Può capitare tranquillo, quindi con questi si evita il danno!Morfeus ha scritto:Ah ok grazie... mi è già successo purtroppo.... morale della favola.... canna in acqua, per fortuna l ho recuperato, e il mulinello sbattendo sull avvisatore lo ha rotto.. però poi ho tiratoffuori una bella koi.. . Quindi l ho accettato
Snag ears self made
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Snag ears self made
Field Tester Team Boiles Lab
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Snag ears self made
Certo che si.....posta le foto passo per passo quando li fai cosi vediamo la tua opera e chi volesse farseli ha un'idea di come procedere! Se hai dubbi chiedi pure tranquillo!Morfeus ha scritto:mi sa che proverò a realizzarli
Field Tester Team Boiles Lab
- Morfeus
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
- Regione: Liguria
- Località: Ronco Scrivia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 nov 1991
- Record cappotti: 100
Re: Snag ears self made
ok ok tranquillo
ora mi sto dedicando all'estrusore per boiles e alla tavola di rullaggio

Alla Costante Ricerca Del Big Fish
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Snag ears self made
Fai un post anche per quelli con foto mi raccomando.....che siamo curiosi!Morfeus ha scritto:ok ok tranquilloora mi sto dedicando all'estrusore per boiles e alla tavola di rullaggio
Field Tester Team Boiles Lab
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 23/09/2013, 13:02
- Regione: Veneto
- Località: Vigonovo
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1980
- Record cappotti: 8
Re: Snag ears self made
Ciao ragazzi, ho seguito il vostro esempio e me li sono fatti anch'io. ... 60 euri risparmiati




- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Snag ears self made
Bravissimo night siamo contenti che siamo stati utili......postaci le foto dei tuoi nuovi arrivati cosi altri utenti ne possono prendere spunto....c'è sempre da imparare da tutti!night-train ha scritto:Ciao ragazzi, ho seguito il vostro esempio e me li sono fatti anch'io. ... 60 euri risparmiati![]()
![]()


Field Tester Team Boiles Lab
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 23/09/2013, 13:02
- Regione: Veneto
- Località: Vigonovo
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1980
- Record cappotti: 8
Re: Snag ears self made
Ciao Cimice, , volentieri vi metto le foto appena capisco come fare ad inserirle dal telefono,qualcuno sa come si fa da un Samsung S3 ?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 23/09/2013, 13:02
- Regione: Veneto
- Località: Vigonovo
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1980
- Record cappotti: 8
Re: Snag ears self made
Ecco a voi i nuovi arrivi... poca spesa tanta resa.
Grazie a chi ha iniziato questa discussione per gli spunti che mi avete dato

Grazie a chi ha iniziato questa discussione per gli spunti che mi avete dato



- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Snag ears self made
night-train ha scritto:Ecco a voi i nuovi arrivi... poca spesa tanta resa.
Grazie a chi ha iniziato questa discussione per gli spunti che mi avete dato![]()
![]()






Field Tester Team Boiles Lab
- smallcarp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 11/08/2013, 15:47
- Regione: Toscana
- Località: Empoli
- sesso: M
- data di nascita:: 02 lug 1999
- Record cappotti: 2
Re: Snag ears self made
Buongiorno a tutti... Visto che li volevo realizzare mi era venuta un'idea. Non è mica possibile fare solo le aste e attaccarle direttamente al sensore? Stile pulsar ads. Così si risparmierebbe di aggiungere la base allavvisatore e evitare di avere tutta quella sporgenza. Idee?
Ogni pesce preso ci rimarrà per sempre nel cuore
LAGO SAMMONTANA
LAGO SAMMONTANA
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 23/09/2013, 13:02
- Regione: Veneto
- Località: Vigonovo
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1980
- Record cappotti: 8
Re: Snag ears self made
L'unica soluzione per fare come dici tu smallcarp è forare le due estremità dell'avvisatore e praticare la filettatura sulla plastica, ma non credo sia una buona idea, in quanto potresti avere infiltrazioni d'acqua in caso di pioggia.
poi dipende sempre da che avvisatori si hanno.
Ma meglio avere un po di sporgenza e non rovinare i segnalatori ... con quello che costano !!!
poi dipende sempre da che avvisatori si hanno.
Ma meglio avere un po di sporgenza e non rovinare i segnalatori ... con quello che costano !!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05/10/2009, 13:27
- Regione: Sicilia
- Località: leonforte
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1985
- Record cappotti: 0
Re: Snag ears self made
Complimenti bigcarp83, grazie al tuo fai da te, ho potuto costruire i miei snag ears ma con una piccola variante visto che ho gli sganci rapidi li ho costruiti in modo da poter togliere le asticine ora ti e vi posto i miei snag ears, e i relativi materiali per la costruzione, ps: ho usato del nastro isolante anziché la vernice. Grazie ancora
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 2398 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
13/11/2024, 14:39
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti