Posta sul po
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
domani proverò a passare dall altra sponda dove le vedo sempre saltare e bollare magari ce qualche buca....mi da un nervoso dover abbandonare la posta dopo tutta la pasturazione e ore passate li....sono andato a farmi un giro da un altra parte e sotto il ponte che da castiglione torinese va a settimo ce un bel pò d'acqua dove calare le lenze limpida e senza alghe il brutto e che non ho visto presenza di carpe ma solo di avanotti cavedani e barbi in banchi secondo voi ci stanno lo stesso le carpe li sotto tra gli ostacoli e i pilastri del ponte?
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Posta sul po
questa è una di quelle frasi da mettere come firmagobbonegg ha scritto: Sta a te decidere se iniziare a pescare o continuare il tuo pic nic in riva al fiume
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Posta sul po
occhio perchè i pilastri del ponte spesso significano MACELLO.Marco torino ha scritto:domani proverò a passare dall altra sponda dove le vedo sempre saltare e bollare magari ce qualche buca....mi da un nervoso dover abbandonare la posta dopo tutta la pasturazione e ore passate li....sono andato a farmi un giro da un altra parte e sotto il ponte che da castiglione torinese va a settimo ce un bel pò d'acqua dove calare le lenze limpida e senza alghe il brutto e che non ho visto presenza di carpe ma solo di avanotti cavedani e barbi in banchi secondo voi ci stanno lo stesso le carpe li sotto tra gli ostacoli e i pilastri del ponte?
io e lorenzino ne sappiamo qualcosa... nella posta dove vado io in arno intorno ai pilastri del ponte c'è una grossa buca... quando li costruiscono, i ponti, queste buche intorno ai pilastri permettono al ponte di essere più stabile grazie alla pressione dell'acqua che incide proprio sui pilastri da ogni lato. risultato? durante le piene dentro ci finisce di tutto, e in aggiunta potrebbero esserci rimaste sott'acqua delle "impalcature" tipo grossi ferri risalenti proprio ai periodi dei lavori... OCCHIO. io ai pilastri di un ponte ci ho lasciato montature intere senza contare che ci giravano più siluri che carpe e che le carpe in molti periodi dell' anno si aggiravano e si cibavano in un metro d'acqua e non nell' acqua fonda. alla fine si son prese tutte a ridosso della sponda opposta, davanti a un erbaio, in un metro d'acqua, sottoriva laterale dalla nostra parte (davanti no perchè fai troppo casino anche quando stai zitto e cammini), o a centro fiume dove c'è uno spiaggione creato dalla corrente che ha accumulato detriti, dopo la buca...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Hai ragione stone generation infatti ieri ho avuto una partenza mi sono messo in testa di aver fiducia nel fiume e mi ha regalato una partenza purtroppo si è rotto il finale perché era da 25 lb ora ho preso quello da 45 stamane sono a un colloquio ma alle 7 ero la a pasturare mais boiles e canapa come ho fatto mercoledì ... Ieri sono stato tutto il giorno dalle 5 del mattino alla sera alle 18
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Posta sul po
GENERATOR, generation fa troppo new age!
ho avuto lo stesso problema tuo volevo pescare in fiume coi finali del carpodromo perchè la taglia media delle carpe alla posta dove vado non è altissima, e ho lasciato qualche finale in acqua... la cosa strana è che alle prime pescate avevo perso un pesce solo, poi in una pescata sola ne persi TRE, tutti strappati. la cosa da' noia perchè più che altro sai che stai pescando nella maniera giusta tranne un dettaglio FONDAMENTALE... e poi lasci gli ami in bocca ai pesci
io ho preso il 45 libbre e ora sto cercando un fluorocarbon sopra le 30 per farmi dei d-rig... finora pescavo con 25 lbs. fluorocarbon e trecce da 25 e 35... non sono tanto i pesci, ma sono anche quelli, quanto gli ostacoli, sassi e rami su cui strisci quando combatti. senza piombo a perdere poi hai sempre il pesce che cerca di guadagnare il fondo, senza invece la carpa aggalla più spesso
non andare per il sottile non serve a nulla, anzi vedo le stesse partenze di prima solo che guadino di più e ho meno l'ansia di perderli...



ho avuto lo stesso problema tuo volevo pescare in fiume coi finali del carpodromo perchè la taglia media delle carpe alla posta dove vado non è altissima, e ho lasciato qualche finale in acqua... la cosa strana è che alle prime pescate avevo perso un pesce solo, poi in una pescata sola ne persi TRE, tutti strappati. la cosa da' noia perchè più che altro sai che stai pescando nella maniera giusta tranne un dettaglio FONDAMENTALE... e poi lasci gli ami in bocca ai pesci
io ho preso il 45 libbre e ora sto cercando un fluorocarbon sopra le 30 per farmi dei d-rig... finora pescavo con 25 lbs. fluorocarbon e trecce da 25 e 35... non sono tanto i pesci, ma sono anche quelli, quanto gli ostacoli, sassi e rami su cui strisci quando combatti. senza piombo a perdere poi hai sempre il pesce che cerca di guadagnare il fondo, senza invece la carpa aggalla più spesso

non andare per il sottile non serve a nulla, anzi vedo le stesse partenze di prima solo che guadino di più e ho meno l'ansia di perderli...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Infatti per crearmi dei terminali pop up col drig ho preso un fluorocarbon da 30 lb ieri della big fish e del trecciato inguainato da 45 lb della kkarp ok generator scusa nej
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Ragazzi finalmente oggi è arrivata la tanto attesa cattura carpa regina 13 kg mamma mia che emozione e che pàrtenza tirava parecchio e se non avessi la bobina da 10000 l'avrei persa perché prima che lo recuperata ha fatto molta strada poi foto e rilascio
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
complimenti bella preda !!!! la costanza ripaga sempre...... 

- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
È vero lorenzino 3 settimane d'attesa devo solo abituarle anche a boiles oltre che mais
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Posta sul po
ma la 13 kg è la foto sotto o un'altra?Marco torino ha scritto:Ragazzi finalmente oggi è arrivata la tanto attesa cattura carpa regina 13 kg mamma mia che emozione e che pàrtenza tirava parecchio e se non avessi la bobina da 10000 l'avrei persa perché prima che lo recuperata ha fatto molta strada poi foto e rilascio

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
È quella che ho postato solo che non è venuta bene la foto e non si ha la grandezza effettiva
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Posta sul po
ma l'hai pesata? per intenderci, questa è uns 13 kg 

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Certo che l'ho pesata mica posso dire a occhio il peso...
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Dici che è sballata la bilancia??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti