Carp's Island - Pedaso
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
MA dai come è possibile che una carpa di 27 kg sia di allevamento, prima di tutto sono molto rari gli esemplari che raggiungono tali dimensione e poi ci vorrebbero un macello di tempo prima che arrivi ad un peso simile!
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: Carp's Island - Pedaso
Fino a pochi giorni fà ho pensato che le carpe provenivano da un'allevamento, come mi aveva assicurato il proprietario del carp's island.Ritchie ha scritto:Ciao Paolo,
innanzitutto complimenti per la tua pescata; poi devo dire che il lago è davvero bello, a giudicare dalle foto.
La barca che si vede in una foto è quella che hai usato per calare? Come pescavi?
Per quanto riguarda le carpe da 27 kg., sono d'accordo con Ska anche se vorrei tanto sbagliarmi.
Ciò non toglie nulla, naturalmente, alla tua bella pescata ed alla tua sacrosanta soddisfazione.
Pensavo male...ho creduto alle parole di una persona che reputavo onesta, ma invece pensa solo ai propri interessi.
Non è possibile, basta guardare le foto, come avete ben giudicato anke voi, le carpe non provengono da un allevamento!! Ho parlato con un noto carpista della mia zona è mi ha confermato quello che tutti pensiamo: le carpe provengono da un famoso lago del nord (meglio ke nn dico qualè altrimenti farebbe solo incazzare molti carpisti frequentatori del lago).
Ciao ritchie, la barca nella foto è a disposizione dei pescatori, cè anche un gommone. Il lago è completamente pieno di vegetazione. Pescare al lancio è impossibile. Per calare le lenze nn è facile, bisogna trovare le poche buche libere dalla vegetazione.
L'unica carpa che sono riuscito a prendere, l'ho catturata grazie ad un innesco di 2 tiger bilanciate, sottoriva.
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: Carp's Island - Pedaso
No, non ho nessuno interesse di denunciarlo...tanto ormai il danno l'hanno fatto. Non credo che le nostre amiche ritorneranno nel loro habitat naturale. Mi dispiace per i carpisti che si divertivano con questi pesci, magari l'hanno già prese una volta e sperano di riprenderle ma aimè non potrà accadere a meno che non vanno a pedaso a pagare 30 euro a notte.emanuel ha scritto:sarebbe da denunciare il prorpietario....no?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
A me la cosa che fa più incazzare è che io prima in quel lago ci pescavo liberamente, era un posto stupendo con una natura rigogliosa e si prendevano belle tinche black bass e delle carpe stupende, ora lo hanno ricintato tutto e hanno tagliato buona parte delle piante,e per questo li dovrei pagare????????????????????Io pur di andare a pesca li e pagare preferisco andare a cavedani al fiumiciattolo sotto casa almeno quella è pesca!!
Non facciamo diffondere anche qui sta moda dei laghi privati, non bisogna pescarci!!!
Non facciamo diffondere anche qui sta moda dei laghi privati, non bisogna pescarci!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Carp's Island - Pedaso
sono d'accordo con te ma non tutti i laghi privati sono uguali....Elia Pallotti ha scritto: Non facciamo diffondere anche qui sta moda dei laghi privati, non bisogna pescarci!!!



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
Si è vero non sono tutti uguali, ma sono pur sempre una riduzione della libertà di pescare quando come e dove mi pare (sempre nel rispetto delle regole) ma non recintati come gli indiani nelle riserve, e se permetti per me che faccio l'università prima di spendere 30 euro solo per pescare più esche e tutto il resto inizia ad essere un problema!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Carp's Island - Pedaso
certo che te lo permetto,ci mancehrebbe altro.... e chi ha detto nulla!!!!!Elia Pallotti ha scritto: e se permetti per me che faccio l'università prima di spendere 30 euro solo per pescare più esche e tutto il resto inizia ad essere un problema!!

però ora basta che andiamo


alla prossima...
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/02/2010, 14:17
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 30 dic 1977
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
Paolo novità a riguardo la provenienza di questi pesci?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/02/2010, 14:17
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 30 dic 1977
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
In attesa che Paolo possa fornire eventuali novità a riguardo mi permetto di postare alcune cose emerse con una piccola "indagine" personale visto che questa discussione ha stuzzicato la mia curiosità ho fatto un pò di ricerche ( l’ argomento carpe volanti mi sta molto a cuore ... )
Dunque a me risulta che l' acquisto dei pesci del ripopolamento incriminato da parte del gestore è stato effettuato alla fattoria del pesce:
http://www.provincia.novara.it/settagr/ ... pesce.html
e di ciò ho avuto conferma da persone che hanno visto i documenti di trasporto (La documentazione risulta essere apposto sotto ogni aspetto).
Come ho appurato da diverse discussioni in giro per vari forum riguardo a questo allevamento sembra essere l' unico o uno dei rari casi in Italia di tutto in regola; tant è che il gruppo siluro italia ha stipulato una convenzione con loro e chi conosce il presidente del GSI ( Gianluca Milillo detto il Basco) sà come esso sia attento e attivo al contrasto del fenomeno delle carpe volanti, e già questo pone delle credenziali importanti a riguardo:
http://www.grupposiluro.it/Banner/Fatto ... 0Pesce.htm
A livello "tecnico" la disponibilità di tali pesci deriva dal fatto che l' allevamento è fortemente specializzato nell' accrescimento degli storioni che vengono messi all' ingrasso intensivo, e nelle stesse vasche siano presenti numerose carpe che hanno il compito primario di depurare l' acqua degli storioni e che a loro volta subiscono lo stesso fenomeno di super accrescimento. Vista la grande richiesta i tempi di attesa sono molto lunghi e superano tranquillamente l' anno di attesa e anche qui troverebbe conferma quanto afferma il gestore di Carp’ s Island il quale ha dovuto attendere più di 18 mesi per la fornitura.
Riguardo le condizioni del pesce della foto incriminata "sembrerebbe" che siano dovute al trasporto o meglio allo scarico (il pesce data la sua mole sembra si sia incastrato nel bocchettone e si temeva anche il peggio)....
Ora se qualcuno ha info più dettagliate o era presente allo scarico può confermare la veridicità delle cose.
Con questo non voglio ne giudicare, ne difendere, ne tantomeno attaccare qualcuno ma soltanto esporre le cose come presumibilmente sono; perchè se da un lato è giusto boicottare tutti i laghi che alimentano le carpe volanti, dall' altro trovo ingiusto attaccare chi "sembra" si sia attenuto alle regole e certe chiacchiere se non supportate da qualcosa di concreto rimangono solo fastidiose chiacchiere da bar
Dunque a me risulta che l' acquisto dei pesci del ripopolamento incriminato da parte del gestore è stato effettuato alla fattoria del pesce:
http://www.provincia.novara.it/settagr/ ... pesce.html
e di ciò ho avuto conferma da persone che hanno visto i documenti di trasporto (La documentazione risulta essere apposto sotto ogni aspetto).
Come ho appurato da diverse discussioni in giro per vari forum riguardo a questo allevamento sembra essere l' unico o uno dei rari casi in Italia di tutto in regola; tant è che il gruppo siluro italia ha stipulato una convenzione con loro e chi conosce il presidente del GSI ( Gianluca Milillo detto il Basco) sà come esso sia attento e attivo al contrasto del fenomeno delle carpe volanti, e già questo pone delle credenziali importanti a riguardo:
http://www.grupposiluro.it/Banner/Fatto ... 0Pesce.htm
A livello "tecnico" la disponibilità di tali pesci deriva dal fatto che l' allevamento è fortemente specializzato nell' accrescimento degli storioni che vengono messi all' ingrasso intensivo, e nelle stesse vasche siano presenti numerose carpe che hanno il compito primario di depurare l' acqua degli storioni e che a loro volta subiscono lo stesso fenomeno di super accrescimento. Vista la grande richiesta i tempi di attesa sono molto lunghi e superano tranquillamente l' anno di attesa e anche qui troverebbe conferma quanto afferma il gestore di Carp’ s Island il quale ha dovuto attendere più di 18 mesi per la fornitura.
Riguardo le condizioni del pesce della foto incriminata "sembrerebbe" che siano dovute al trasporto o meglio allo scarico (il pesce data la sua mole sembra si sia incastrato nel bocchettone e si temeva anche il peggio)....
Ora se qualcuno ha info più dettagliate o era presente allo scarico può confermare la veridicità delle cose.
Con questo non voglio ne giudicare, ne difendere, ne tantomeno attaccare qualcuno ma soltanto esporre le cose come presumibilmente sono; perchè se da un lato è giusto boicottare tutti i laghi che alimentano le carpe volanti, dall' altro trovo ingiusto attaccare chi "sembra" si sia attenuto alle regole e certe chiacchiere se non supportate da qualcosa di concreto rimangono solo fastidiose chiacchiere da bar

-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/01/2010, 0:12
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Rimini
- sesso: M
- data di nascita:: 27 dic 1984
- Record cappotti: 2
Re: Carp's Island - Pedaso
da quello che so recentemente: hanno comprato oltre 200 amur e una 40ina di carpe cuoio da 15 a 17 kg.quando la temperatura dell,acqua sara sui 15 gradi(cioè la stessa dell'allevamento)li immetteranno,quindi verso il 10 ottobre.le carpe le comprano all'allevamento 'storione del sile'
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/02/2010, 14:17
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 30 dic 1977
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
Si Alessandro hai ragione , ho visto anche io della futura immissione....Ravaioli Alessandro ha scritto:da quello che so recentemente: hanno comprato oltre 200 amur e una 40ina di carpe cuoio da 15 a 17 kg.quando la temperatura dell,acqua sara sui 15 gradi(cioè la stessa dell'allevamento)li immetteranno,quindi verso il 10 ottobre.le carpe le comprano all'allevamento 'storione del sile'
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/08/2010, 12:12
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 14 gen 1991
- Record cappotti: 0
Re: Carp's Island - Pedaso
PARLANO GLI ESPERTI!!! A ME LA COSA MI PUZZA!!ALTRO CHE SUPERACCRESCIMENTO POI BHòòò
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: Carp's Island - Pedaso
Mi ha fatto molto piacere sapere che le carpe provengono da un'allevamento, anche se è impossibile crederci guardando le foto e la taglia. Grazie karploca per aver cercato informazioni, adesso finalmente posso dire che il gestore del Carp's Island è una persona onesta. Sicuramente tornerò a trovarlo, anche per scusarmi per aver dubitato di lui.
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carp's Island - Pedaso
proviene da un allevamento... mmh a parte le pinne che parlano da sole... e se parlo con un allevamento tutto in regola e pago una 27 kg minimo minimo 300 o 400€ quando me la portano messa così "schifosamente" (perdonatemi ma è un pesce devastato) gliela butto addosso e nemmeno la pago...
faccio solo un altra osservazione... il pesce postato qui in foto sul forum mi pare strano sia una 27 , non elenco nessun motivo per cui lo penso e lo scrivo (è SOLO una mia idea) e anche le foto su facebook relative ad un pezzo over 20 sono tutte riguardanti il medesimo pesce...che non è quello sul forum...
comunque lago molto bello non grandissimo ma molto bello!
faccio solo un altra osservazione... il pesce postato qui in foto sul forum mi pare strano sia una 27 , non elenco nessun motivo per cui lo penso e lo scrivo (è SOLO una mia idea) e anche le foto su facebook relative ad un pezzo over 20 sono tutte riguardanti il medesimo pesce...che non è quello sul forum...
comunque lago molto bello non grandissimo ma molto bello!
TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite