f3d3ux ha scritto:Ciao a tutti,
rieccomi con l'ennesimo dubbio di questi giorni.
Generalmente se la carpa abbocca e corre via, io arrivo, due giri di mulinello e ferro...ma se il pesce abbocca in calata?
Immagino che, essendo in filo non in tensione, non debba ferrare subito...o no?  
 
   
 
Grazie come sempre.
Fede
 
considerato che a CF si pesca in genere con montature autoferranti,  ovvero con  piombo di dimensioni genereose bloccato da gommini o artifizi vari che si oppone alla fuga del pesce e causa la penetrazione dell' amo nells bocca.
quindi la 'ferrata' tradizionale ha in effetti il solo scopo di 'assicurare meglio'  l'amo  
 
e questo acccade anche quando il pesce mangia in calata,    quindi anche in quel caso alzi la canna , se non senti resistenza recuperi con il mulinello  mentre abbassi la canna e ripeti l' operazione appena senti la resistenza del pesce o  al limte quando la canna è nuovamente più o meno parallela all' acqua