
Grazie in anticipo a tutti !

Prendi il terminale e lo infili dentro al sacchetto e chiudi il tutto con del nastro in pva, ricordati di fare qualche piccolo buco (con l'ago da boiles) nel sacchettino in modo da farlo affondare subito una volta colpita la superficie dell'acquapietroperona ha scritto:ciao ragazzi , fra pochi giorni affronterò la mia prima sessione invernale di un giorno in diga , volevo provare la pasturazione con sacchetti in Pva, ma mi sono posto un quesito che sicuramente voi sapete meglio di me , come faccio a legare il sacchetto alla montatura in modo da non aggrovigliare tutto il terminale ? In caso comunque sia dispongo anche di fiocchi in pva ; le boilies mi consigliate di frantumarle e mescolare con intere ?
Grazie in anticipo a tutti !
penela ha scritto:puoi anche "innnescare" il sacchettino facendo passare la punta dell'amo appena sotto il nodo....è più veloce![]()
FabioS ha scritto:penela ha scritto:puoi anche "innnescare" il sacchettino facendo passare la punta dell'amo appena sotto il nodo....è più veloce![]()
Esatto, ma non fare come me che appena lanciato vedo il terminale andare da un parte e il sacchettino da tutt'altra![]()
... pasturazione a largo raggio
e nemmeno come me che sbaglio lancioFabioS ha scritto:penela ha scritto:puoi anche "innnescare" il sacchettino facendo passare la punta dell'amo appena sotto il nodo....è più veloce![]()
Esatto, ma non fare come me che appena lanciato vedo il terminale andare da un parte e il sacchettino da tutt'altra![]()
... pasturazione a largo raggio
FabioS ha scritto:penela ha scritto:puoi anche "innnescare" il sacchettino facendo passare la punta dell'amo appena sotto il nodo....è più veloce![]()
Esatto, ma non fare come me che appena lanciato vedo il terminale andare da un parte e il sacchettino da tutt'altra![]()
... pasturazione a largo raggio
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti