perchè non mangiano????
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ago 1988
- Record cappotti: 0
perchè non mangiano????
Ciao ragazzi, vi voglio parlare della mia pescata di ieri... cappotto totale che ha lasciato me e il mio compare di pesca un po' straniti e increduli, vi spiego i perchè.
Allora innanzi tutto il posto dove peschiamo è una cava di sabbia nata per estrazione che si riempie praticamente di alghe di 2 tipi, da marzo a giugno di quelle col fusto molto lungo che arrivanno a creare un tappeto a galla e da giugno a settembre di una più morbida e cespugliosa però stanno delle buche o comunque zone delimitate prive di qualsisasi vegetazione, punti in cui le carpe stazionano e si cibano. Ovviamente abbiamo calato in questi punti sicuri del fatto che il nostro terminale lavorasse senza incagli di alcun tipo perchè oltre ad avercelo detto altri carpisti abbiamo appurato di persona con plumbing e canotto che queste zone sono assolutamente libere.
In questa cava, totalmente libera, c'è abbastanza pressione anche se oltre a noi stanno altri 2-3 gruppi di pescatori che la frequentano ma a differenza nostra che caliamo 6 massimo 7 canne loro ne buttano 4 a testa quindi anche 12-16 canne. Un gruppo in particolare pesca e pastura, oltre che col solito mais, fioccato canapa ecc, con delle self made che dischiarano catturantissime infatti in un week end ne prendono una decina tutte diverse... uno di loro dopo essere diventati molto amici ci ha fatto il piacere di passarci la ricetta e visto sembra una persona molto in gamba e positiva non voglio mettere in discussione la sua lealtà... così abbiamo cominciato a farci ste boiles anche noi del tutto identiche alle loro pasturando come loro e pescando come loro ma nessun risultato. Abbiamo pasturato il venerdì sera non eccessivamente, circa 2 chili di mais lanciati con lo spomb nei posti giusti mischiati ad altre granaglie e boiles rotte e intere ma ne il mio compare che si è fatto anche la notte ne io che ci ho pescato tutta ieri abbiamo avuto partenze. Solo bip e nemmeno di chissà che entità.
Come rig abbiamo usato di tutto, dai semplici aligner al d fino al witi e 360 mentre come inneschi sia affondanti poup up e bilanciati ed usato come esca granaglie di vario tipo boiles self e ready appunto perchè non vedevamo mangiate; poi, mentre eravamo in pesca abbiamo buttato giù ancora qualche boiles nei pressi dell'innesco e ancora spomb alla mattina presto mentre nel proseguo della giornata anche con soluball e pva vario.
L'unica spiegazione mi do è che magari erano piene per ciò avranno buttato in acqua gli altri durante il week end scorso o comunque durante la settimana anche perchè è la terza volta andiamo e dopo la prima dove ne abbiamo prese 6 la seconda e terza si è conclusa con grandi cappotti
Allora innanzi tutto il posto dove peschiamo è una cava di sabbia nata per estrazione che si riempie praticamente di alghe di 2 tipi, da marzo a giugno di quelle col fusto molto lungo che arrivanno a creare un tappeto a galla e da giugno a settembre di una più morbida e cespugliosa però stanno delle buche o comunque zone delimitate prive di qualsisasi vegetazione, punti in cui le carpe stazionano e si cibano. Ovviamente abbiamo calato in questi punti sicuri del fatto che il nostro terminale lavorasse senza incagli di alcun tipo perchè oltre ad avercelo detto altri carpisti abbiamo appurato di persona con plumbing e canotto che queste zone sono assolutamente libere.
In questa cava, totalmente libera, c'è abbastanza pressione anche se oltre a noi stanno altri 2-3 gruppi di pescatori che la frequentano ma a differenza nostra che caliamo 6 massimo 7 canne loro ne buttano 4 a testa quindi anche 12-16 canne. Un gruppo in particolare pesca e pastura, oltre che col solito mais, fioccato canapa ecc, con delle self made che dischiarano catturantissime infatti in un week end ne prendono una decina tutte diverse... uno di loro dopo essere diventati molto amici ci ha fatto il piacere di passarci la ricetta e visto sembra una persona molto in gamba e positiva non voglio mettere in discussione la sua lealtà... così abbiamo cominciato a farci ste boiles anche noi del tutto identiche alle loro pasturando come loro e pescando come loro ma nessun risultato. Abbiamo pasturato il venerdì sera non eccessivamente, circa 2 chili di mais lanciati con lo spomb nei posti giusti mischiati ad altre granaglie e boiles rotte e intere ma ne il mio compare che si è fatto anche la notte ne io che ci ho pescato tutta ieri abbiamo avuto partenze. Solo bip e nemmeno di chissà che entità.
Come rig abbiamo usato di tutto, dai semplici aligner al d fino al witi e 360 mentre come inneschi sia affondanti poup up e bilanciati ed usato come esca granaglie di vario tipo boiles self e ready appunto perchè non vedevamo mangiate; poi, mentre eravamo in pesca abbiamo buttato giù ancora qualche boiles nei pressi dell'innesco e ancora spomb alla mattina presto mentre nel proseguo della giornata anche con soluball e pva vario.
L'unica spiegazione mi do è che magari erano piene per ciò avranno buttato in acqua gli altri durante il week end scorso o comunque durante la settimana anche perchè è la terza volta andiamo e dopo la prima dove ne abbiamo prese 6 la seconda e terza si è conclusa con grandi cappotti
- Astice
- Carpisti Premium
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 12/03/2011, 2:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 18 giu 1988
- Record cappotti: 8
Re: perchè non mangiano????
Se le self che fate sono buone insistete e i risultati arriveranno!(se non ne siete sicuri postate la ricetta che gente piu esperta saprà aiutarvi!)
per il resto penso sia abbastanza normale cappottare ogni tanto..
per il resto penso sia abbastanza normale cappottare ogni tanto..
- freccia77
- Carpista Super
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1977
- Record cappotti: 5
Re: perchè non mangiano????
da come hai descritto i fatti e' molto strano perche ' altri prendono tanto e voi niente tra l'altro con lo stesso innesco.
in molte cave dove hanno molto cibo sia naturale che quello che gli diamo noi(in quantita' esagerate) a volte per svoltare la sessione basta un semplice pva riempito con poche boiles.in una cava dove vado io se vedono un letto di pastura scappano impaurite fiutando il pericolo allamatura mentre pescando a volte con due tre palline vicino si riescono a prendere bellissime carpe..a volte ci facciamo un sacco di domande e ci poniamo molti perche' ed e' anche giusto che sia cosi' se no nn miglioreremo mai ma bisogna anche pensare che in quel determinato giorno sono svogliate e nn mangiano e puo' capitare anche molto spesso e legato a molti fattori(luna,temperatura,vento ecc)....riprovate e magari cambiate boiles nn e' detto perche' abbiano preso loro siamo le migliori per quel posto.....
in molte cave dove hanno molto cibo sia naturale che quello che gli diamo noi(in quantita' esagerate) a volte per svoltare la sessione basta un semplice pva riempito con poche boiles.in una cava dove vado io se vedono un letto di pastura scappano impaurite fiutando il pericolo allamatura mentre pescando a volte con due tre palline vicino si riescono a prendere bellissime carpe..a volte ci facciamo un sacco di domande e ci poniamo molti perche' ed e' anche giusto che sia cosi' se no nn miglioreremo mai ma bisogna anche pensare che in quel determinato giorno sono svogliate e nn mangiano e puo' capitare anche molto spesso e legato a molti fattori(luna,temperatura,vento ecc)....riprovate e magari cambiate boiles nn e' detto perche' abbiano preso loro siamo le migliori per quel posto.....
Rosso di sera,over 30 si spera....
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: perchè non mangiano????
sicuro che sia la stessa ricetta che usano loro?? o ti hanno detto una cosa a caso , sai di ricette se ne fanno molte, alcune che vanno bene, altre che fanno scappare il pesce anche se sembrano buone




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ago 1988
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
avendo conosciuto bene il tipo che ce l'ha data dopo ore e ore di conversazione penso di poter escludere che abbia fatto la bast.ardata di darci qualcosa di non buono anche perchè il mio compare ha avuto modo di vedere le loro self e sono praticamente uguali in tutto.angelo ha scritto:sicuro che sia la stessa ricetta che usano loro?? o ti hanno detto una cosa a caso , sai di ricette se ne fanno molte, alcune che vanno bene, altre che fanno scappare il pesce anche se sembrano buone
di cibo naturale ne hanno sicuramente molto ma sono anche tante e quindi qualsiasi cosa si butti la mangiano in breve tempo. e comunque ho tenuto conto che potevano aver pasturato abbondantemente e ho usato pva ad ogni lancio.
c'è da dire che dopo i temporali dello scorso week sicuramente ne hanno risentito, siamo passati da 35 gradi ai 15-20 in 3 giorni e anche se dopo si è normalizzato comunque il metabolismo ne avrà risentito.
la cosa strana però sono i bip singoli o i 2-3 bip in serie in un ambiente popolato esclusivamente da carpe e bass oltre a qualche tartaruga ma niente che possa spostare 85g di piombo. sembra quasi assaggiassero solo non convinte
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
se ti posso dire la mia ti dico che:luglio e agosto non sono mesi semplici,e come secondo motivo è il cambiamento di tempo,fattore che secondo me ha scombussolato tutto!!o almeno la cava dove pesco la ribaltata completamente!!giorni di caldo pesante e poi temporali forti con abbassamento di parecchi gradi dell'acqua!!la scorsa settimana l'acqua era gelata!!!e su 2 volte ho cappottato due volte!!due settimane fa quando stava arrivando un temporale ho fatto 7 catture con 3 carpe sopra i 10kg,e per quella cava è una cosa esagerata!!ma sono sicuro che il pesce l ho preso per un solo e unico fattore:il tempo che stava cambiando!!adesso se esce un pesce al giorno è tanto!!
- boilesafragola
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 23 set 1984
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
Quotone,le cave rispetto agli altri spot soffrono molto dei cambi di temperatura....anch'io ho fatto 2 partenze (una l'ho persa)con una 12kg a guadino proprio quando il tempo stava cambiando!!!!goldberg ha scritto:se ti posso dire la mia ti dico che:luglio e agosto non sono mesi semplici,e come secondo motivo è il cambiamento di tempo,fattore che secondo me ha scombussolato tutto!!o almeno la cava dove pesco la ribaltata completamente!!giorni di caldo pesante e poi temporali forti con abbassamento di parecchi gradi dell'acqua!!la scorsa settimana l'acqua era gelata!!!e su 2 volte ho cappottato due volte!!due settimane fa quando stava arrivando un temporale ho fatto 7 catture con 3 carpe sopra i 10kg,e per quella cava è una cosa esagerata!!ma sono sicuro che il pesce l ho preso per un solo e unico fattore:il tempo che stava cambiando!!adesso se esce un pesce al giorno è tanto!!

Neversleep!!!!!!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ago 1988
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
ok allora mi rassegno al fattore meteo perchè effettivamente ho beccato 2 fine settimana opposti, uno dove l'acqua bolliva e uno dove erano appena passati temporali... adesso sembrano più miti le temperature vedremo sto fine settimana. comunque credo di poter escludere categoricamente che sia il mio modo di pescare che non porta frutti perchè ho provato veramente di tutto con ogni tipo di ogni cosa e se avevano voglia di mangiare almeno 1a l'avrei presa.
discorso cave, si vero... andrei anche in fiume ma con le recenti pioggie sarà impraticabile tra corrente forte e detriti in acqua che già ce ne sono troppi quando la situazione è normale....
discorso cave, si vero... andrei anche in fiume ma con le recenti pioggie sarà impraticabile tra corrente forte e detriti in acqua che già ce ne sono troppi quando la situazione è normale....
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: perchè non mangiano????
attento a non cambiare troppo spesso tattica, inneschi, esche. Spesso ci si fa prendere dallo sconforto per non riuscire a capire la ragione di un cappotto che si profila, e si cambia tutto più volte senza comunque venire a capo di nulla. Piuttosto è meglio mettersi tranquilli, farsi un caffè ed accettare serenamente il cappotto.marol_7 ha scritto:...ho provato veramente di tutto con ogni tipo di ogni cosa e se avevano voglia di mangiare almeno 1a l'avrei presa
Pe prima cosa bisogna avere la fiducia che viene dal sapere che il pesce è lì ed è disposto a mangiare. Poi si possono anche apportare delel varianti, ma solo se c'è dietro un ragionamento, un'ipotesi realistica, non tanto per provare.



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ago 1988
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
giusta osservazione... infatti non ho cambiato spesso, i terminali sono stati pressochè gli stessi da poup up ad affondanti e le esche sono passato da granaglie a boiles e ho cambiato un paio di gusti ma niente più. Dicevo che s'era provato di tutto perchè essendo in 2 abbiamo avuto modo di testare più montature e più esche...Ritchie ha scritto:attento a non cambiare troppo spesso tattica, inneschi, esche. Spesso ci si fa prendere dallo sconforto per non riuscire a capire la ragione di un cappotto che si profila, e si cambia tutto più volte senza comunque venire a capo di nulla. Piuttosto è meglio mettersi tranquilli, farsi un caffè ed accettare serenamente il cappotto.marol_7 ha scritto:...ho provato veramente di tutto con ogni tipo di ogni cosa e se avevano voglia di mangiare almeno 1a l'avrei presa
Pe prima cosa bisogna avere la fiducia che viene dal sapere che il pesce è lì ed è disposto a mangiare. Poi si possono anche apportare delel varianti, ma solo se c'è dietro un ragionamento, un'ipotesi realistica, non tanto per provare.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: perchè non mangiano????
ricette a parte..quanto avete pasturato?
c'e tanto pesce? è in attività?
ma soprattutto...sicuro che abbiano fatto tante catture come dicono??
c'e tanto pesce? è in attività?
ma soprattutto...sicuro che abbiano fatto tante catture come dicono??
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ago 1988
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
per l'ultima ce lo siamo chiesto anche noi, io mio amico ha visto le foto sul telefono che riportavano la data giusta poi non si può sapere.ciandy ha scritto:ricette a parte..quanto avete pasturato?
c'e tanto pesce? è in attività?
ma soprattutto...sicuro che abbiano fatto tante catture come dicono??
abbiamo pasturato 2 giorni prima della pescata con 5 chili di granaglie e 2 chili di boiles... di carpe ce ne sono abbastanza anche sopra i 10 chili ma non molte, la taglia media è sui 6-7 chili. poi il mio amico ha pescato dal venerdì sera buttando continuamente boiles e grangalie a piccole quantità negli spot dove già sappiamo mangiano e stessa cosa durate il giorno dopo dove pescavo anch'io... il posto è continuamente pasturato perchè quendo non andiamo noi vanno altri ed effettuano la loro pasturazione quindi ormai le carpe sanno i punti dove trovano cibo e ci vanno. non c'è pesce di disturbo in quanto stanno solo carpe e bass e qualche tartaruga
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1979
- Record cappotti: 2
Re: perchè non mangiano????
Quoto tutti quelli che hanno parlato di meteo: proprio stamattina ho potuto constatare che con pioggia leggera, nuvole, sole massacrante alternato a vento o afa improvvisi, il pesce ha veramente fatto fatica a mangiare.
Il tratto di fiume che lo scorso week end mi ha regalato una decina di catture con il tempo costantemente "caldo" in due sessioni da poche ore, oggi si e'rivelato veramente complicato e solo per una "finezza" ( cocco a cubetti innescato a cappello, non ce la facevo proprio piu! ) e un colpo di c..o non ho sfiorato la "tragedia".Due carpe a guadino e una persa ma troppi momenti di apatia anche nelle prime ore del giorno, di solito propizie.Diciamo che le carpe erano un po come me.......dubbioso sul dafarsi,in vista di probabili temporali e tempo instabile!
Buona fortuna per le prossime sessioni.
Il tratto di fiume che lo scorso week end mi ha regalato una decina di catture con il tempo costantemente "caldo" in due sessioni da poche ore, oggi si e'rivelato veramente complicato e solo per una "finezza" ( cocco a cubetti innescato a cappello, non ce la facevo proprio piu! ) e un colpo di c..o non ho sfiorato la "tragedia".Due carpe a guadino e una persa ma troppi momenti di apatia anche nelle prime ore del giorno, di solito propizie.Diciamo che le carpe erano un po come me.......dubbioso sul dafarsi,in vista di probabili temporali e tempo instabile!
Buona fortuna per le prossime sessioni.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: perchè non mangiano????
Il tempo instabile di queste giornate sicuramente non aiuta, anche se un temporale che rinfresca e smuove l'acqua dopo giorni e giorni di sole ed afa "sembra" che possa portare bene... ma su questo punto ovviamente non c'è nulla da fare.
Invece mi sono chiesto, non è che avete pasturato troppo in rapporto al numero di carpe presenti, a maggior ragione se già un pò svogliate per via del meteo?
Invece mi sono chiesto, non è che avete pasturato troppo in rapporto al numero di carpe presenti, a maggior ragione se già un pò svogliate per via del meteo?



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/07/2010, 20:38
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ago 1988
- Record cappotti: 0
Re: perchè non mangiano????
no assolutamente, perchè di carpe ce ne stanno molte e anche altri che pescano buttano anche più di noi. abbiamo provato a buttare più delle altre volte ma lo stesso senza risultatoRitchie ha scritto:Il tempo instabile di queste giornate sicuramente non aiuta, anche se un temporale che rinfresca e smuove l'acqua dopo giorni e giorni di sole ed afa "sembra" che possa portare bene... ma su questo punto ovviamente non c'è nulla da fare.
Invece mi sono chiesto, non è che avete pasturato troppo in rapporto al numero di carpe presenti, a maggior ragione se già un pò svogliate per via del meteo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti