Consiglio monofilo x mulinello
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Prendi un asse di ferro che passi nel buco della bobina...lo metti in un secchio che nn ti interessa rovinare (meglio uno di quei secchi che alla base sono più stretti rispetto che alla cima) lo metti in modo che la bobina stia in posizione verticale...fai pressione sulla asse in modo da incastrarla nel secchio (due colpi di martello aiutano
)...aggiungi acqua e fai su le bobine 
- igorelli
- Carpisti Premium

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 25/10/2010, 11:36
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mag 1982
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Vedrò di ingegnarmi in qualche modo...
Grazie mille ragazzi, siete sempre di grande aiuto
Grazie mille ragazzi, siete sempre di grande aiuto
-
davider1993
- Carpisti Premium

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/12/2012, 22:49
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 03 giu 1993
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio monofilo x mulinello
oggi presi 1000 m di 0,30 della korda
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Consiglio monofilo x mulinello
davider1993 ha scritto:oggi presi 1000 m di 0,30 della korda
-
il-peri
- Carpisti Premium

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Fermo restando che volevo sostituire il mio filo sui mulinelli, stavo giusto rileggendo i vari post di questa sezione ed in particolare questo argomento per cercare di schiarirmi un po' le idee... e visto che qua è già stato citato vorrei chiedere a chi li ha provati con mano, quali sono le sostanziali differenze tra il Korda Subline e l'Adrenaline, o meglio, a cosa si adattano di più l'uno e l'altro? O meglio ancora, cosa mi consigliereste per andare in fiumi/canali ed invece cos'altro per laghetti tipo ex-cave? Io ero indirizzato verso il Subline per tutte e due le situazioni magari variando il diametro: tipo il 10/12lb per i laghetti ed anche un 15/20lb per fiumi e canali. Un punto fondamentale per l'acquisto è che il filo affondi davvero bene!
Un
in anticipo per gl'eventuali consigli!
Un
Luca
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Adrenaline per laghetti e sub line per fiume.
Il carico di rottura e' invariato piu' o meno ma, quello che cambia e' l'affondabilita' del filo.
Veramente ottimo filo.
Il carico di rottura e' invariato piu' o meno ma, quello che cambia e' l'affondabilita' del filo.
Veramente ottimo filo.
-
il-peri
- Carpisti Premium

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Ok, grazie per i suggerimenti! Secondo voi, per fiume/canale il Subline 20lb è esagerato? Io tendenzialmente vado sempre sui diametri maggiori per non avere fastidi. Magari il 15lb è già più che sufficiente?Ilovethisgame87 ha scritto:Adrenaline per laghetti e sub line per fiume.
Il carico di rottura e' invariato piu' o meno ma, quello che cambia e' l'affondabilita' del filo.
Veramente ottimo filo.
Luca
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Consiglio monofilo x mulinello
No no il 20 e' perfetto. E' molto morbido e si mimetizza alla perfezione.
Poi non so in che fiume peschi, io in ticino uso il 20lb.
Che se non sbaglio corrisponde allo 0.42mm.
Poi non so in che fiume peschi, io in ticino uso il 20lb.
Che se non sbaglio corrisponde allo 0.42mm.
-
il-peri
- Carpisti Premium

- Messaggi: 74
- Iscritto il: 20/09/2012, 23:52
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Dalle mie parti, i due fiumi che frequento non hanno di certo la portata del tuo Ticino, anzi uno è molto piccino però ha una grande presenza di alghe anche a galla... l'altro invece inizia ad essere un po' più importante ed essendo a pochi km dalla foce risente anche molto delle maree, quindi spesso aumenta la velocità della portata ed in quei casi si fa sentire sulle lenze.Ilovethisgame87 ha scritto:No no il 20 e' perfetto. E' molto morbido e si mimetizza alla perfezione.
Poi non so in che fiume peschi, io in ticino uso il 20lb.
Che se non sbaglio corrisponde allo 0.42mm.
Comunque, visto anche i vostri suggerimenti, sarei praticamente deciso per l'acquisto del subline 20lb, e dovendo sceglierne ance il colore andrei sulla tonalità green.
Luca
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Allora il 20lb per me e' perfetto, anche perche' comunque le carpe di fiume hanno un po' piu' di energia
a prescindere dalla corrente.
Ovvio piu' c'e ne e piu' forza hanno.
Altra cosa la tonalita' marrone e' quella leggermente piu' affondante ma, anche quella verde affonda.
Solo che mi e' stato spiegato che per fare la tonalita' marrone sono state impiegate miscele differenti che rendono un po' piu' affondante il filo.
Ovvio piu' c'e ne e piu' forza hanno.
Altra cosa la tonalita' marrone e' quella leggermente piu' affondante ma, anche quella verde affonda.
Solo che mi e' stato spiegato che per fare la tonalita' marrone sono state impiegate miscele differenti che rendono un po' piu' affondante il filo.
- daviders
- Carpista Super

- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Il thecnium non ha memoria,e l'fbi credo che sia il filo piu' scandalo che ho provato negli ultimi annisciubba ha scritto:Io ti consiglierei il technium shimano,abrasione e carico di rottura alto,ma ogni 5/6 catture converrebbe tagliarne via uno spezzone perche ha un po di memoria...pero ottimo,anche l'invisitech!Un amico usa il monofilo della fbi e dice che si trova meglio che con il technium perche non ha memoria!altri non saprei

è bella è bella.... questa è bella...
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Io rispondo sempre korda o tubertini spinner filo accoppiato mimetico,rigido quasi come una treccia e affondante lo uso con successo anche x long range ottimo sostituto economico (30 euro 1000mt) della treccia non me la fa rimpiangere anzi affonda che e un piacere, in caso di alghe pero non ha lo stesso potere "tagliante" di una treccia, al lancio non si e molto penalizzati come lo si e invece con il tech Shimano che e molto simile (monofili accoppiati)




cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio monofilo x mulinello
AxzGsK ha scritto:Io rispondo sempre korda o tubertini spinner filo accoppiato mimetico,rigido quasi come una treccia e affondante lo uso con successo anche x long range ottimo sostituto economico (30 euro 1000mt) della treccia non me la fa rimpiangere anzi affonda che e un piacere, in caso di alghe pero non ha lo stesso potere "tagliante" di una treccia, al lancio non si e molto penalizzati come lo si e invece con il tech Shimano che e molto simile (monofili accoppiati)
quoto axz,tubertini ottimo filo!
carpzone titanium il top secondo mè ,e anche il carpzone carbon
poi c'è il vanguard rosso...che è bello robusto!
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Consiglio monofilo x mulinello
Ribadisco lo spinner e l unico monofilo che sostituisce nella gran parte dei casi la treccia nelle sessioni long range, quoto Gold x i carpzone ne parlano tutti bene infatti mi incuriosisce la nuova treccia della carp zone che ha un ottimo prezzo 65 euro 1000mt ma prima d'acquistarla vorrei dei pareri

cvafishingtackle.com (Official supporter)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti
