finalmente sono andata a pescare nella "mia" cava!!!

dico mia perchè ci andavo fin da piccolo con mio padre e poi, per più di 10 anni, è stata chiusa per diversi motivi...
dopo 3 gg di paturazione con le boiles (ne ho buttate 4 kg circa) sabato vado a fare il primo sopralluogo.
mi sono fermato 4 ore, solo un mini-beep ma va bene così, ero già contento di poterci pescare!!!!!
sabato sera sento il socio e rimaniamo d'accordo che se piovesse salta...vado a letto con la speranza che non piova e mi sveglio accontentato!!!!

ci troviamo sotto casa mia e partiamo. capirai che partenza, in 2 minuti si arriva!!!

il socio non pesca ma mi da supporto morale...e meno male!!!! capirete poi il perchè

scavalchiamo, e si perchè in teoria non si potrebbe, scendo nella postazione e comincio i preparativi....
pesco con 3 canne, una con il mais a 15 mt circa da riva e 2 con le boiles alla fragola a 40/50 mt vicino a degli alberi sommersi...
lancio appoggio sul pod le canne appena lanciate senza neanche accendere i segnalatori, visto che devo mettere ancora i piombi affonda-filo.
metto il primo sulla canna col mais, il secondo e sento il filo che parte (ho pensato di aver toccato la canna con la gamba e invece è proprio il pesce), ferro e sento un bel peso dall'altra parte. dico a Umberto di montare il guadino vist oche è ancora nella fodera e, come detto prima, meno male che c'è anche lui sennò chissa che casino prendere il guadino e montalro con il pesce in canna!!!!
mi porta via un bel po' di filo, dopo una decina di minuti di tira e molla e carie fughe la vedo,la vedo, è bellissima!!!
dopo la prima ripartenza vedo che punta un albero e mi sono detto "eh no, ora che sei vicina no!!!!!!!!!"

riesco a tenerla e la porto a guadino, la guardo, la ammiro....è bellissima!!!!


la pesiamo e sono 13 kg, non male per aver iniziato da 15 minuti!!!

qualche foto e poi il rilascio, sono contento come un bambino di 10 anni quando gli comprano il gelato!!!!


il brutto è che, si sono intrecciati i fili delle altre canne quindi....rifai la montatura su tutte e 3 ma una carpa del genere vale 3 montature o no?

ritorno in pesca e mi toccano 2 breme (quando pescavo tanti anni fa non ce n'erano, qualche "Fenomeno" le avrà buttate)...
alle 10.30 partenza sulla canna a destra più vicino agli alberi, ferro subito e la forzo un po' per non rischiare che si imboschi tra i rami.... mi sposto verso sinistra dove non ci sono ostacoli e cerco di portarla da quella parte!!!
ho detto cerco perchè non ce la faccio, sto usando una canna da 2lb e 1/4 e faccio una fatica, la canna si piega tutta,recupero e viene verso riva ma si sposta anche verso destra dove, a una ventina di metri da riva c'è il tronco di un albero con tutti i suoi cxxxo di rami!!!! chiudo tutta la frizione cerco ti tirarla verso di me ancora ma.....patatrac!!!!!


si è fatta su nel tronco...la vedo appena sotto il pelo dell'acqua e mi viene da piangere,prima





poco dopo si rompe il filo, almeno si è rotto sotto il piombino per l'autoferrata e se n'è andata via solo con l'amo...meno male!!!!
be', che dire, per me è stata un'emozione tornare a pescare in quel laghetto e, prima o poi la bestia arriva...eccome se arriva!!!!!!
aspettiamo per poi godere!!!!
alla prossima
Luca