
- sesso: M
- data di nascita:: 17 ago 1979
- Record cappotti: 12
Re: Lago di Corbara
Io sono andato diverse volte, mai quest'anno!!!
Comunque la taglia media è appunto intorno ai 5/10kg poi se vuoi altre novità gurda sul sito di Coroi team!
Comunque la taglia media è appunto intorno ai 5/10kg poi se vuoi altre novità gurda sul sito di Coroi team!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lago di Corbara
Grazie della conferma e della dritta!codoso ha scritto:Io sono andato diverse volte, mai quest'anno!!!
Comunque la taglia media è appunto intorno ai 5/10kg poi se vuoi altre novità gurda sul sito di Coroi team!



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Simone87
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26/10/2010, 22:55
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 15 mag 1987
- Record cappotti: 1
Re: Lago di Corbara
Eccomi qua al mio primo post
.... per il ponte di halloween faccio una capatina a corbara....speriamo bene
.. qualche consiglietto sul tipo di boiles? aromi in particolare?







- timy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
- Regione: Umbria
- Località: villa pitignano (PG)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1996
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Lago di Corbara
quest'anno non so nemmeno se ci sono andato....preferisco montedolio...mah una postazione buona sarebbe quella vicino al campeggio(o hotel quel che è)
li le carpe ci sono io le ho prese al mais...solo che i pesci gatto sono una grandissima rottura di .....
li le carpe ci sono io le ho prese al mais...solo che i pesci gatto sono una grandissima rottura di .....
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa 

TIMY



TIMY
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Lago di Corbara
Io sono della zona, ma a Corbara non ci sono andato molto, ho preferito farmi le ossa con il fiume! 
comunque quest'anno con i miei soci ho fatto 2 sessioni, non sono andate poi così male dato che era la nostra prima esperienza in un lago (big 6.7 kg). Per la prossima stagione intendo farci molte più sessioni magari se qualcuno vuole unirsi a noi ci farebbe molto piacere! Premetto che è un posto difficile e il negozio di pesca dove mi rifornisco mi ha detto che ha notato un grosso calo di carpisti a Corbara perché si fa fatica a catturare.....io è proprio per quello che ci voglio andare! fare buone catture lì sarà il mio obbiettivo per questa stagione!!!

vi terrò aggiornati!

comunque quest'anno con i miei soci ho fatto 2 sessioni, non sono andate poi così male dato che era la nostra prima esperienza in un lago (big 6.7 kg). Per la prossima stagione intendo farci molte più sessioni magari se qualcuno vuole unirsi a noi ci farebbe molto piacere! Premetto che è un posto difficile e il negozio di pesca dove mi rifornisco mi ha detto che ha notato un grosso calo di carpisti a Corbara perché si fa fatica a catturare.....io è proprio per quello che ci voglio andare! fare buone catture lì sarà il mio obbiettivo per questa stagione!!!


vi terrò aggiornati!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20/03/2011, 20:30
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 07 mar 1972
- Record cappotti: 10
Re: Lago di Corbara
Anche io vado a pesca nell lagho di corbara il lato migliore sarebbe la parte opporsa della diga (dove ci sono i cartelli per la pesca alla carpa senza limiti di orario). Pultroppo cè un piccolo problema essendo un lagho artificiale non si sa di preciso cosa ci sia sotto nell fondale ( piante e ecc.) il periodo migliore potrebbe essere quando il livello dell acqua è molto bassa ( meno 10- 15 metri il livello di acqua vedendo i segni evidenti sulle colone dei ponti) in questo caso potrai vedere se ci sono piante isolotti che sono vicino alla diga tronchi di alberi ècc.. Se devi pescare 3 giorni di fila ti puo occorrere una barca per pasturare ( in base quando peschi distante dalla riva). Molti pescatori che praticano il carpfiscing usano le boiles, e pasturano in fine con la barca, dove anno calato le lenze. Buona fortunabenurk ha scritto:Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcune dritte sul lago di Corbara.Più che altro sulle postazioni migliori e come devo affrontare una battuta di pesca di tre giorni!
Grazie mille
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Lago di Corbara
ciao, io sono stato ieri a corbara (20-08-2011), era tre anni che non ci andavo, e non c'era nessuno che praticava carpfishing...
strano di solito nn c'era un posto libero dove si fa la notte con la tenda.
mi sono divertito un casino, abbiamo fatto 11 partenze di qui nove a guadino
strano di solito nn c'era un posto libero dove si fa la notte con la tenda.
mi sono divertito un casino, abbiamo fatto 11 partenze di qui nove a guadino
- yuri1987
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/09/2011, 14:44
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Corbara itinerario carpfishing
Ciao ragazzi,
Io e il mio gruppo andiamo molto spesso a Corbara e sinceramente ci
Siamo sempre divertiti, ma nn abbiamomaicatturato esemplari superiori
Ai dieci kg.... Qualcuno ha fatto di meglio??? Altrimenti bisognerà
Rinunciare. Grazie
Io e il mio gruppo andiamo molto spesso a Corbara e sinceramente ci
Siamo sempre divertiti, ma nn abbiamomaicatturato esemplari superiori
Ai dieci kg.... Qualcuno ha fatto di meglio??? Altrimenti bisognerà
Rinunciare. Grazie
- mirc0
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/08/2011, 12:01
- Regione: Umbria
- Località: città della pieve
- sesso: M
- data di nascita:: 29 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Lago di Corbara itinerario carpfishing
ciao, sono stati presi esemplari anche sopra i 20 nel passato,
ultimamente con il mio amico abbiamo preso dei bei pesci anche sopra i 10 kg.
ultimamente con il mio amico abbiamo preso dei bei pesci anche sopra i 10 kg.
zooonlyforyou
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti