Questo pomeriggio sono andato ai laghetti di Sant'Anna per una pescatina veloce; ho portato solo due canne per ragioni di praticità e una l'ho montata con un finale Hair-Ring, mentre nell'altra ho preferito una montatura galleggiante con un D-Ring. Ed è proprio su questo terminale che ho riscontrato una stranezza: quando si verificava una partenza questa non era una partenza decisa e veloce, ma è avvenuta "a strappi": ossia, la carpa tirava e si fermava, tira e si fermava, tirava e si fermava e avanti così per qualche minuto, poi stufo di questo andamento ho ferrato "alla cieca" e sono riuscito a portare a guadino una specchi di 3,5 kg. E sempre così per altre 2 partenze. Questo "tira e molla" del pesce è dato da un'errata costruzione del finale, o era il pesce che ha mangiato male???
Ho sentito infatti che questi pesvi sentono abbastanza le fasi lunari, non so se sia vero...
Aspetto consigli, grazie a tutti in anticipo
