canne del piffero???
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/03/2012, 22:55
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ago 1992
- Record cappotti: 0
canne del piffero???
ciao ragazzi tempo fà avevo aquistato canne e mulinelli nuovi..
le canne sono della lineaeffe da 3 libbre e mezzo e lunghe 3,60 metri i mulinelli sono degli shimano 6000.
va be ero contentissimo dell'aquisto anche perchè prima avevo proprio dellle cannette e dei mulinellini .... finalmente avevo anche io il baitruner che è veramente stracomodo!!!
va be arriviamo al punto.
stavo pescando al lago co un'amico e mentre stavamo sondando il fondo con il piombo il mio amico mi dice:
-no no qua no che è pieno di legnetti sul fondo...
-cheeeeee legnetti sul fondo???? e come fai a saperlo ....gli ho chiesto...
(io al massimo riesco a sentire se il fondo è fangoso o sassoso o se c'è qualche buca o ostacolo)
va be mi fa provare le sue canne ...e diceva la verità si sentiva tuttoooooooo... ce a confronto le mie canne erano dei giocattoli -.- ...
adesso sinceramente non mi ricordo di che marca erano fatto sta che tra le mie e le sue c'è un'abisso ...
ce dico...lo sapevo che le mie canne non erano il top del top ma neanche schifosette e invece a confronto delle sue... booooo
e mi sono pure state consigliate da un'amico -.-
la domanda che volevo farvi era :
voi le conoscete le canne della lineaeffe ???(a sto punto mi viene da pensare che questo "amico" me le ha volute vendere tanto perchè non mi intendo di modelli di canne ..)
o forse sono io che usavo un 40 come filo e allora cambia la sensibilità??(lui usava un 35)
bo in sostanza ste canne che ho come sono???
grazie in anticipo a tutti ragazzi!!!
p.s. con i mulinelli invece mi trovo veramente bene!
le canne sono della lineaeffe da 3 libbre e mezzo e lunghe 3,60 metri i mulinelli sono degli shimano 6000.
va be ero contentissimo dell'aquisto anche perchè prima avevo proprio dellle cannette e dei mulinellini .... finalmente avevo anche io il baitruner che è veramente stracomodo!!!
va be arriviamo al punto.
stavo pescando al lago co un'amico e mentre stavamo sondando il fondo con il piombo il mio amico mi dice:
-no no qua no che è pieno di legnetti sul fondo...
-cheeeeee legnetti sul fondo???? e come fai a saperlo ....gli ho chiesto...
(io al massimo riesco a sentire se il fondo è fangoso o sassoso o se c'è qualche buca o ostacolo)
va be mi fa provare le sue canne ...e diceva la verità si sentiva tuttoooooooo... ce a confronto le mie canne erano dei giocattoli -.- ...
adesso sinceramente non mi ricordo di che marca erano fatto sta che tra le mie e le sue c'è un'abisso ...
ce dico...lo sapevo che le mie canne non erano il top del top ma neanche schifosette e invece a confronto delle sue... booooo
e mi sono pure state consigliate da un'amico -.-
la domanda che volevo farvi era :
voi le conoscete le canne della lineaeffe ???(a sto punto mi viene da pensare che questo "amico" me le ha volute vendere tanto perchè non mi intendo di modelli di canne ..)
o forse sono io che usavo un 40 come filo e allora cambia la sensibilità??(lui usava un 35)
bo in sostanza ste canne che ho come sono???
grazie in anticipo a tutti ragazzi!!!
p.s. con i mulinelli invece mi trovo veramente bene!
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: canne del piffero???
Le lineaffe sono canne economiche ma per iniziare vanno piu che bene ricorda che la canna da 1000 euro non fa prendere piu pesci tutto dipende dal culx e dalla bravura del pescatore. Non farti menate e inizia a far pratica con quello che hai poi con l'esperienza ti potrai prendere le canne piu adatte ai tuoi gusti e piu profesionali

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: canne del piffero???
quoto "AxzGsk"
le lineaeffe sono generalmente economiche e vanno bene per farsi le ossa. Chiaro che in alcuni casi risentirai magari di mancanza di potenza nel fusto della canna (in particolare nel lancio se forzi al massimo) e le finiture non sono al pari di modelli più blasonati e costosi... ma i pesci li recuperi bene lo stesso e come detto dall'illustre collega qui sopra non sono le canne a prendere i pesci... e poi capita anche i marchi blasonati mettono in commercio dei bidoni spacciandoli per miracolosi
(pensa che la mia prima canna da mosca presa 12 anni fa e che tutt'ora ogni tanto uso e con cui mi trovo bene è proprio una lineaeffe da ben 23€uri
)
le lineaeffe sono generalmente economiche e vanno bene per farsi le ossa. Chiaro che in alcuni casi risentirai magari di mancanza di potenza nel fusto della canna (in particolare nel lancio se forzi al massimo) e le finiture non sono al pari di modelli più blasonati e costosi... ma i pesci li recuperi bene lo stesso e come detto dall'illustre collega qui sopra non sono le canne a prendere i pesci... e poi capita anche i marchi blasonati mettono in commercio dei bidoni spacciandoli per miracolosi

(pensa che la mia prima canna da mosca presa 12 anni fa e che tutt'ora ogni tanto uso e con cui mi trovo bene è proprio una lineaeffe da ben 23€uri


Fabio Cassani









- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: canne del piffero???
Quoto tutto quello che hanno detto gli amici PCF.
Ti aggiungo pero', se vuoi sondare il fondale, di cambiare il filo che hai in bobina con un trecciato. Questo perche' sfrutti la scarsissima elasticita', (se non nulla), della treccia per avere un contatto piu' diretto con il fondale.
E continua cosi che le canne vanno bene
Ti aggiungo pero', se vuoi sondare il fondale, di cambiare il filo che hai in bobina con un trecciato. Questo perche' sfrutti la scarsissima elasticita', (se non nulla), della treccia per avere un contatto piu' diretto con il fondale.
E continua cosi che le canne vanno bene

- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: canne del piffero???
quoto tutto...prima impare bene le basi (teminali, nodi pasture, ecc,ecc...) e prima ancora come trattare il pescato...le canne che servono lo capirai pescando facendoti le ossa a suon di pescate e cappotti...

NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: canne del piffero???
Beh che dire?? Hanno già detto tutto gli altri... quindi facciamo che quoto tutti e siamo a posto 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: canne del piffero???
FabioS ha scritto:Beh che dire?? Hanno già detto tutto gli altri... quindi facciamo che quoto tutti e siamo a posto



NO FLY CARP!!!
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: canne del piffero???
Grazie eccelenzaFabione ha scritto:quoto "AxzGsk"
le lineaeffe sono generalmente economiche e vanno bene per farsi le ossa. Chiaro che in alcuni casi risentirai magari di mancanza di potenza nel fusto della canna (in particolare nel lancio se forzi al massimo) e le finiture non sono al pari di modelli più blasonati e costosi... ma i pesci li recuperi bene lo stesso e come detto dall'illustre collega qui sopra non sono le canne a prendere i pesci... e poi capita anche i marchi blasonati mettono in commercio dei bidoni spacciandoli per miracolosi![]()
(pensa che la mia prima canna da mosca presa 12 anni fa e che tutt'ora ogni tanto uso e con cui mi trovo bene è proprio una lineaeffe da ben 23€uri![]()
)

anche io ho una lineaffe da spinning che la preferisco ad altre due shimano che ho
Quoto anche il fatto che se vuoi "sentire di piu" usa la treccia nel mulinello, anche se probabilmente supera il costo della canna

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: canne del piffero???
Ilovethisgame87 ha scritto:Quoto tutto quello che hanno detto gli amici PCF.
Ti aggiungo pero', se vuoi sondare il fondale, di cambiare il filo che hai in bobina con un trecciato. Questo perche' sfrutti la scarsissima elasticita', (se non nulla), della treccia per avere un contatto piu' diretto con il fondale.
E continua cosi che le canne vanno bene
allora non vorrei fare il bastian contrario ma prima di mettere la treccia mi chiederei se gli anelli della canna possono sopportare il trecciato. . . . .perche sennò si rovinano e dopo di conseguenza rovini ogni filo che ci metti. .. .






-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: canne del piffero???
bhè dalle linaeffe non dobbiamo stupirci se non sono canne eccellenti. . . ma come hanno gia detto i pesci quando abboccano non sanno che canna ha il pescatore e ne tanto meno chi sia il pescatore principiante o "esperto" (ammesso che voglia dire qualcosa) cmq PRIMA di comprare anche se è un amico come tu dici io mi sarei informato sia per le canne sia per i mulinelli non dopo. . .cosi ad occhio e croce shimano 6000 sono un po piccoli (poi che shimano è? che modello? cmq per me sono piccoli non hai una grande riserva di filo) e sinceramente a posto delle canne linea effe ci facevi dell kkarp che sicuramente sono superiori . .ciò non toglie che non siano buone per pescare anzi tutt'altro però non stupirti se mageri la canna resta un po indietro rospetto alle tue aspettativa. ... cmq ripeto PRIMA DI COMPRARE INFORMATI DA FONTI LIBERE COME FORUM o amici che hanno lo stesso oggetto (non da chi te le deve vendere perche come puoi trovare l'onesto e come non lo puoi trovare)Tornosubito92 ha scritto:ciao ragazzi tempo fà avevo aquistato canne e mulinelli nuovi..
le canne sono della lineaeffe da 3 libbre e mezzo e lunghe 3,60 metri i mulinelli sono degli shimano 6000.
va be ero contentissimo dell'aquisto anche perchè prima avevo proprio dellle cannette e dei mulinellini .... finalmente avevo anche io il baitruner che è veramente stracomodo!!!
va be arriviamo al punto.
stavo pescando al lago co un'amico e mentre stavamo sondando il fondo con il piombo il mio amico mi dice:
-no no qua no che è pieno di legnetti sul fondo...
-cheeeeee legnetti sul fondo???? e come fai a saperlo ....gli ho chiesto...
(io al massimo riesco a sentire se il fondo è fangoso o sassoso o se c'è qualche buca o ostacolo)
va be mi fa provare le sue canne ...e diceva la verità si sentiva tuttoooooooo... ce a confronto le mie canne erano dei giocattoli -.- ...
adesso sinceramente non mi ricordo di che marca erano fatto sta che tra le mie e le sue c'è un'abisso ...
ce dico...lo sapevo che le mie canne non erano il top del top ma neanche schifosette e invece a confronto delle sue... booooo
e mi sono pure state consigliate da un'amico -.-
la domanda che volevo farvi era :
voi le conoscete le canne della lineaeffe ???(a sto punto mi viene da pensare che questo "amico" me le ha volute vendere tanto perchè non mi intendo di modelli di canne ..)
o forse sono io che usavo un 40 come filo e allora cambia la sensibilità??(lui usava un 35)
bo in sostanza ste canne che ho come sono???
grazie in anticipo a tutti ragazzi!!!
p.s. con i mulinelli invece mi trovo veramente bene!
in bocca alla carpa







-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: canne del piffero???
una lineaeffe per tirare su carpe DAVVERO DAVVERO GROSSE non da problemi(chiedere a tony76 che le usa ed è un signor carpista con la c maiuscola),l'importante è prenderle
.
frase fatta ok,ma ha sempre il suo fascino:NON è LA CANNA CHE Fà IL PESCATORE,MA IL PESCATORE CHE Fà LA CANNA!
vai tranquillo che le tue carpe vengono su bene!

frase fatta ok,ma ha sempre il suo fascino:NON è LA CANNA CHE Fà IL PESCATORE,MA IL PESCATORE CHE Fà LA CANNA!
vai tranquillo che le tue carpe vengono su bene!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: canne del piffero???
ci mancherebbe che una lineaffe non ti faccia tirare su la carpa + grande di questo mondo . . .non ho mai detto questo. . ho detto solo che magari non bisogna sorprendersi se sono morbidone o non hanno magari le stesse azioni o prestazioni di altre. . .accidenti. . .ripeto la carpa non sa che attrezzatura abbia il proprietario del rig al quale sta abboccandogoldberg ha scritto:una lineaeffe per tirare su carpe DAVVERO DAVVERO GROSSE non da problemi(chiedere a tony76 che le usa ed è un signor carpista con la c maiuscola),l'importante è prenderle.
frase fatta ok,ma ha sempre il suo fascino:NON è LA CANNA CHE Fà IL PESCATORE,MA IL PESCATORE CHE Fà LA CANNA!
vai tranquillo che le tue carpe vengono su bene!



- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: canne del piffero???
xxxgrimox ha scritto:....
la carpa non sa che attrezzatura abbia il proprietario del rig al quale sta abboccando![]()
![]()

lo sanno... sanno...

più mi attrezzo e meno pesci prendo!!!!






Fabio Cassani









- lele carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
Re: canne del piffero???
Le lineaeffe pur essendo una linea economica fa prodotti molto adatti a chi comincia spendendo poco, che poi se c'è l'aumentare della passione e qualche sacrificio verranno sostituiti con attrezzatura qualitativamente superiore. Per me hai fatto più che bene a cominciare con le lineaeffe, semmai ti consiglio di trattarle con molta cura come ad esempio asciugarle immedietamente se è piovuto o sono umide prima di rimetterle nel fodero per evitare infiltrazioni di umidità, di stare attento a lanciare sacchetti pesanti perchè pur essendo da 3 libbre e mezzo il Carbonio non di altissima qualità tende sotto sforzi gravosi a sfibrarsi fino a perdere elasticità e potenza e in casi estremi col tempo si arriva anche alla rottura. Stessa cosa se hai intenzione di divertirti nel cimentarti coi lanci tecnici (come il ground cast) per arrivare più lontano: occhio a non esagerare con la piombatura fermati prima dei 100Gr.
Inoltre non credo che ad ogni sessione guadinerai carpe over 15 - 20 Kg tanto da stressare e rendere inutilizzabili le tue canne, quindi vai tranquillo, ma comunque occhio all'umidità!
Inoltre non credo che ad ogni sessione guadinerai carpe over 15 - 20 Kg tanto da stressare e rendere inutilizzabili le tue canne, quindi vai tranquillo, ma comunque occhio all'umidità!

-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: canne del piffero???
Fabione ha scritto:xxxgrimox ha scritto:....
la carpa non sa che attrezzatura abbia il proprietario del rig al quale sta abboccando![]()
![]()
![]()
lo sanno... sanno...![]()
più mi attrezzo e meno pesci prendo!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()












-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3967 Visite
-
Ultimo messaggio da livio the kid
21/08/2023, 18:16
-
- 0 Risposte
- 4988 Visite
-
Ultimo messaggio da Lorenzo Ciucci
06/07/2022, 18:45
-
-
set 3 canne di qualità per intermedi
da gabrieleborsii » 04/09/2022, 18:55 » in DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE - 3 Risposte
- 5671 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
12/11/2024, 10:09
-
-
- 4 Risposte
- 5760 Visite
-
Ultimo messaggio da Mirko Tomasiello
20/12/2024, 7:46
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti