Un ricondizionamento al carpfishing

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da Stone Generator » 28/04/2012, 22:25

guarda, un mio amico lo scorso anno per fare pratica ha pescato tutta la stagione con 2 canne bolognesi pesanti e non faticava a lanciare 100 grammi, col sacchettino... non forzava chiaramente... però ce la faceva e non le ha spaccate

erano quelle canne da assalto tipo le vecchie thunder e elephant della Persicus, per intenderci, col carbonio "intrecciato" sul disegno e il manico in sughero... io ci pescavo al colpo in laghi con taglia alta e col 25 in bobina di nylon, ci tiravo su i pesci (roba di 10 kg tranquillamente) senza avere paura di stroncarle, nonostante fossero canne non proprio di punta!

chiaramente non fai carpfishing a modo, però per iniziare e capire se è "il caso di", se hai una bolognese del genere ovvero una canna con una potenza dagli 80 grammi in su, puoi provare

io lo scorso anno ho fatto pratica con due canne da spinning siluro, le maxxis pro della trabucco... molto vicine a quelle da carpfishing leggermente più di punta, ma come potenza erano dichiarate 125 grammi e andavano bene (nonostante i dieci piedi di lunghezza che rendevano impossibili i lanci lunghi)

considera che però, se hai una bolognese leggera e devi ridurti a mettere 20 grammi di piombo, non fai più CF ma peschi ai limiti del ledgering ;)


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da skipper » 29/04/2012, 13:05

una bolognese con potenza da 80 grammi in su mi sa che non è proprio una bolognese, nessuno usa galleggianti così pesanti, quindi non penso che ci siano ditte che producono canne bolognesi così robuste.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da kingb91 » 29/04/2012, 13:41

skipper ha scritto:una bolognese con potenza da 80 grammi in su mi sa che non è proprio una bolognese, nessuno usa galleggianti così pesanti, quindi non penso che ci siano ditte che producono canne bolognesi così robuste.
quoto...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da FabioS » 29/04/2012, 15:56

skipper ha scritto:una bolognese con potenza da 80 grammi in su mi sa che non è proprio una bolognese, nessuno usa galleggianti così pesanti, quindi non penso che ci siano ditte che producono canne bolognesi così robuste.

Anche secondo me è così, probabile che siano normali canne da pesca a fondo :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
frank27
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2011, 20:53
Regione: Marche
Località: Senigallia (AN) & Cologno al serio (BG)
sesso: M
data di nascita:: 20 giu 1985
Record cappotti: 10

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da frank27 » 29/04/2012, 16:03

Sono daccordo anche io...cmq con le mie due bolognesi andavo attorno ai 50gr...è vero che di autoferrata non se ne parla quasi per niente cmq ci si divertiva tanto lo stesso...quando sentivi il mulinello che partiva davi una bella saracca e poi vai col gol....
Secondo me anche con attrezzatura "generica" uno ci si può avvicinare a questo tipo di pesca...poi quando vedi che ti piace allora spendi...considera che con una bolognese alla fine ci fai quasi tutto a livello amatoriale...io ancora le uso per andare a trote al fiume vicino a casa o in qualche laghetto con mio fratello piccolo e devo dire che il pesce non si è mai lamentato!!! :19:

Ciao!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da FabioS » 29/04/2012, 16:21

frank27 ha scritto:Sono daccordo anche io...cmq con le mie due bolognesi andavo attorno ai 50gr...è vero che di autoferrata non se ne parla quasi per niente cmq ci si divertiva tanto lo stesso...quando sentivi il mulinello che partiva davi una bella saracca e poi vai col gol....
Secondo me anche con attrezzatura "generica" uno ci si può avvicinare a questo tipo di pesca...poi quando vedi che ti piace allora spendi...considera che con una bolognese alla fine ci fai quasi tutto a livello amatoriale...io ancora le uso per andare a trote al fiume vicino a casa o in qualche laghetto con mio fratello piccolo e devo dire che il pesce non si è mai lamentato!!! :19:

Ciao!

Vero :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da Stone Generator » 29/04/2012, 18:55

FabioS ha scritto:
skipper ha scritto:una bolognese con potenza da 80 grammi in su mi sa che non è proprio una bolognese, nessuno usa galleggianti così pesanti, quindi non penso che ci siano ditte che producono canne bolognesi così robuste.

Anche secondo me è così, probabile che siano normali canne da pesca a fondo :D
nemmeno perchè generalmente sono piuttosto lunghe come canne... ma non le avete mai viste in giro? nei caccia e pesca sono durate anni e anni, sono le serie elephant e thunder della persicus... ispirandosi alle hulk della fly in pratica hanno fatto gamme di canne che andavano dallo striscio per la trota, però paraboliche ma di azioni tipo 1-3 grammi nelle misure più piccole, fino a canne con cui ci ho visto tranquillamente tirare su storioni di 20 kg...

sono le classiche canne polivalenti... erano montate di mxxxa come anellatura, però come robustezza e azione erano uno spasso

Immagine
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da kingb91 » 29/04/2012, 20:27

mai viste... :shock:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da angelo » 29/04/2012, 20:31

Ne ho 2 e le usavo a storioni, veramente ottime
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da FabioS » 30/04/2012, 13:59

angelo ha scritto:Ne ho 2 e le usavo a storioni, veramente ottime

Angelo ma quindi confermi che sono bolognesi??
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da goldberg » 30/04/2012, 14:23

FabioS ha scritto:
angelo ha scritto:Ne ho 2 e le usavo a storioni, veramente ottime

Angelo ma quindi confermi che sono bolognesi??

NON è assolutamente una canna bolognese!!quella in foto è la classica canna da fondo telescopica.le bolognesi sono tutta un altra cosa,e non vengono usate da pescare a fondo... ;) quella che ho messo è la vera canna bolognese:
Allegati
BOLOGNESE.jpg
BOLOGNESE.jpg (20.31 KiB) Visto 6358 volte
Ultima modifica di goldberg il 30/04/2012, 14:27, modificato 1 volta in totale.

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da blackline » 30/04/2012, 14:27

saranno canne all round tipo le tubertini tatanka

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da kingb91 » 30/04/2012, 14:30

lo penso anche io...una bolo "e fatta di tutta un'altra pasta", non possiede minimamente le caratteristiche adatte...ma neanche per pescare a fondo normale...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da angelo » 30/04/2012, 14:32

Non sono bolognesi, sono canne da fondo con un range di potenza che va dai 10gr fino a60-70gr.di bolognesi così potenti non ne ho mai viste, al massimo una bolognese arrivi sino a 15-20gr di potenza
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Un ricondizionamento al carpfishing

Messaggio da FabioS » 30/04/2012, 15:31

Ah ecco, allora è proprio quello che dicevo io, non sono bolognesi ma canne da fondo :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti