Le hai lasciate troppo vicine...si gonfiano al vapore...Evrop ha scritto:Per il poco tempo bollitura, una volta ho provato a cuocerle al vapore ma e si erano incollate tutte le une alle altre
Cottura delle boilies
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Cottura delle boilies?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Cottura delle boilies?
ora come ora che sto appena cominciando a sporcarmi le mani di farine cuocio bollendo ma a mio parere se si sa fare bene probabilmente quella migliore è quella a vapore......
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Cottura delle boilies?
Maste ha scritto: quella migliore è quella a vapore......




è bella è bella.... questa è bella...
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Cottura delle boilies
Tutta la vita a vapore
!!!

- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Cottura delle boilies
Ho fatto una prova riguardo a questo argomento perchè è nata con amici carpisti una discussione molto movimentata un giorno di 4 anni fa. Stesso mix stesse palline ma cotte metà a vapore e metà bollite. Risultato.....eravamo in pesca in 3 e nessuna differenza di pesci presi tra di noi sia io che pescavo con entrambe le palline sia loro che avendo la testa dura provarono a innescare solo vapore. Quindi deduco che non ci sia una grossa differenza visto la mia esperienza personale ma sicuramente per quanto mi riguarda è meglio quella a vapore, infatti ho votato a vapore. Ci si mette un po di più a farle ma pensandoci bene tutto ciò che ci si mette dentro al mix viene conservato quasi al 100% rispetto alla bollitura (visto che aromi, attrattori ecc.. non costano poco è meglio almeno non buttare via nulla).
Field Tester Team Boiles Lab
- Crazycarp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2013, 20:15
- Regione: Sardegna
- Località: Cagliari, Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ago 1981
- Record cappotti: 0
Re: Cottura delle boilies
sempre bollite...ma per ragioni di praticità... gia ogni volta c'e l'invasione della cucina ci manca pure un botto di ore di cottura... 

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Cottura delle boilies
ma secondo te perché?ti ricordi la parte liquida che avavate?Cimice 82 ha scritto:Ho fatto una prova riguardo a questo argomento perchè è nata con amici carpisti una discussione molto movimentata un giorno di 4 anni fa. Stesso mix stesse palline ma cotte metà a vapore e metà bollite. Risultato.....eravamo in pesca in 3 e nessuna differenza di pesci presi tra di noi sia io che pescavo con entrambe le palline sia loro che avendo la testa dura provarono a innescare solo vapore. Quindi deduco che non ci sia una grossa differenza visto la mia esperienza personale ma sicuramente per quanto mi riguarda è meglio quella a vapore, infatti ho votato a vapore. Ci si mette un po di più a farle ma pensandoci bene tutto ciò che ci si mette dentro al mix viene conservato quasi al 100% rispetto alla bollitura (visto che aromi, attrattori ecc.. non costano poco è meglio almeno non buttare via nulla).



è bella è bella.... questa è bella...
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Cottura delle boilies
No Davide mi dispiace ma non ricordo i particolari della ricetta che abbiamo fatto quella volta però sono sicuro che abbiamo usato le stesse identiche proporzioni su tutto ma le abbiamo solamente distinte nella cottura, proprio per provare e sfatare il mito del vapore o bollite? I risultati sono stati in termini di catture identici ma ripeto che anche io di solito cuocio a vapore!daviders ha scritto:ma secondo te perché?ti ricordi la parte liquida che avavate?Cimice 82 ha scritto:Ho fatto una prova riguardo a questo argomento perchè è nata con amici carpisti una discussione molto movimentata un giorno di 4 anni fa. Stesso mix stesse palline ma cotte metà a vapore e metà bollite. Risultato.....eravamo in pesca in 3 e nessuna differenza di pesci presi tra di noi sia io che pescavo con entrambe le palline sia loro che avendo la testa dura provarono a innescare solo vapore. Quindi deduco che non ci sia una grossa differenza visto la mia esperienza personale ma sicuramente per quanto mi riguarda è meglio quella a vapore, infatti ho votato a vapore. Ci si mette un po di più a farle ma pensandoci bene tutto ciò che ci si mette dentro al mix viene conservato quasi al 100% rispetto alla bollitura (visto che aromi, attrattori ecc.. non costano poco è meglio almeno non buttare via nulla).
Field Tester Team Boiles Lab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti