Lago Boschetto (Strambino)
- mario83
- Carpisti Premium
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 15/02/2010, 2:12
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 24 mag 1983
- Record cappotti: 4
Re: Lago Boschetto
ciao...
figurati mi sono informato anche perche sono della zona e sono a casa da lavoro per 2 sett
e allora meditavo di fare delle uscite.....ciao ciao....
figurati mi sono informato anche perche sono della zona e sono a casa da lavoro per 2 sett
e allora meditavo di fare delle uscite.....ciao ciao....
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Visitando il sito ho visto che sono operativi,
nella sezione fotografica ho notato che le catture non mancano, anzi alcune sono davvero molto belle.
Qualcuno di voi ci è stato da dopo l'apertura
sto meditando di andarci a fare una sessione.
nella sezione fotografica ho notato che le catture non mancano, anzi alcune sono davvero molto belle.
Qualcuno di voi ci è stato da dopo l'apertura



sto meditando di andarci a fare una sessione.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Lago Boschetto
Non credo che sia catture sai...c'è un tipo che ha 3 foto con 3 koi diverse ed è sempre vestito uguale..ho ha un gra c...o o sono foto scattate magari prima dell'immissione secondo meblangio ha scritto:Visitando il sito ho visto che sono operativi,
nella sezione fotografica ho notato che le catture non mancano, anzi alcune sono davvero molto belle.
Qualcuno di voi ci è stato da dopo l'apertura![]()
![]()
![]()
sto meditando di andarci a fare una sessione.




è bella è bella.... questa è bella...
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Potrebbe anche essere (se non sbaglio tipo ai laghi FIPSAS di Novara alcune carpe le hanno fotografate prima dell' immissione),daviders ha scritto:o sono foto scattate magari prima dell'immissione secondo me
certo che prendere una di quelle Koi non sarebbe male,
alcune sembrano dei dipinti.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Lago Boschetto
Eh si....veramente belle...mi accampo la' finche non ne prendo unablangio ha scritto:Potrebbe anche essere (se non sbaglio tipo ai laghi FIPSAS di Novara alcune carpe le hanno fotografate prima dell' immissione),daviders ha scritto:o sono foto scattate magari prima dell'immissione secondo me
certo che prendere una di quelle Koi non sarebbe male,
alcune sembrano dei dipinti.





è bella è bella.... questa è bella...
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Lago Boschetto
PaoloMoretti ha scritto:ma quante koi ci sono??














è bella è bella.... questa è bella...
- PaoloMoretti
- Carpisti Premium
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 25/02/2009, 19:41
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi (TE)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 apr 1984
- Record cappotti: 100
Re: Lago Boschetto
Ho visto tutte le foto del lago. Ci sono carpe koi di tutte e tre le specie: regina, specchio, cuoio...bellissime. Fantastico lago ha tutte le specie di carpe presenti in natura.....complimenti ai gestori del lago.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Il prossimo weekend saremo in questo lago.
Qualcuno ha delle dritte inerenti il lago, le esche ed i metodi di approccio?
Ogni aiuto è ben accetto, grazie.
Qualcuno ha delle dritte inerenti il lago, le esche ed i metodi di approccio?
Ogni aiuto è ben accetto, grazie.
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Lago Boschetto
il lago è un po' impallato perchè' l'altra settimana e trasbordato un fiumiciattolo da quello che ho capito....quindi c'è acqua torbida e sabato e domenica ha fatto capotto tutto il lago....Blangio sapra' spiegarti meglio la situazione comunque....medo ha scritto:Il prossimo weekend saremo in questo lago.
Qualcuno ha delle dritte inerenti il lago, le esche ed i metodi di approccio?
Ogni aiuto è ben accetto, grazie.



è bella è bella.... questa è bella...
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Ciao medo,medo ha scritto:Qualcuno ha delle dritte inerenti il lago, le esche ed i metodi di approccio?
io al Boschetto ci sono stato lo scorso weekend (26/27).
Come ti ha detto Daviders, per via delle abbondanti pioggie (la settimana prima) ha stralipato una bialera che passa li vicino, nel lago,
con conseguenza di scurimento dell'acqua dovuto al rimescolamento del fondale,
questo ha fatto si che i pesci si sono bloccati sul fondo, abituati a nuotare in un acqua più limpida.
Ovviamente ti consiglio di chiedere al gestore del lago se le acque si stanno schiarendo.
Io era la prima volta che ci andavo (incuriosito dalle belle foto viste sul sito......azz hai visto che belle koi),
il lago è di medie/piccole dimensioni,
il posto è molto tranquillo e molto molto selvatico immerso nella natura piu pura.........flora e fauna la fanno da padrona.
Purtroppo non ho avuto catture,
sia io che gli altri pescatori presenti sulle sponde del lago (per il fatto che ti ho scritto poco piu su),
solo ho avuto una partenzina,
persa da stupido (ero mezzo rinco....

Di sicuro ci voglio tornare il posto e i pesci che ci sono mi hanno incuriosito molto e altre sessioni le voglio fare di sicuro.
Se ti servono altre info chiedi pure.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Innanzitutto grazie dei consigli e delle dritte...
Mi descriveresti il fondo? Su che sponda pescavi? Pescavi con le keltia 2, quindi birdfish.
Ritieni sia necessario indirizzarsi su farine a base di pesce? Grazie.
Mi descriveresti il fondo? Su che sponda pescavi? Pescavi con le keltia 2, quindi birdfish.
Ritieni sia necessario indirizzarsi su farine a base di pesce? Grazie.
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Di nulla è un vero piacere.medo ha scritto:Innanzitutto grazie dei consigli e delle dritte...
Mi descriveresti il fondo? Su che sponda pescavi? Pescavi con le keltia 2, quindi birdfish.
Ritieni sia necessario indirizzarsi su farine a base di pesce? Grazie.
Il fondo è tutto irregolare ci sono vari scalini qua e la ( provato e visto e anche detto da altri pescatori incontrati li ),
in più in alcune zone è pieno di legnaie e rami (quest'ultimi forse portati dall'alluvione).
Io pescavo dalla parte opposta della casetta dei gestori, credo la posta numero 8.
Con le Keltia 2 o solo iniziato la pescata su una canna, avendo avuto un occasione persa lo lasciata anche tutta la notte ma.......niente,
con un altra canna pescavo con granaglie innescando il primo giorno mais e il secondo tiger,
nell' sottoriva a un 70/75 metri da me (sulla destra non c'era nessuno) attacato a una legnaia ma...........niente,
con la terza o pescato con boiles fruttate e anche qui............niente,
poi all'ultimo giorno ne ho provate un po di tutti i colori,
o anche provato a innescare dei bait hook al gusto di sangue di verme ma.........



Sinceramente non mi orienterei solo su un tipo di boiles al pesce,
proverei a distinguere le tre canne per vedere cosa gradiscano di più le carpe e poi mi adeguerei alle loro voglie.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/10/2009, 12:42
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1976
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Ho preparato delle boilies al pesce, del birdfood fruttato e granaglie.
Stavo pensando anche a dei pellet... pop up come lo vedi?
Come pasturazione sei stato pesante? Io sarei per una cosa leggera...
Stavo pensando anche a dei pellet... pop up come lo vedi?
Come pasturazione sei stato pesante? Io sarei per una cosa leggera...
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: Lago Boschetto
Bella preparazione mi piace,
i pellets sinceramente non sono molto abituato ad usarli,
potrebero funzionare perchè no, poi con la variante di renderlo pop-up mi sembra un buona idea (una cosa diversa dal solito).
Come pasturazione sono stato leggero (come da abitudine),
in un paio di calate (quelle serali per la nottata) o affiancato al terminale un sacchetino in pva contenente circa dalle 6/8 boiles sia intere che spezzetate,
alle altre calate una manciata di boiles lanciate o con cobra o con fionda (a seconda della distanza),
solo con le granaglie ho pasturato un po di più, circa una decina di cucchiaiate a inizio e meta pescata.
i pellets sinceramente non sono molto abituato ad usarli,
potrebero funzionare perchè no, poi con la variante di renderlo pop-up mi sembra un buona idea (una cosa diversa dal solito).
Come pasturazione sono stato leggero (come da abitudine),
in un paio di calate (quelle serali per la nottata) o affiancato al terminale un sacchetino in pva contenente circa dalle 6/8 boiles sia intere che spezzetate,
alle altre calate una manciata di boiles lanciate o con cobra o con fionda (a seconda della distanza),
solo con le granaglie ho pasturato un po di più, circa una decina di cucchiaiate a inizio e meta pescata.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti