boiles veloci e no

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: boiles veloci e no

Messaggio da aneste24 » 15/06/2010, 14:28

ciandy ha scritto:
aneste24 ha scritto:Quindi ragazzi, una boiles più "impermeabile" sarà più lenta di una "Non impermeabile" ...Giusto?
logico...che comunque bisogna distinguere una cosa:
1) veloce nell'incontrare il gusto del pesce?
2) veloce nello scambio con l'acqua?
Veloce nello scambio con l'acqua?



angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: boiles veloci e no

Messaggio da angler68 » 15/06/2010, 15:18

ciandy ha scritto:
angler68 ha scritto:La prova la si puo fare tranquillamente preparando esche contenenti grosse quantita di farine igroscopiche (es. bisko al 50/60%) e fare 2 test lasciando il pastone grosse e micronizzandolo.La maggiore igroscopicita del pastone fine estesa a tutta la boile e non solo ad alcune zone la rende molto piu veloce
Qui sbagli ...guarda che se fai questa prova non cambia assolutamente nulla...tra un'esca con il 50% di pastoncino micronizzato e una no l'igroscopicità è la stessa perchè è data non dalla granulometria ma dalla composizione degli igredienti stessi. secondo te c'e differenza nel mettere ammollo una pagnotta di pane intera e una tt a pezzi? sempre la stessa qta di liquido assorbe. il discorso è diverso tra semolino o mais e predigerito, che son due cose completamente diverse e non si può far 1 paragone.
Le prove le ho fatte gia da mo....ti giro la tua domanda:se tu prendi una pagnotta intera e la metti a mollo l'acqua impiega lo stesso tempo ad arrivare al centro del pane rispetto alla stessa quantita di pane grattugiata e ricomposta????? :shock:
Se un composto è igroscopico e chiama acqua lo fara esattamente dove si trova, quindi possiamo dire che se è esteso finemente a tutta la boiles lo fara ovunque e in modo omogeneo, se in grossi pezzi qua e la lo fara allo stesso modo ma in qua e in la...qui si sta parlando di velocita dell'esca...quindi confrontare un semolino e un predigerito ci sta eccome.
Se vogliamo parlare di nutrimento allora abbiamo sbagliato post... :mrgreen:
Se non vogliamo usare il pane ma un composto piu famigliare la stessa la puoi fare con 60di bisko grosso+40 semolino e poi ripeti la prova micronizzando finissimo il bisko.
velocita=quantita di acqua assorb/tempo (e non quantita di acqua e basta altrimenti parliamo solo di igroscopicita o capacita di assorbire e non di velocita nel farlo)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: boiles veloci e no

Messaggio da Ska » 15/06/2010, 18:56

aneste24 ha scritto:
ciandy ha scritto:
aneste24 ha scritto:Quindi ragazzi, una boiles più "impermeabile" sarà più lenta di una "Non impermeabile" ...Giusto?
logico...che comunque bisogna distinguere una cosa:
1) veloce nell'incontrare il gusto del pesce?
2) veloce nello scambio con l'acqua?
Veloce nello scambio con l'acqua?
si, veloce nello scambiare l'aroma con l'acqua ... il suo scopo no ? ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles veloci e no

Messaggio da ciandy » 02/07/2010, 11:02

Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto:
ciandy ha scritto:
aneste24 ha scritto:Quindi ragazzi, una boiles più "impermeabile" sarà più lenta di una "Non impermeabile" ...Giusto?
logico...che comunque bisogna distinguere una cosa:
1) veloce nell'incontrare il gusto del pesce?
2) veloce nello scambio con l'acqua?
Veloce nello scambio con l'acqua?
si, veloce nello scambiare l'aroma con l'acqua ... il suo scopo no ? ;)
è importante pure che sia veloce nell'attrarre la carpotta :corn:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti