

adesso sto provando mettendo un piombo a innesco scorrevole sul filo dopo aver lanciato..sembrerebbe funzioni..x adesso...
ma cè solo questo metodo?scusate ma son ancora alle prime armi..ciao ciao e grazie

Si infatti avevo discusso di questo con chi ce li aveva ma credo per la distanza predefinitaraffa ha scritto:Hanno solo un difetto, avendo il filo puoi mandarli solo ad una distanza predefinita mentre gli altri scorrono dove vuoi. Nel caso di rive molto alte, o come succede nei canali fatte da pietre, tenderebbero ad incastrarsi, mentre quelli scorrevoli si potrebbero mandare più avanti.
raffa ha scritto:Hanno solo un difetto, avendo il filo puoi mandarli solo ad una distanza predefinita mentre gli altri scorrono dove vuoi. Nel caso di rive molto alte, o come succede nei canali fatte da pietre, tenderebbero ad incastrarsi, mentre quelli scorrevoli si potrebbero mandare più avanti.
diablikoo85 ha scritto:raffa ha scritto:Hanno solo un difetto, avendo il filo puoi mandarli solo ad una distanza predefinita mentre gli altri scorrono dove vuoi. Nel caso di rive molto alte, o come succede nei canali fatte da pietre, tenderebbero ad incastrarsi, mentre quelli scorrevoli si potrebbero mandare più avanti.
potresti risolvere questo inconveniente aggiungendo del filo con un semplice nodo cosi da potergli allungare la distanza
esatto, i miei sono già fatti a quella manieraSalvatore ha scritto:Quello che dite è giusto però si può risolvere tutto......premetto che ho ordinato i fox e una volta che li avrò farò la modifica.
Cambierò tutto il filo mettendoci quello da muratori (avete presente il filo al quale è collegato il piombo?) poi ci avvolgerò più metri, e ci collegherò il nostro piombo......questa è una dritta del grande ed imperterrito abiss!!!
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti