"Economiche" telescopiche o 10 ft
- 
				lucaseiki
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 18/10/2013, 16:47
 - Regione: Umbria
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 feb 1982
 - Record cappotti: 0
 
"Economiche" telescopiche o 10 ft
Ragazzi sono alla ricerca di canne comode da trasportare... telescopiche o 10 ft per sessioni brevi in fiume.
Le telescopiche sono sicuramente comode ma che modello prendere?
Le 10 ft non conosco molte marche che le producono
spesa tra 60, massimo 80 euro a canna
Consigli?
			
									
									Le telescopiche sono sicuramente comode ma che modello prendere?
Le 10 ft non conosco molte marche che le producono
spesa tra 60, massimo 80 euro a canna
Consigli?
- AxzGsK
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2739
 - Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
 - Regione: Lombardia
 - sesso: M
 - data di nascita:: 31 ott 1974
 - Record cappotti: 4
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Anche se non proprio telescopica la nash dwarf
			
									
										
cvafishingtackle.com (Official supporter)
- 
				lucaseiki
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 18/10/2013, 16:47
 - Regione: Umbria
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 feb 1982
 - Record cappotti: 0
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
viste ora, non mi dispiacciono.. ma esistono soltanto con il manico completamente rivestito?
altre 10ft "trdizionali"? tanti consigliano le Mack 2 Blue Falcon ma saliamo un po con il prezzo
Ho visto su internet anche delle telescopiche, trabucco, daiwa, milo e lineaeffe nessuno le conosce?
			
									
										
						altre 10ft "trdizionali"? tanti consigliano le Mack 2 Blue Falcon ma saliamo un po con il prezzo
Ho visto su internet anche delle telescopiche, trabucco, daiwa, milo e lineaeffe nessuno le conosce?
- Cimice 82
 - Carpista Super

 - Messaggi: 723
 - Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: Ferrara
 - sesso: M
 - data di nascita:: 13 nov 1982
 - Record cappotti: 6
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Guarda sul sito francese chronocarpe, ci sono le daiwa 10 piedi che costano poco, mi pare neanche 40,00 euro.
			
									
										Field Tester Team Boiles Lab
						- reddy
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 502
 - Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
 - Regione: Emilia Romagna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 lug 1986
 - Record cappotti: 5
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Anche shimano ha dei bei modelli 10ft a prezzi abbordabili..
Lascerei perdere le varie "telescopiche", ma questo è un mio modesto parere
 
E andrei con atrezzi specifici in due pezzi.
			
									
										Lascerei perdere le varie "telescopiche", ma questo è un mio modesto parere
E andrei con atrezzi specifici in due pezzi.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
						- 
				lucaseiki
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 18/10/2013, 16:47
 - Regione: Umbria
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 feb 1982
 - Record cappotti: 0
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Ragazzi altre idee su delle 10ft nella fascia delle 80 euro?
			
									
										
						- 
				lucaseiki
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 18/10/2013, 16:47
 - Regione: Umbria
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 feb 1982
 - Record cappotti: 0
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
che ne dite delle FOX WARRIOR S 10FT 2,75LB?
			
									
										
						- alessandro polizzi
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 194
 - Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
 - Regione: Toscana
 - sesso: M
 - data di nascita:: 07 ago 1979
 - Record cappotti: 0
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Ciao se non peschi in barca io prenderi una telescopica che apparte un po l'azione sono efficenti come le due pezzi...puoi andare sulle alcedo o sulle milo(non quelle supereconomiche a me si sono distrutte in mano in un uscita!!)...o se hai un po di€€ le speedmaster....
			
									
										
						- 
				lucaseiki
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 18/10/2013, 16:47
 - Regione: Umbria
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 feb 1982
 - Record cappotti: 0
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Niente barca ne per il momento ne in futuro, pesca troppo impegnativa.
Sessioni diurne, dalla mattina alla sera, fiume, carpodromo o lago.
Ma una 10ft da 2.75 o 3.00 lb quanto riesce a lancire, sia come distanza che come peso?
Tipo 40-60gr? sacchetti di pva? Pasturatori?
Di telescopiche ho visto le trabucco IMPRESSION e LEGION CARP e le Milo NEMESIS TELECARP o le PREMIERSHIP DREAM CARP.
Il problema è che le dovrei acquistare on line senza neanche prenderle in mano
 e non trovo opinioni sui diversi modelli
			
									
										
						Sessioni diurne, dalla mattina alla sera, fiume, carpodromo o lago.
Ma una 10ft da 2.75 o 3.00 lb quanto riesce a lancire, sia come distanza che come peso?
Tipo 40-60gr? sacchetti di pva? Pasturatori?
Di telescopiche ho visto le trabucco IMPRESSION e LEGION CARP e le Milo NEMESIS TELECARP o le PREMIERSHIP DREAM CARP.
Il problema è che le dovrei acquistare on line senza neanche prenderle in mano
- FruLLo_82
 - Carpista Super

 - Messaggi: 1426
 - Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: MODENA
 - sesso: M
 - data di nascita:: 28 set 1982
 - Record cappotti: 9
 - Contatta:
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
se rimani nel 10 piedi ti dico ad occhi chiusissimi Prologic C1 telescopica che costa 60 eurini...
ma se vuoi un cinsiglio e vai in fiume... prenditi per 40 euro delle lineaeffe da 13 piedi 3,5 libbre mi pare ci siano che sono telescopiche e costano una fischiata.
			
									
										ma se vuoi un cinsiglio e vai in fiume... prenditi per 40 euro delle lineaeffe da 13 piedi 3,5 libbre mi pare ci siano che sono telescopiche e costano una fischiata.
TEAM  IO E  BASTA !
						- 
				lucaseiki
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 21
 - Iscritto il: 18/10/2013, 16:47
 - Regione: Umbria
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 feb 1982
 - Record cappotti: 0
 
Re: "Economiche" telescopiche o 10 ft
Grazie dei consigli ragazzi, stò valutando un pò quello che ho visto e quello che mi avete consigliato
			
									
										
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti
