Consiglio cobra

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 20/05/2012, 22:40

AxzGsK ha scritto:Che misura l hai oresi 25 mm?
si 25, ho gia fatto un paio di prove ma non riesco a piegarlo bene, restano delle pieghe nella parte interna della curva...
l'ho riempito di sabbia...


Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio cobra

Messaggio da AxzGsK » 20/05/2012, 22:52

Forse lo hai curvato con troppa fretta devi farlo piu lentamente o forse l hai scaldato poco e si e "incartato" non so non sono espertissimo di qst cose
Dai un occhio qui
.max-carpfishing.it/costruiamo_il_cobra.html
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 20/05/2012, 22:58

ho gia dato un occhiata anche a quello...daomani vadoa comprare un altro pezzo e faccio altre prove...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Consiglio cobra

Messaggio da zambo68 » 21/05/2012, 11:15

Io li faccio del 32, fortunatamente lavorando in un azienda che produce i tubi per elettricisti, ho a disposizione l'apposita molla per calibrarli e piegarli,non devo nemmeno scaldarli... basta sfregarli energicamente con le mani, e li piego con le ginocchia Comunque, devi scaldarlo poco altrimenti fa le pieghe. Dimenticavo, alcuni miei amici lo usano dritto, per cui basta tagliarlo a fetta di salame e prenderci un po di manualita'.
Immagine

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Fabione » 21/05/2012, 11:50

interessante... me ne produci un paio?
ti mando i disegni, se vuoi.

:arrow: aggiunta :arrow: ovviamente con molta calma... non ho assolutamente fretta
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 21/05/2012, 12:13

zambo68 ha scritto:Io li faccio del 32, fortunatamente lavorando in un azienda che produce i tubi per elettricisti, ho a disposizione l'apposita molla per calibrarli e piegarli,non devo nemmeno scaldarli... basta sfregarli energicamente con le mani, e li piego con le ginocchia Comunque, devi scaldarlo poco altrimenti fa le pieghe. Dimenticavo, alcuni miei amici lo usano dritto, per cui basta tagliarlo a fetta di salame e prenderci un po di manualita'.
uno dritto l'ho fatto...
basta sfregarlo con le mani???...
scaldarlo poco??? provero'...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Consiglio cobra

Messaggio da zambo68 » 21/05/2012, 12:46

Fabione ha scritto:interessante... me ne produci un paio?
ti mando i disegni, se vuoi.

:arrow: aggiunta :arrow: ovviamente con molta calma... non ho assolutamente fretta
Fabio ho il tubo a casa e se recupero la molla, lo "costruiamo" insieme al raduno.
Immagine

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Fabione » 21/05/2012, 14:33

ok, affare fatto :mrgreen:
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 21/05/2012, 15:17

ho capito piu o mneo per le pieghe, solo non capisco lo sfregare energicamente con le mani...
come piegatubi va bene anche una normale o ne serve una apposta per il pvc...?
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio cobra

Messaggio da AxzGsK » 21/05/2012, 15:42

Penso basti un phon per capelli
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Consiglio cobra

Messaggio da zambo68 » 21/05/2012, 16:51

AxzGsK ha scritto:Penso basti un phon per capelli
E' sufficiente il phon per capelli.....io con la sabbia non ho mai provato, ma come ho detto prima, uso la molla da elettricista specifica per piegare i tubi in pvc da inserire all'interno e basta proprio il minimo calore....non so con gli altri tubi ma con il mio riesce bene.
Immagine

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Consiglio cobra

Messaggio da zambo68 » 21/05/2012, 16:52

AxzGsK ha scritto:Penso basti un phon per capelli
E' sufficiente il phon per capelli.....io con la sabbia non ho mai provato, ma come ho detto prima, uso la molla da elettricista specifica per piegare i tubi in pvc da inserire all'interno e basta proprio il minimo calore....non so con gli altri tubi ma con il mio riesce bene.
Immagine

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 22/05/2012, 7:52

zambo68 ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Penso basti un phon per capelli
E' sufficiente il phon per capelli.....io con la sabbia non ho mai provato, ma come ho detto prima, uso la molla da elettricista specifica per piegare i tubi in pvc da inserire all'interno e basta proprio il minimo calore....non so con gli altri tubi ma con il mio riesce bene.
molla???...quella per far passare i cavi elettrici nel corrugato ad esempio???....se e quella, come la usi per piegare i tubi?
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Consiglio cobra

Messaggio da Fabione » 22/05/2012, 9:57

non è la molla per infilare i cavi, è proprio un mollone da cacciare dentro al tubo:

aggiustatutto.it/attrezzature/elettricita/71-molla-piegatubi.html

dovrebbe essere simile a questa
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Consiglio cobra

Messaggio da kingb91 » 22/05/2012, 12:44

ok ok ... :thank2:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti