4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14/09/2014, 18:28
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1988
- Record cappotti: 0
4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
Buogiorno a tutti!
Vengo subito al dunque;
Pratico carpfishing da questa primavera, dopo aver fatto un po' di pratica in laghetti a pago delle mie zone ho deciso di cominciare a fare qualche uscita veloce in libera, di cui 3 in una cava a maerne di martellago dove peraltro ho avuto anche dei discreti risultati con c.a. 3-4 partenze a sessione e altre 4 in fiume più precisamente sul dese in località ponte alto.
E qui viene il disastro, 4 sessioni da una giornata ciascuna e 0 partenze...il nulla più totale...neanche un misero bip...
Le prime due sessioni non mi sono preoccupato più di tanto...dalla 3 ho cominciato a fare anche della pasturazione preventiva, cominciando 7 gg prima usando circa 10 kg tra granaglie varie (mais, canapa, Tiger) e boiles per volta, pasturando un giorno si e uno no.
Il risultato non è cambiato comunque...altri due cappotti senza nessun bip!
Lo spot da me scelto e su un pontile in legno con nelle immediate vicinanze un piccolo ponte con i piloni che si immergono nel fiume, ho scelto questo spot perché ci sono tronchi sommersi che si bloccano in quella zona portati dalla corrente e dalla marea.
La profondità si aggira tra gli 1,5 mt e i 3,5 mt, nelle due rive ci sono canneti, il fondale e' fangoso come tutto il dese.
Le tre canne le posizionavo una al centro tra i due piloni che si immergono nel fiume e le altre due nelle due rispettive sottorive in prossimità dei canneti.
Come terminali ho provato dal semplice hair rig, al line aligner, al D rig, e come esche ho messo sia boiles affondanti che pop up che omini di neve...svariati gusti nelle varie sessioni; robin red, halibut,scopex e anche demon hot demon.
Non riesco proprio a capire dove sbaglio, considerando poi che ormai e' autunno e le carpe dovrebbero essere anche ben affamate!
Consigli utili??grazie!
Vengo subito al dunque;
Pratico carpfishing da questa primavera, dopo aver fatto un po' di pratica in laghetti a pago delle mie zone ho deciso di cominciare a fare qualche uscita veloce in libera, di cui 3 in una cava a maerne di martellago dove peraltro ho avuto anche dei discreti risultati con c.a. 3-4 partenze a sessione e altre 4 in fiume più precisamente sul dese in località ponte alto.
E qui viene il disastro, 4 sessioni da una giornata ciascuna e 0 partenze...il nulla più totale...neanche un misero bip...
Le prime due sessioni non mi sono preoccupato più di tanto...dalla 3 ho cominciato a fare anche della pasturazione preventiva, cominciando 7 gg prima usando circa 10 kg tra granaglie varie (mais, canapa, Tiger) e boiles per volta, pasturando un giorno si e uno no.
Il risultato non è cambiato comunque...altri due cappotti senza nessun bip!
Lo spot da me scelto e su un pontile in legno con nelle immediate vicinanze un piccolo ponte con i piloni che si immergono nel fiume, ho scelto questo spot perché ci sono tronchi sommersi che si bloccano in quella zona portati dalla corrente e dalla marea.
La profondità si aggira tra gli 1,5 mt e i 3,5 mt, nelle due rive ci sono canneti, il fondale e' fangoso come tutto il dese.
Le tre canne le posizionavo una al centro tra i due piloni che si immergono nel fiume e le altre due nelle due rispettive sottorive in prossimità dei canneti.
Come terminali ho provato dal semplice hair rig, al line aligner, al D rig, e come esche ho messo sia boiles affondanti che pop up che omini di neve...svariati gusti nelle varie sessioni; robin red, halibut,scopex e anche demon hot demon.
Non riesco proprio a capire dove sbaglio, considerando poi che ormai e' autunno e le carpe dovrebbero essere anche ben affamate!
Consigli utili??grazie!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
Secondo me non sbagli nulla, la libera è ostica, specialmente il fiume, in lago bene o male puoi farcela , ma in fiume no, prova a eliminare poco alla volta le granaglie fino ad arrivare alle sole boilie, la canna al centro la vedo poco bene, la metterei più vicino ad un pilone , magari dietro al pilone dove c'è rigiro d'acqua.
Comunque non demordere che al primo pesce la soddisfazione è grande.
Comunque non demordere che al primo pesce la soddisfazione è grande.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti New
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14/09/2014, 18:28
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1988
- Record cappotti: 0
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
Domanda; potrebbe essere che essendo un punto piuttosto pressato ormai lo spot sia bruciato?il mio dubbio sorge dal fatto che le carpe tutte e quattro le volte c'erano li nelle immediate vicinanze, ogni tanto saltavano, ma le mie esche non le filavano minimamente...inoltre ci sono molti rumeni che pescano la in zona...
Ps quindi mi consigliate di continuare a fare pasturazione preventiva?
Ps quindi mi consigliate di continuare a fare pasturazione preventiva?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
Continua a pasturare con boilie di ottima fattura, digeribili e vedrai che i risultati arrivano, poi sta a trovare dove si alimentano, non sempre dove saltano vuole dire posto di alimentazione.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti New
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14/09/2014, 18:28
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 giu 1988
- Record cappotti: 0
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
Grazie dei consigli!ultima domanda; quanti kg di boiles mi consigli di buttare per volta? E poi esistono delle boiles "da pastura" onde evitare di fare un mutuo ogni volta e se si dove posso trovarle?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
per mantenere un posto pasturato ci vuole almeno 1-2 kg per volta,so che Carp Zone ha in catalogo boilie da pastura e anche Big Fish le ha




Red Angel bait Official Tester
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
come detto da angelo il fiume e ostico bisogna conoscerlo bene...e soprattutto pasturare preventivamente...poi tranquillo che i risultati arrivano...cerca magari di plumbare e trovare un punto del fondale un poco piu duro...visto che e tutto fangoso quello puo essere un buon punto di partenza...

NO FLY CARP!!!
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: 4 cappotti consecutivi ma non ne capisco il motivo...help!!
benvenuto nel mondo della pesca..... non credere che la pesca sia come vedi nei video di youtube cappottano anche i garisti i professionistiDavideS ha scritto:Buogiorno a tutti!
Vengo subito al dunque;
Pratico carpfishing da questa primavera, dopo aver fatto un po' di pratica in laghetti a pago delle mie zone ho deciso di cominciare a fare qualche uscita veloce in libera, di cui 3 in una cava a maerne di martellago dove peraltro ho avuto anche dei discreti risultati con c.a. 3-4 partenze a sessione e altre 4 in fiume più precisamente sul dese in località ponte alto.
E qui viene il disastro, 4 sessioni da una giornata ciascuna e 0 partenze...il nulla più totale...neanche un misero bip...
Le prime due sessioni non mi sono preoccupato più di tanto...dalla 3 ho cominciato a fare anche della pasturazione preventiva, cominciando 7 gg prima usando circa 10 kg tra granaglie varie (mais, canapa, Tiger) e boiles per volta, pasturando un giorno si e uno no.
Il risultato non è cambiato comunque...altri due cappotti senza nessun bip!
Lo spot da me scelto e su un pontile in legno con nelle immediate vicinanze un piccolo ponte con i piloni che si immergono nel fiume, ho scelto questo spot perché ci sono tronchi sommersi che si bloccano in quella zona portati dalla corrente e dalla marea.
La profondità si aggira tra gli 1,5 mt e i 3,5 mt, nelle due rive ci sono canneti, il fondale e' fangoso come tutto il dese.
Le tre canne le posizionavo una al centro tra i due piloni che si immergono nel fiume e le altre due nelle due rispettive sottorive in prossimità dei canneti.
Come terminali ho provato dal semplice hair rig, al line aligner, al D rig, e come esche ho messo sia boiles affondanti che pop up che omini di neve...svariati gusti nelle varie sessioni; robin red, halibut,scopex e anche demon hot demon.
Non riesco proprio a capire dove sbaglio, considerando poi che ormai e' autunno e le carpe dovrebbero essere anche ben affamate!
Consigli utili??grazie!
Pipozzi carp specialist PD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti