curiosità
- 
				El barbon
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 581
 - Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
 - Regione: Veneto
 - sesso: M
 - data di nascita:: 21 ago 1991
 - Record cappotti: 5
 
Re: curiosità
Ora non saprei li nel lazio ma fai attenzione perchè ad esempio qui da me è assolutamente vietato pescare con le uova di pesce...
			
									
									- 
				Valerio93
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 132
 - Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 13 mag 1993
 - Record cappotti: 5
 
Re: curiosità
ne avevo sentito parlare di questo ma tanto non sto andando in libera questa settimana e il gestore del  lago mi ha dato il via libera!!!
e visto che ci sono ve lo chiedo qui ma sul tevere è possibile usarle le uova??
			
									
										e visto che ci sono ve lo chiedo qui ma sul tevere è possibile usarle le uova??
ed infine rilascio la mia preda nell'acqua in cui l'ho catturata
						- diefina102
 - Carpista

 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: 15/10/2012, 21:33
 - Regione: Lombardia
 - Località: robecco sul naviglio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 lug 1985
 - Record cappotti: 2
 
Re: curiosità
Beh non c'e che dire..una bella varieta' di esche.......e anche dei bei rischi...... 
  .....per la nonna ovviamente... 
 ......per venerdi.....in culo alla carpa 
			
									
										
						- 
				Valerio93
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 132
 - Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
 - Regione: Lazio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 13 mag 1993
 - Record cappotti: 5
 
Re: curiosità
diefina102 ha scritto:.......e anche dei bei rischi...........per la nonna ovviamente...
.....
speriamo che non scureggi!diefina102 ha scritto:......per venerdi.....in culo alla carpa
ed infine rilascio la mia preda nell'acqua in cui l'ho catturata
						- 
				teo2582
 - Carpisti New

 - Messaggi: 5
 - Iscritto il: 13/10/2012, 3:16
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: Roncobilaccio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 nov 1982
 - Record cappotti: 5
 
Re: curiosità
Concordo!!! Comunque al suviana il cappotto è facile !!! 
			
									
										
						Stone Generator ha scritto:alle palline al mais non gli davo due lire, c'è un mio amico che usa delle palline da poco della fishcon (3 kg 18 euro mi sembra) e ci buca le carpe A NASTRO. in fiume.
io le ho provate solo in un posto un tantinello difficile per il mio livello (suviana) con risultato UN CAPPOTTONE PAZZESCO, però sono tentato di provarle anch'io in fiume... aroma semplice, e alla fine anche se non riprodurrà di sicuro l'odore del chicco, penso sia funzionale proprio per la sua semplicità... è qualcosa poi che anche se alla lontana hanno per forza sentito, almeno è come la penso io
- diefina102
 - Carpista

 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: 15/10/2012, 21:33
 - Regione: Lombardia
 - Località: robecco sul naviglio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 lug 1985
 - Record cappotti: 2
 
- diefina102
 - Carpista

 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: 15/10/2012, 21:33
 - Regione: Lombardia
 - Località: robecco sul naviglio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 lug 1985
 - Record cappotti: 2
 
Re: curiosità
Valerio93 ha scritto:diefina102 ha scritto:.......e anche dei bei rischi...........per la nonna ovviamente...
.....
![]()
in effeti è abbastanza rischiso!!
speriamo che non scureggi!diefina102 ha scritto:......per venerdi.....in culo alla carpa
- Stone Generator
 - Carpista Super

 - Messaggi: 1360
 - Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
 - Regione: Toscana
 - Località: Scandicci
 - sesso: M
 - data di nascita:: 26 mar 1983
 - Record cappotti: 6
 
Re: curiosità
sì però il ragazzo che era con me alle 6 di mattina prese una 20,7 kg... tanta roba, una reginona con la pancia gialla, e scura soprateo2582 ha scritto:Concordo!!! Comunque al suviana il cappotto è facile !!!
Stone Generator ha scritto:alle palline al mais non gli davo due lire, c'è un mio amico che usa delle palline da poco della fishcon (3 kg 18 euro mi sembra) e ci buca le carpe A NASTRO. in fiume.
io le ho provate solo in un posto un tantinello difficile per il mio livello (suviana) con risultato UN CAPPOTTONE PAZZESCO, però sono tentato di provarle anch'io in fiume... aroma semplice, e alla fine anche se non riprodurrà di sicuro l'odore del chicco, penso sia funzionale proprio per la sua semplicità... è qualcosa poi che anche se alla lontana hanno per forza sentito, almeno è come la penso io
s'è passato più tempo al chiosco a comprare alcolici e mangiare gnocchi fritti e tigelle che sullo spot AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
poi la notte IL PEGGIO ANIMALAIO INTORNO ALLA TENDA
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

