The Chod Rig
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: The Chod Rig
dipende...l'uso "principe" e per pop up ma viaggia bene anche con affondanti a mio parere...angelo ha scritto:Il chod è fatto per le popup non per le affondanti

NO FLY CARP!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: The Chod Rig
Per le affondanti vedo meglio l'elicopter , cio non toglie che qualunque rig possa andare sia popup che affondante




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 05/07/2013, 17:35
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 29 dic 1990
- Record cappotti: 0
Re: The Chod Rig
Scusate la domanda banale.. ma le rubber messe sul leadcore devono scorrere liberamente o essere di un diametro tale da rimanere fisse? perchè le mie ci scorrono benissimo.. stessa cosa per il tubetto di pvc messo subito dopo la rubber..
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: The Chod Rig
devono essere un minimo fisse...ma non troppo perche devono anche poter scorrere in caso di rottura...

NO FLY CARP!!!
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: The Chod Rig
Normalmente, il kit prevede per le rubber gli appositi stopper giusto?
Che aiutano a mantenere alla posizione scelta, ma nel frattempo, garantiscono al rig di sfilarsi in caso di rottura.
Correggetemi se sbaglio..
Che aiutano a mantenere alla posizione scelta, ma nel frattempo, garantiscono al rig di sfilarsi in caso di rottura.
Correggetemi se sbaglio..
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- snap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 16/03/2014, 12:26
- Regione: Toscana
- Località: Livorno
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1952
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: The Chod Rig
esatto e non solo, quando recuperi il pesce il rig deve sfilarsi insieme alla pallina in basso e posizionarsi a contrasto con il piombo..reddy ha scritto:Normalmente, il kit prevede per le rubber gli appositi stopper giusto?
Che aiutano a mantenere alla posizione scelta, ma nel frattempo, garantiscono al rig di sfilarsi in caso di rottura.
Correggetemi se sbaglio..
- satoshi80
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
- Regione: Veneto
- Località: Badia Polesine (ROVIGO)
- sesso: M
- data di nascita:: 01 mar 1980
- Record cappotti: 5
Re: The Chod Rig
Una domanda...se metto un gommino dopo il piombo, circa una ventina di centimetri, per distanziare il chod dal piombo, e questo gommino non è ben fissato al leadcore, cioè non è immobile ma con una trazione si sposta, come posso permettermi di forzare un lancio senza che il sopracitato gommino vada a finire attaccato al piombo??
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum

Proud Member of PCF Forum


-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: The Chod Rig
Ciao satoshi,considera che il peso del rig e dell'esca non dovrebbe far scendere il gommino verso il piombo!Nel caso che vuoi solo trovare una soluzione al tuo problema ti basta inserire un tubicino rigido tra gommino e piombo!io uso un nodo stopper fatto con il powergum e per nascondere il nodo uso un chod bead di kkarp!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- satoshi80
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
- Regione: Veneto
- Località: Badia Polesine (ROVIGO)
- sesso: M
- data di nascita:: 01 mar 1980
- Record cappotti: 5
Re: The Chod Rig
Tutto chiaro, io mi riferivo al fatto che se si devono raggiungere spot lontani da riva, tipo un centinaio di metri, e necessariamente si deve forzare il lancio, forse (e forse certamente!) il fermo a monte del piombo scivolerà con lo strappo del lancio fino al piombo stesso. Non vi è mai successo??
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum

Proud Member of PCF Forum


-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: The Chod Rig
Tutto le volte che ho recuperato un chod,l'ho sempre trovato aposto!solo in caso di partenza si spostava,ma quello e normale!e io uso del nylon del 70 come trave,quindi dovrebbe essere ancora più liscio,con il leda ore invece dovrebbe aiutare la tenuta del gommini!hai riscontrato questo problema spesso satoshi?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- satoshi80
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
- Regione: Veneto
- Località: Badia Polesine (ROVIGO)
- sesso: M
- data di nascita:: 01 mar 1980
- Record cappotti: 5
Re: The Chod Rig
Si, soprattutto se devo "spingere" il lancio. Ti spiego...dato che il chod prevede un terminale corto, utilizzo al massimo piombi da 85 grammi, per non lacerare la bocca al pesce in caso di combattimento prolungato. Quindi, per raggiungere spot lontani, forzo parecchio il lancio e con la frustata mi succede che tutta la montatura mi vada attaccata al piombo. Mi succede anche sul finale con la pasta di tungsteno, soprattutto se il finale è in fluorocarbon....
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum

Proud Member of PCF Forum


-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: The Chod Rig
Che cosa e in che diametri/dimensioni inneschi?ovvio che non metti il sacchetto in pva sull'amo!?da quel che ho capito usi sia leadcore che nylon per il trave su cui ci sono rig e gommini,potrebbe essere che i gommini abbiano il foro un po' troppo largo per il diametro del trave e quindi scivolino troppo?Prova a cambiare i gommini e prenderne di più piccoli che stringono di più o prova a fare come faccio io,non ho mai avuto quel problema,se hai bisogno ti spego bene!per il piombo,legalo ad una clip o ad un anello(in modo che non esca il rig) con un nylon del 18 o anche meno e aggiungi una legatura con il filo di pva per migliorare la tenuta,una volta in acqua si scioglie il pva e il 18 con due strattoni si strappa e hai il pesce diretto in canna!Per la pasta al tungsteno la applico sul nodo tra trave e lenza madre così che non scivoli(uso asola su asola come nodo)
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti