Lago di Endine
-
- Carpisti New
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/01/2011, 22:28
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1983
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Endine
Ciao ragazzi,
con il mio socio stavamo pensando di prenotare qualche gg di pesca ad agosto...per entrambi sarebbe la prima volta a endine perciò vi chiedo: come è il lago in questo periodo?scansando i bagnanti c è qualche possibilità di cattura?il pesce generalmente si muove? visto anche il nuovo regolamento e la possibilità di prenotare la piazzola per tempo ci sto facendo davvero un pensierino!! però ho sentito voci di mancanza di ossigeno con le temperature alte....voi che cosa mi consigliate?!!grazie a tutti in anticipo
con il mio socio stavamo pensando di prenotare qualche gg di pesca ad agosto...per entrambi sarebbe la prima volta a endine perciò vi chiedo: come è il lago in questo periodo?scansando i bagnanti c è qualche possibilità di cattura?il pesce generalmente si muove? visto anche il nuovo regolamento e la possibilità di prenotare la piazzola per tempo ci sto facendo davvero un pensierino!! però ho sentito voci di mancanza di ossigeno con le temperature alte....voi che cosa mi consigliate?!!grazie a tutti in anticipo
- vodo31
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/06/2010, 16:57
- Regione: Lombardia
- Località: merate
- sesso: M
- data di nascita:: 31 mag 1990
- Record cappotti: 3
Re: Lago di Endine
Ciao tacco. Io l agosto scorso ho fatto una sessione veloce di 2 notti ad endine (ho la fortuna di abitarci vicino). Era la mia prima vera sessione ad endine in quanto ho pescato sempre in altri tipi di laghi come annone o pusiano. Ero alla posta numero 5 "parcheggio dei camion" e il mio errore la prima notte e stato proprio quello di pescare a profondità tra i 6 e i 7 metri. Stranito del fatto che non ho avuto nessuna partenza la mattina vado al negozio di pesca in riva al lago a chiedere qualche info. E il titolare del negozio mi ha spiegato che lui ha effettuato con degli strumenti all avanguardia i rilevamenti di ossigeno nel lago x un progetto di qualche anno fa della provincia ( non mi ricordo di preciso di cosa si trattasse) sta di fatto che ha constatato che sopratutto nel periodo di agosto quando l acqua supera i 24 25 gradi da i 5 metri in giu non c'e piu presenza di ossigeno e di conseguenza non nuota nessun pesce a quelle profondità. L ideale e pescare marginal vicino ai canneti sopratutto quando questi superano il metro e mezzo di larghezza. Non ti sto a spiegare perché dovrei farti vedere con un disegno se no non capisci. Ragionando tutto aveva logica e quindi ho deciso di seguire il suo consiglio. Alle 4 di pomeriggio eravamo in pesca io e il mio socio con il nuovo assetto e in poco meno di 15 ore siamo riusciti a fare 2 partenze salvandoci così la sessione.tacco ha scritto:Ciao ragazzi,
con il mio socio stavamo pensando di prenotare qualche gg di pesca ad agosto...per entrambi sarebbe la prima volta a endine perciò vi chiedo: come è il lago in questo periodo?scansando i bagnanti c è qualche possibilità di cattura?il pesce generalmente si muove? visto anche il nuovo regolamento e la possibilità di prenotare la piazzola per tempo ci sto facendo davvero un pensierino!! però ho sentito voci di mancanza di ossigeno con le temperature alte....voi che cosa mi consigliate?!!grazie a tutti in anticipo

- vodo31
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/06/2010, 16:57
- Regione: Lombardia
- Località: merate
- sesso: M
- data di nascita:: 31 mag 1990
- Record cappotti: 3
Re: Lago di Endine
Allora qualche notizia da endine? Sarò su a pescare alla postazione casa del pescatore il 31 1 2 aprile. I pesci escono?
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/02/2012, 8:12
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 09 ott 1973
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Endine
new, come è andata?vodo31 ha scritto:Allora qualche notizia da endine? Sarò su a pescare alla postazione casa del pescatore il 31 1 2 aprile. I pesci escono?
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Lago di Endine
Anche questa volta è andata!!! Dopo due giorni di cappottone nelle giornate di sabato e domenica finalmente ieri è uscita una bella bambina.
Questa volta a differenza di tutte le altre a "centrolago" nemmeno un tiro, la fortunata amica degli abissi è caduta su un trenino di mais bilanciato "appoggiato" ad una roccia ricoperta da muschio ad una profondità di un paio di metri.
Questa volta a differenza di tutte le altre a "centrolago" nemmeno un tiro, la fortunata amica degli abissi è caduta su un trenino di mais bilanciato "appoggiato" ad una roccia ricoperta da muschio ad una profondità di un paio di metri.
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/02/2012, 8:12
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 09 ott 1973
- Record cappotti: 0
Re: Lago di Endine
in che postazione eri?
- ilberry
- Carpisti Premium
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Lago di Endine
Nessuna postazione, io pesco dal "giardino" di un amico! Comunque per farti capire a metà tra la due e la diciassette sulla sponda della 17!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti