attrezzature economiche principiante

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da carponcino+ » 23/02/2013, 10:05

deloo ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:
deloo ha scritto:ho a disposizione 150€, per questo preferirei un kit che pago quella cifra, oppure comprare piano piano dai mercatini dell'usato.. 150€ per il cf sono veramente pochi, però come avevo già detto non ho fretta.. posso anche comprare piano piano
Io ti ho fatto un'attrezzatura nuova nel tuo budget :corn:
in che senso scusami, con 150€ hai comprato l'attrezzatura nuova<??

ilove in precedenza ti ha fatto una sorta di preventivo dove ti ha messo tutta roba di buona fattura e spendevi 155 euri.
il problema vero,reale dei kit,non sono le canne.le canne sono pure buone.il problema grosso sono i muli che non valgono niente.sono un vero terno a lotto,un dramma,una tragedia :29: :29: :29: .puo darsi che alla prima pescata ti si schiacca pure la manovella :29: :29: :29: :29: .
se non hai fretta e hai a disposizione 150 euri,con questo budget ti ci fai buona attrezzatura.
vai alle pagine precedenti e guarda il messaggio di ilove
ciao


chi non pesca,non pesca

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 23/02/2013, 14:31

adesso ci sto pensando un pò, perchè comunque per me 150€ non è una piccola cifra, e se riesco a comprare l'attrezzatura usata è meglio per risparmiare.. ovvio che non dico che per risparmiare sono disposto a prendere cose scadenti, se no non vi avrei ascoltato e avrei preso il kit :)

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 23/02/2013, 14:34


Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da FabioS » 25/02/2013, 20:08

Non pensare di andare a pescare in Adda con canne da 2,75lb e muli da 10 euro vero?? :D Sai che fine farebbero dopo la prima pescata? Anche se peschi in morta 150gr di piombo li devi buttare giù, io credo che trovi davvero delle difficoltà con quei kit "tutto compreso", e ti parla uno che in Adda ci pesca tutto l'anno.
Guarda veramente i preventivi che ti ha fatto ilovethisgame87 nelle pagine precedenti, quelli si che sono soldi ben spesi ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da carponcino+ » 25/02/2013, 20:54

FabioS ha scritto:Non pensare di andare a pescare in Adda con canne da 2,75lb e muli da 10 euro vero?? :D Sai che fine farebbero dopo la prima pescata? Anche se peschi in morta 150gr di piombo li devi buttare giù, io credo che trovi davvero delle difficoltà con quei kit "tutto compreso", e ti parla uno che in Adda ci pesca tutto l'anno.
Guarda veramente i preventivi che ti ha fatto ilovethisgame87 nelle pagine precedenti, quelli si che sono soldi ben spesi ;)


pure io glie l'ho detto di lasciar perdere quei muli.
se io vado al tevere coi muli da 10 euri mi durano un'ora e mezzo :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: .
e le canne non sotto le 3 lb
chi non pesca,non pesca

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 25/02/2013, 21:33

il kit non lo compro, e sto ancora valutando..
@FabioS, volevo chiederti essendo un principiante, perchè devo usare un piombo da 150g?? io in adda per quelle volte che ho pescato a spino e a ca bocchi(comazzo) con 80g di piombo stavo fermo, e secondo me a ca bocchi sarei stato fermo anche con meno di 80g!
oltre questi posti, non so veramente dove provare, tu dove mi consigli??

per quanto riguarda l'attrezzatura, sto pensando di comprare solo il mulinello, visto che la canna mi è appena stata regalata e mi hanno detto che va bene, risparmio e prendo solo il mulinello. e sto cercando di comprare un pod con i segnalatori su ebay o comunque usato. il resto c'e l'ho già.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da FabioS » 25/02/2013, 21:42

Mi ero giusto dimenticato di ca'bocchi :D , li è proprio una lanca, quasi tipo cava perchè il letto del fiume scorre dall'altra parte, comunque il peso del piombo serve anche per l'autoferrata, pescare con piombi che per il carpfishing sono considerati leggeri come può essere un 80 gr io lo sconsiglio, specialmente se si pesca in acqua libera, io l'80gr lo concepisco solo magari in qualche laghetto a pago :D
Per spiegarmi meglio, quando si pesca in acqua libera generalmente si usano boiles di dimensioni generose e di conseguenza gli ami sono compresi tra la misura 1/2 o max 4. Di conseguenza il peso del piombo deve essere sufficiente a garantire una perfetta allamata nella bocca del pesce, da qui l'impiego di piombi superiori ai 100gr. tra l'altro ci sarebbe da fare un discorso di piombi anche in base al libraggio della canna ma rischio di buttarti in testa cose che adesso non ti servono ;)
per i consigli sui posti dimmi di dove sei e vedo cosa posso trovarti ;)

Comunque il mio consiglio per pescare in fiume è minimo canne da 3lb e mulinelli belli tosti, non c'è bisogno di cifre folli anzi tutt'altro con 100 euro ti porti a casa una canna kkarp violence e un mulo kkarp oppure tica ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 25/02/2013, 22:18

FabioS ha scritto:Mi ero giusto dimenticato di ca'bocchi :D , li è proprio una lanca, quasi tipo cava perchè il letto del fiume scorre dall'altra parte, comunque il peso del piombo serve anche per l'autoferrata, pescare con piombi che per il carpfishing sono considerati leggeri come può essere un 80 gr io lo sconsiglio, specialmente se si pesca in acqua libera, io l'80gr lo concepisco solo magari in qualche laghetto a pago :D
Per spiegarmi meglio, quando si pesca in acqua libera generalmente si usano boiles di dimensioni generose e di conseguenza gli ami sono compresi tra la misura 1/2 o max 4. Di conseguenza il peso del piombo deve essere sufficiente a garantire una perfetta allamata nella bocca del pesce, da qui l'impiego di piombi superiori ai 100gr. tra l'altro ci sarebbe da fare un discorso di piombi anche in base al libraggio della canna ma rischio di buttarti in testa cose che adesso non ti servono ;)
per i consigli sui posti dimmi di dove sei e vedo cosa posso trovarti ;)

Comunque il mio consiglio per pescare in fiume è minimo canne da 3lb e mulinelli belli tosti, non c'è bisogno di cifre folli anzi tutt'altro con 100 euro ti porti a casa una canna kkarp violence e un mulo kkarp oppure tica ;)
grazie per la spiegazione credo di aver capito, in pratica essendo pesante il piombo fa da blocco per facilitarne l'allamata! per il libraggio, so solo che un tot libre possono lanciare tot grammi.. ma purtroppo non praticando il cf e non essendo in possesso di canne da cf, non so bene come usare le libre, preferisco i grammi ahaha, imparerò dai :)
io abito vicino a melegnano.. ho cercato un pò negli itinerari ma vedo che parlano sempre in negativo dei posti di cui sono interessato :(

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da FabioS » 26/02/2013, 8:05

Non ti preoccupare sei alle prime armi e` giusto imparare piano piano! Per gli itinerari ti rispondo in mp cosi` non andiamo off topic
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 26/02/2013, 10:56

giusto :)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da xxxgrimox » 27/02/2013, 15:41

visto che si parlava di adda, guardati il viedo su diamond baits e passarelli sull'adda, forse potrebbe essertri utile :D

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da FabioS » 27/02/2013, 20:11

xxxgrimox ha scritto:visto che si parlava di adda, guardati il viedo su diamond baits e passarelli sull'adda, forse potrebbe essertri utile :D

si ma pescano con l'ausilio del natante, diciamo che il ragazzo non è ancora arrivato a questi livelli, lasciamolo imparare pian piano ;) , tra l'altro da quello che mi ha detto deloo pesca nello stesso posto :fischiet2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da xxxgrimox » 27/02/2013, 23:30

FabioS ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:visto che si parlava di adda, guardati il viedo su diamond baits e passarelli sull'adda, forse potrebbe essertri utile :D

si ma pescano con l'ausilio del natante, diciamo che il ragazzo non è ancora arrivato a questi livelli, lasciamolo imparare pian piano ;) , tra l'altro da quello che mi ha detto deloo pesca nello stesso posto :fischiet2:
si si, io avevo letto solo il titolo del video, ma li le mettono troppo complicata per lui :D

Maurizio1988

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da Maurizio1988 » 28/02/2013, 22:02

http://www.fisherbagstore.it/9155/canne ... #dett-zone
http://www.fisherbagstore.it/prodotto.a ... nprod=9184
http://www.fisherbagstore.it/191/appogg ... opico.html
http://www.fisherbagstore.it/214/avvisa ... obite.html

Io ho iniziato a 15 anni, con artrezzatura simile a questa e senza soldi.. mi sono adeguato a quello che trovavo..
Magari sono stato esagerato io, ma magari ti da qualche spunto.. :)

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: attrezzature economiche principiante

Messaggio da deloo » 01/03/2013, 21:55

Maurizio1988 ha scritto:http://www.fisherbagstore.it/9155/canne ... #dett-zone
http://www.fisherbagstore.it/prodotto.a ... nprod=9184
http://www.fisherbagstore.it/191/appogg ... opico.html
http://www.fisherbagstore.it/214/avvisa ... obite.html

Io ho iniziato a 15 anni, con artrezzatura simile a questa e senza soldi.. mi sono adeguato a quello che trovavo..
Magari sono stato esagerato io, ma magari ti da qualche spunto.. :)
grazie per il consiglio della canna e del mulinello cosa ne pensi? a te sono durati?

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti