Cavo Napoleonico
-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: san Matteo Decima (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 set 1990
- Record cappotti: 3
Cavo Napoleonico
Salve a tutti..mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi è mai stato a pescare nel Cavo Napoleonico vicino a San'Agostino...se qualcuno è a conoscenza di come affrontarlo..dalle esche, la pastura, i regolamenti( se ce nè di specifici) e tutto quello che lo può riguardare..mi piacerebbe farci una o + sessioni a breve..grazie..
- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
Nei dintorni di Sant'Agostino il cavo è impescabile per via dell'acqua alta. Riesci a pescare in cavo, da aprile a ottobre, soltanto a Salvatonica di Bondeno. Lì puoi metterti o sulla chiusa (credo che si possa ancora ma non ne sono sicuro) oppure sulla rampa poco prima della chiusa.
Non ci sono regolamenti specifici per il carpfishing in questo canale, quindi la notte si può fare solo fino alle 24.
Ti sconsiglio di andarci fino al 30 giugno, poichè i guardiapesca della zona sono molto fiscali e interpretano i regolamenti un po' a modo loro, quindi da esperienze vissute sul campo pare che nel periodo di frega non vedano di buon occhio i carpisti.
Durante il resto dell'anno puoi pescare con qualsiasi boiles (quelle fruttate rendono di più) tenendo conto che occorrerebbe pasturare tantissimo per portare sotto qualche bella carpa poichè nella zona di Bondeno il cavo, come saprai, ha una larghezza di circa 80 metri, quindi è un bel canalone! In ogni caso di carpe ce ne sono tante, anche se la taglia media non supera i 12 kg di solito...io ho provato solo poche volte anche se è un canale molto bello, proprio perchè per fare belle catture bisognerebbe pasturare tanto e non ha molto senso visto che ci sono poche poste pescabili e quasi sempre occupate...
spero di essere stato utile!
Non ci sono regolamenti specifici per il carpfishing in questo canale, quindi la notte si può fare solo fino alle 24.
Ti sconsiglio di andarci fino al 30 giugno, poichè i guardiapesca della zona sono molto fiscali e interpretano i regolamenti un po' a modo loro, quindi da esperienze vissute sul campo pare che nel periodo di frega non vedano di buon occhio i carpisti.
Durante il resto dell'anno puoi pescare con qualsiasi boiles (quelle fruttate rendono di più) tenendo conto che occorrerebbe pasturare tantissimo per portare sotto qualche bella carpa poichè nella zona di Bondeno il cavo, come saprai, ha una larghezza di circa 80 metri, quindi è un bel canalone! In ogni caso di carpe ce ne sono tante, anche se la taglia media non supera i 12 kg di solito...io ho provato solo poche volte anche se è un canale molto bello, proprio perchè per fare belle catture bisognerebbe pasturare tanto e non ha molto senso visto che ci sono poche poste pescabili e quasi sempre occupate...
spero di essere stato utile!

-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: san Matteo Decima (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
Grazie mille per le informazioni!!! ho capito tutto....vedrò cosa riesco a fare..poi vi faccio sapere!!
- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
Dai mi raccomando, tienici informati e se hai altre domande su itinerari in zona chiedi pure..
-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: san Matteo Decima (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
Ciao ragazzi..oggi sono stato in cavo...ma purtroppo non sono riuscito ad andare a pescare dove volevo io causa strada chiusa...e non sapendone altre mi sono dovuto fermare prima....per quanto rigurda il carpfishing ho preso il capotto, provando sia con mais che con boiles self made tante mangiatine alcune più decenti d altre ma mai niente di serio...diciamo che a risollevarmi il morale c'è stata la compagnia dei miei amici e la bolognese che con quella qualche scardola è venuta su...gran fatica a trovare una posta.. sono davvero poche, è tutto pieno di canneti...vicino a noi ne era rimasta solo una e siamo riusciti ad occuparla...e farsela tutta a piedi su di un argine pieno di erbazze e carichi di roba posso garantirvi che è stato abbastanza faticoso...per il resto il posto è bellino...spero di tornarci e di riuscire ad andare vicino la chiusa a salvatonica...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
qualcuno sa se e ancora bello alto o l'hanno abbassato?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Cavo Napoleonico
Lo so che e' ripido quell'argine.....ma quando lo scollini e ti ritrovi davanti quella distesa d'acqua tra canneti....metaldavide ha scritto:Ciao ragazzi..oggi sono stato in cavo...ma purtroppo non sono riuscito ad andare a pescare dove volevo io causa strada chiusa...e non sapendone altre mi sono dovuto fermare prima....per quanto rigurda il carpfishing ho preso il capotto, provando sia con mais che con boiles self made tante mangiatine alcune più decenti d altre ma mai niente di serio...diciamo che a risollevarmi il morale c'è stata la compagnia dei miei amici e la bolognese che con quella qualche scardola è venuta su...gran fatica a trovare una posta.. sono davvero poche, è tutto pieno di canneti...vicino a noi ne era rimasta solo una e siamo riusciti ad occuparla...e farsela tutta a piedi su di un argine pieno di erbazze e carichi di roba posso garantirvi che è stato abbastanza faticoso...per il resto il posto è bellino...spero di tornarci e di riuscire ad andare vicino la chiusa a salvatonica...

-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: san Matteo Decima (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
condivido pienamente il posto è stupendo!
per quanto riguarda il livello dell'acqua non passo da quelle parti da tempo ora mai in questo periodo non so come sia..se hai info magari postale così ci teniamo aggiornati!
per quanto riguarda il livello dell'acqua non passo da quelle parti da tempo ora mai in questo periodo non so come sia..se hai info magari postale così ci teniamo aggiornati!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
anche io e da mesi che non vado, ma sicuramente sarà stato abbassato
-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: san Matteo Decima (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
volevo inserire queste 3 foto per confermare il fatto che il cavo napoleonico è davvero un gran bel posto!
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Cavo Napoleonico
metaldavide ha scritto:volevo inserire queste 3 foto per confermare il fatto che il cavo napoleonico è davvero un gran bel posto!

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Cavo Napoleonico
Ah beh allora dillo.......se vuoi rovinare un posto quasi incontaminato..... 

-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2010, 15:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: san Matteo Decima (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 13 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Cavo Napoleonico
grazie per i complimenti!....bè confido che le persone usino un attimo di usta..e prendano come esempio ostellato! non ha senso rovinare dei cosi bei posti 

-
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/12/2010, 18:04
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 11 mag 1976
- Record cappotti: 7
Re: Cavo Napoleonico
...peccato solo che gli enti che lo gestiscono è da due anni che in inverno lo seccano o quasi...per la gioia di cormorani, aironi...e bracconieri, che ultimamente ci danno anche qui, belli e tranquilli...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Cavo Napoleonico
Non ti preoccupare,non potra' mai diventare come Ostellato:considera che non hai mai la macchina dietro al culo e neanche comoda....quindi hai gia' tolto un buon 90% di carpistimetaldavide ha scritto:grazie per i complimenti!....bè confido che le persone usino un attimo di usta..e prendano come esempio ostellato! non ha senso rovinare dei cosi bei posti

Inoltre la taglia media difficilmente passa i 10kg....e qui togli un'altro 7/8% di carpisti.
Son 6 anni che ci andiamo in media 2/3 volte e al max siamo arrivati a 12kg.Cio' non toglie che le over ci siano...anzi,sicuramente ci sono! ma c'e' una marea di carpe di media pezzatura con le quali e' impossibile fare selezione!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti