Da quest'anno ho deciso di dedicarmi solo ed esclusivam al self made per quanto riguarda le boiles...ho fatto il mio primo birfood per pescate veloci e per i tempi della cottura,a vapore ovviamente,mi sono orientato qua e là su internet senza affidarmi a me stesso causa inesperianza...biglie da 20mm devono cuocere 6/7 minuti al massimo;così ho fatto ma dentro mi sono rimaste cuasi crude!Stupidamente le ho già congelate,ma che posso fare per rimediare
Sbaglio cottura
-
Marco 10
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 105
- Iscritto il: 08/04/2013, 13:04
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1986
- Record cappotti: 0
Sbaglio cottura
Ciao a tutti!
Da quest'anno ho deciso di dedicarmi solo ed esclusivam al self made per quanto riguarda le boiles...ho fatto il mio primo birfood per pescate veloci e per i tempi della cottura,a vapore ovviamente,mi sono orientato qua e là su internet senza affidarmi a me stesso causa inesperianza...biglie da 20mm devono cuocere 6/7 minuti al massimo;così ho fatto ma dentro mi sono rimaste cuasi crude!Stupidamente le ho già congelate,ma che posso fare per rimediare
??Farle nuovamente cuocere il tempo necessario quando le scongelo è una bestemmia??
Da quest'anno ho deciso di dedicarmi solo ed esclusivam al self made per quanto riguarda le boiles...ho fatto il mio primo birfood per pescate veloci e per i tempi della cottura,a vapore ovviamente,mi sono orientato qua e là su internet senza affidarmi a me stesso causa inesperianza...biglie da 20mm devono cuocere 6/7 minuti al massimo;così ho fatto ma dentro mi sono rimaste cuasi crude!Stupidamente le ho già congelate,ma che posso fare per rimediare
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Sbaglio cottura
Normalmante le Boilie da 20 mm cuociono in 9-10minuti a vapore e 6-7 minuti in bollitura, visto che le hai già congelate ti conviene ricuocerle quando le scongeli non più a vapore ma bollendole fino a quando vengono a galla, poi ovviamente le devi lasciare ad asciugare per un paio di giorni e le puoi usare.

Red Angel bait Official Tester
-
Marco 10
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 105
- Iscritto il: 08/04/2013, 13:04
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: Sbaglio cottura
Si ok grazie mille per il consiglio,farò sicuramente così!!...però una domanda:come mai non più a vapore?

- Matteo Carp Angler
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 359
- Iscritto il: 03/04/2013, 1:24
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 21 mag 1993
- Record cappotti: 3
Re: Sbaglio cottura
Penso che angelo ti abbia detto di cuocerle bollendole perchè una volta cotte salgono a galla, mentre a vapore non credo... giusto? 
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Sbaglio cottura
Esatto, così sei sicuro che sono cotte, riprendere una cottura a vapore è più difficile il motivo che ti ho consigliato la cottura a bollitura è quello, le prossime le cuoci a vapore.

Red Angel bait Official Tester
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Sbaglio cottura
come già detto ci sono 2 modi per cuocere:
-bollendole:le butti in acqua e quando vengo a galla le tiene ancora li 30-60 secondi.(io faccio così e sono cotte perfette)
-vapore:devi guardare tè prendendola e rompendola per vedere se è cotta.sai perché ti dico questo?perchè i tempi di cottura sono diversi e quindi non posso certo ascoltare uno che mi dice 5 minuti di cottura e invece ce ne vuole 7..ad esempio!e come fare??semplice:le lasci bollire a vapore per 5 minuti e poi ne togli una e vedi se è cotta...e vai avanti..fin che vedi che è cotta all'interno.
-bollendole:le butti in acqua e quando vengo a galla le tiene ancora li 30-60 secondi.(io faccio così e sono cotte perfette)
-vapore:devi guardare tè prendendola e rompendola per vedere se è cotta.sai perché ti dico questo?perchè i tempi di cottura sono diversi e quindi non posso certo ascoltare uno che mi dice 5 minuti di cottura e invece ce ne vuole 7..ad esempio!e come fare??semplice:le lasci bollire a vapore per 5 minuti e poi ne togli una e vedi se è cotta...e vai avanti..fin che vedi che è cotta all'interno.
-
Marco 10
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 105
- Iscritto il: 08/04/2013, 13:04
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: Sbaglio cottura
Grazie mille ragazzi!!
Non sono moltissime,ma comunque 3 kg e mi spiaceva non poterle usare!!ho preferito iniziare da subito con la cottura a vapore per il discorso della perdita degli aromi che dicono ci sia quando le si fanno bollire...l'inesperienza mi ha giocato questo scherzo
,ma sbagliando s'impara e la prossima volta saranno cotte a puntino!!
- Matteo Carp Angler
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 359
- Iscritto il: 03/04/2013, 1:24
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 21 mag 1993
- Record cappotti: 3
Re: Sbaglio cottura
Giusto!
Comunque la perdita di aroma non è Proprio esagerata, anzi!
L'unica cosa è che appena tolte dall'acqua non odorano come dovrebbero, ma dagli due giorni di tempo e sentirai come odorano!
Comunque la perdita di aroma non è Proprio esagerata, anzi!
L'unica cosa è che appena tolte dall'acqua non odorano come dovrebbero, ma dagli due giorni di tempo e sentirai come odorano!
-
Marco 10
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 105
- Iscritto il: 08/04/2013, 13:04
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 18 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: Sbaglio cottura
Grazie a tutti per le spiagazioni,il problema è stato risolto in pieno!!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti
