Cottura boiles metodo korda

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Francesco Cavaliere
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2013, 21:46
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1994
Record cappotti: 0

Cottura boiles metodo korda

Messaggio da Francesco Cavaliere » 11/07/2013, 11:24

salve a tutti :P in un dvd della korda ho visto che per cucinare la boiles da pastura prendevano l'impasto lo arrotolavano nella pellicola trasparente(quella per conservare gli alimenti)e la immergevano nell'acqua bolllente per 10-15min. Finito ciò tiravano fuori il salsicciotto dall acqua bollente e lo tagliavano con un coltello 8-) . Qualcuno di voi ha mai provato questo metodo??io non mi fiderei tanto della pellicola che magari perde sostanze tossiche o nocive,piuttosto proverei con la carta stagnola...cosa ne pensate??



Marco 10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 105
Iscritto il: 08/04/2013, 13:04
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1986
Record cappotti: 0

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da Marco 10 » 11/07/2013, 12:46

Ciao,uso lo stesso metodo facendo delle mattonelle!!va molto bene per le pasturazioni in acqua corrente!si sgretola piano piano lasciando la scia!!per quanto riguarda la pellicola o la stagnola non saprei dirti,ma non credo creino problemi entrambe...!!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da dnacarp » 11/07/2013, 15:15

e un metodo molto usato per preparare molte quantita di boiles da pasturazione per le quali non e richiesta la forma sferica basta tagliarla a tocchetti da 2x2 e sono gia ottime , per il resto la pellicola si usa per il semplice fatto che essendo molto "avvolgente" riesce a non far uscire dall'impasto tutti gli aromi facendo rimaere la mattonella molto compatta e soffice , la stagnola lo provata una volta sola e ti assiccuro che al suo interno preneta l'acqua e la mattonella perde un bel po dei suoi aromi e ne consegue che sara molto meno compatta e piu sfriabile del metodo precedente
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AleLupo » 11/07/2013, 16:37

Cine si chiama il DVD che sarei interessato a vedere co.e fanno, sembra una cosa interessante...

Francesco Cavaliere
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/01/2013, 21:46
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1994
Record cappotti: 0

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da Francesco Cavaliere » 11/07/2013, 20:15

dovrebbe essere korda tackle,tactics e tips vol 6 oppure 5.me l'hanno dato in omaggio in un negozio di pesca

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AxzGsK » 11/07/2013, 20:47

Francesco Cavaliere ha scritto:salve a tutti :P in un dvd della korda ho visto che per cucinare la boiles da pastura prendevano l'impasto lo arrotolavano nella pellicola trasparente(quella per conservare gli alimenti)e la immergevano nell'acqua bolllente per 10-15min. Finito ciò tiravano fuori il salsicciotto dall acqua bollente e lo tagliavano con un coltello 8-) . Qualcuno di voi ha mai provato questo metodo??io non mi fiderei tanto della pellicola che magari perde sostanze tossiche o nocive,piuttosto proverei con la carta stagnola...cosa ne pensate??
Funziona alla grande!!!! Io e socio per pesca in grandi laghi/grandi quantita di pastura utilizziamo sempre questo metodo eccezionale,pratico e veloce!!
Vai tranquillo con la pellicola non e tossica altrimenti lo sarebbe anche per noi umani e non avrebbe il "marchio per alimenti"
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AxzGsK » 11/07/2013, 20:48

Francesco Cavaliere ha scritto:dovrebbe essere korda tackle,tactics e tips vol 6 oppure 5.me l'hanno dato in omaggio in un negozio di pesca
Sul V ne parlano e lo spiegano sicuramente, nel VI non so non sono ancora riuscito ad averlo :24:
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AleLupo » 11/07/2013, 20:52

Ma come fai a vedere che il salsicciotto é cotto per bene??
Le palline vengono a galla e la cottura é pronta, mentre per questo método come si fa a renderci bene conto della buona cortita??

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AxzGsK » 11/07/2013, 21:04

AleLupo ha scritto:Ma come fai a vedere che il salsicciotto é cotto per bene??
Le palline vengono a galla e la cottura é pronta, mentre per questo método come si fa a renderci bene conto della buona cortita??
Prove..... dipende dall' impasto e in particolare dal diametro dei salsicciotti e dal quantitativo di pellicola che ci metti. (Mediamente 18 20 minuti)
Io ti consiglio di far cosi: il primo salsicciotto fallo cuocere per circa 15 minuti poi tiralo fuori scartalo taglialo in due e vedi; se il colore dell impasto e uniforme è pronto, se al invece centro e ancora un po scuro e un po "indietro di cottura".
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AleLupo » 11/07/2013, 22:09

Ok Grazie mille...
Ma 18 20 min con l'acqua che sta bollendo vero??

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da AxzGsK » 12/07/2013, 0:19

Yes :corn:
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Cottura boiles metodo korda

Messaggio da dnacarp » 12/07/2013, 8:16

AleLupo ha scritto:Ma come fai a vedere che il salsicciotto é cotto per bene??
Le palline vengono a galla e la cottura é pronta, mentre per questo método come si fa a renderci bene conto della buona cortita??

basta usare uno stecchino da spiedino e si fa come per i dolci XD lo infili all interno se esce asciutto la mattonella e cotta se esce umido manca ancora un po XD

piu o meno i tempi di cottura sono tra i 15-20 min
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti