yankeekudo ha scritto:Ciao io ho usato una lineaeffe (da surfcasting) per 3 anni e ci ho tirato su storioni da 40kg sempre con la treccia e i passanti son ancora nuovi. Sicuramente come qualità non sarà da paragonare con shimano o daiwa però smettiamola di dire che è roba che non vale niente
volevo riesumare questo post per dire che io (giusto per provare e visto la cifra irrisoria di 40 € per due canne) ho preso due cannacce (nel senso che sono spesse) lineaeffe UNIVERSAL da 4.20 e un casting dichiarato di 120 gr ... sono carine .. rifiniture e verniciature non sono il massimo ma tutto sommato sembrano ben fatte... la cosa che subito salta all'occhio è l'imponenza e la sensazione di robustezza che da questa canna.. non ho ancora avuto il piacere di collaudarle... appena succederà scriverò le impressioni.. però c'è da dire che secondo me il prezzo basso non è dato dalla qualità costruttiva della canna.. lo storione grosso lo tiri fuori ... quello che la rende meno costosa di una tubertini o una shimano consiste in :
- rifiniture e verniciatura
- tipologia di anelli (la pietra sarà resistente anche al trecciato però intendo che non sono legati a doppio ponte ma sono quelli con base metallica incollati al fusto )
- peso (ebbene si se una shimano di pari caratteristiche pesa 200 gr questa ne pesa 360/390 gr )
- tappo a vite del manico in plastica (tubertini lo da in alluminio)
- la canna è in una fibra molto resistente di nuova concezione ma non è in fibra di carbonio quindi si resistente ma non pregio (altri € in meno)
- anche le ghiere di fissaggio del mulinello sono di plastica e non in alluminio ( ma questo anche la Daiwa lo fa)
ecco io penso che sommando tutti questi piccoli accorgimenti si fa la differenza tra una canna da 20/30 euro e una da 80/100 (più il marchio che fa il suo)
per la pesca allo storione una cannaccia da fondo basta e avanza.. basta solo che sia resistente al pesce.. non serve sia fighetta.. soprattutto per gli inizi..